Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
CSV Lombardia Sud
Centro di Servizio per il Volontariato - Sede Territoriale di Cremona
C.F. 93033050191 P.I. 01371620194
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Campagna nastro rosa 2018

CSV Bergamo2018-10-01T00:00:00+02:00
Pubblicato il
01/10/2018
Di CSV Bergamo
Facebook cinguettio E-mail
Print Friendly, PDF & Email

Con il mese di ottobre torna anche la Campagna Nastro Rosa per la prevenzione del tumore al seno, giunta quest’anno alla sua 26° edizione, promossa dalla sede nazionale della Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori e patrocinata dal Ministero della Salute.

A Bergamo, dall’1 ottobre la Lega Italiana per la lotta contro i Tumori Onlus – Sezione di Bergamo, con il Patrocinio del Comune di Bergamo e in collaborazione con Cittadinanza Attiva, avvia il programma di sensibilizzazione delle donne con la tradizionale offerta di visite senologiche gratuite. Quest’anno saranno messe a disposizione  687 visite, con un notevole impegno delle strutture coinvolte e di LILT Onlus. All’iniziativa partecipano tutte le strutture pubbliche e private convenzionate della provincia: ASST PG 23, ASST Bergamo Est, ASST Bergamo Ovest, Clinica Humanitas Castelli, Clinica Humanitas Gavazzeni, Clinica S. Francesco, Gruppo Habilita, Istituti Ospedalieri Bergamaschi, Methodo, Clinica San Pellegrino Terme e RSA Fondazione S.Andrea, oltre alle Delegazioni LILT Onlus di Verdello e di Trescore Balneario con  22 punti erogativi distribuiti in tutta la provincia.

Anche per quest’anno le prenotazioni potranno essere effettuate esclusivamente on line, dal sito www.legatumoribg.it, con una semplice procedura guidata.

La campagna è indirizzata alle donne di età inferiore ai 50 anni e superiore ai 69 anni, per sensibilizzarle a avere cura e attenzione per il proprio corpo. LILT Onlus ha scelto di consentire la prenotazione a coloro che non hanno usufruito della visita lo scorso anno e che non presentano alcune situazioni particolari (allattamento, mastolastica additiva, etc); le prenotazioni saranno aperte dalle ore 14.00 del 26 settembre 2018, fino a esaurimento delle visite. Durante il mese di ottobre, anche a visite esaurite, a seguito di rinuncia a prestazioni già prenotate, si potranno  trovare appuntamenti disponibili: sarà sufficiente avviare la procedura per verificare l’eventuale ulteriore possibilità.

 

Per tutto il mese la LILT promuoverà anche altre iniziative, in particolare:

– a Bergamo sarà illuminata di rosa Porta S. Giacomo;

– il 16 ottobre dalle ore 18.00 alle ore 19.30, presso la sala Galmozzi in via Tasso a Bergamo LILT Onlus e il Gruppo Più Donna presentazione del libro “Mi vivi dentro” di Alessandro Milan, con la partecipazione di Susanna Pesenti e la lettura di alcune pagine del testo da parte della prof. Aide Bosio;

– la Delegazione di Trescore Balneario effettuerà le visite senologiche presso la sede di via Chiesa 4, incontrerà le studentesse degli Istituti superiori di Trescore B.  per consegnare il nastro rosa e il libretto informativo della campagna di prevenzione; a Cenate sotto i commercianti aderiranno alla manifestazione con manifesti ad hoc;  per tutto il mese verrà illuminato di rosa il monumento dedicato a Igea, Dea della Salute posto in Piazza Cavour a Trescore Balneario;

– la Delegazione di Clusone organizza per il 13 ottobre la passeggiata “Tutte in rosa”, con partenza alle 16.00 dalla Corte S. Anna; per tutto il mese sarà esposto un manifesto in piazza della Rocca e presso il negozio Mariella Intimo si svolgerà un incontro informativo (info: 3937890296);

– la Delegazione di Verdello distribuirà materiale informativo e effettuerà le visite senologiche presso la sede in via Marconi 2; pannelli informativi saranno esposti sul fronte del Palazzo Comunale; a fine mese sarà organizzata una “Passeggiata in Rosa” (info: 035871036);

– la Delegazione di S. Pellegrino Terme incontrerà le studentesse della scuola media della cittadina per parlare di stili di vita corretti e di prevenzione;

– a Suisio, l’11 ottobre, presso il salone di bellezza del sig. Silverio Albergati, si svolgerà un incontro per parlare della salute delle donne.

#TAG: Bergamo  

NOTIZIE CORRELATE

Caregiver Bergamo: il sito per chi si prende cura

È stato presentato il sito Caregiver a Bergamo all'interno delle iniziative organizzate per il Caregiver Day ed è online...

20 Maggio 2024 Di CSV BergamoAssociazioni, Bergamo, Sanità
Dona una spesa 2024: l’11 maggio a Bergamo la raccolta alimentare

Sabato 11 maggio torna l’iniziativa “Dona una spesa”, la raccolta di generi alimentari per le famiglie in difficoltà economica...

6 Maggio 2024 Di CSV Bergamoalimentare, Bergamo
Concessione di contributi economici a sostegno di iniziative culturali in continuità con Bergamo Brescia Capitale Italiana della Cultura 2023

Abstract Il Comune di Bergamo ha pubblicato un bando per concedere contributi economici finalizzati alla organizzazione di iniziative e...

23 Aprile 2024 Di CSV BergamoBandi e finanziamenti, Bergamo, cultura
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO

CSV Monza Lecco Sondrio

Centro di Servizio per il Volontariato
P.IVA 06795370961 C.F. 94614530155
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più