Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
CSV Lombardia Sud
Centro di Servizio per il Volontariato - Sede Territoriale di Cremona
C.F. 93033050191 P.I. 01371620194
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Bös Festival

CSV Bergamo2018-06-16T00:00:00+02:00
Pubblicato il
16/06/2018
Di CSV Bergamo
Facebook cinguettio E-mail
Print Friendly, PDF & Email

Bös Festival

Tre giorni di musica in memoria di Luca Bosio

Ente promotore

Associazione Amici di Luca Bosio

Testo

Torna a Leffe il Bös Festival: tre giorni di musica organizzati dall’Associazione Amici di Luca Bosio per ricordare l’amico scomparso improvvisamente nel 1998. «Il 17 novembre 1998 mio fratello Luca è stato coinvolto in un incidente stradale ed è venuto a mancare – racconta Paolo Bosio, fratello di Luca e uno dei volontari dell’associazione – Un mese dopo i suoi amici più stretti, quelli con cui suonava, decisero di organizzare un piccolo concerto in oratorio per ricordarlo. Quello fu l’inizio: da quel momento ogni anno abbiamo sempre organizzato un momento musicale in memoria di Luca, che è via via cresciuto fino a diventare un progetto ambizioso che ci ha richiesto di fondare l’associazione».

L’associazione si è costituita nel 2010 a partire dalle esigenze sempre più complesse a cui i ragazzi dovevano far fronte per riuscire a gestire in modo corretto e trasparente un festival che era ormai diventato un appuntamento fisso per il territorio. Nato dalla voglia di ricordare, il festival è diventato per questi giovani un’occasione per unirsi e fare qualcosa per il proprio territorio: «Il Festival è un’opportunità per regalare qualcosa di bello alla nostra comunità, ma è anche uno strumento che ci consente di raccogliere fondi e sostenere così ogni anno una delle diverse realtà sociali della Valle Seriana. Noi non teniamo nulla del ricavato».

Lo scorso anno l’associazione ha incontrato Mauro Bernardi, vittima di un incidente che lo ha reso paraplegico, e la sua esperienza con Enjoyski Sport Onlus, Condividere la Strada della Vita e Associazione Italiana Familiari e Vittime della Strada onlus – AIFVS onlus: quest’anno gli Amici di Luca Bosio hanno scelto di sostenere i suoi progetti di sensibilizzazione sulla prevenzione degli incidenti stradali, in particolare nelle scuole. «Il suo messaggio è anche il nostro e promuovere il suo lavoro tra i ragazzi, nelle scuole, è come tenere accesa una fiammella di speranza per le generazioni future».

La 21^ edizione del Festival inizia venerdì 15 giugno alle 21.00 nella zona industriale di Leffe con i GemBoy (aprono I colpi e The Nuclears) e prosegue poi sabato 16 giugno con i Derozer (apertura della serata con Green Hellmet e Let It Slide) e si concluderà domenica 17 giugno con Ricky e i suoi Amicky (ex Aborti Mancati) che si esibiranno dopo Prolasso di bastoni e The Rospones.

Tutte le sere saranno aperte cucina, pizzeria, hamburgeria, birreria, zona cocktail e un’area giochi per i bambini. Sul palco c’è sempre un posto per Luca, che sorveglia i suoi amici e quello che accade, ricordando a tutti che il Bös Festival è un inno alla vita e alle passioni che lo accomunavano a questi ragazzi. Ingresso gratuito, per informazioni [email protected].

Dove e quando

Data evento

Da venerdì 15 giugno a domenica 17 giugno 2018.

Luogo dell'attività

Zona industriale di Leffe

Contatti

E-mail

[email protected]

Allegati

Locandina

Scarica la locandina del Bos Festival
#TAG: Bergamo  

NOTIZIE CORRELATE

Caregiver Bergamo: il sito per chi si prende cura

È stato presentato il sito Caregiver a Bergamo all'interno delle iniziative organizzate per il Caregiver Day ed è online...

20 Maggio 2024 Di CSV BergamoAssociazioni, Bergamo, Sanità
Dona una spesa 2024: l’11 maggio a Bergamo la raccolta alimentare

Sabato 11 maggio torna l’iniziativa “Dona una spesa”, la raccolta di generi alimentari per le famiglie in difficoltà economica...

6 Maggio 2024 Di CSV Bergamoalimentare, Bergamo
Concessione di contributi economici a sostegno di iniziative culturali in continuità con Bergamo Brescia Capitale Italiana della Cultura 2023

Abstract Il Comune di Bergamo ha pubblicato un bando per concedere contributi economici finalizzati alla organizzazione di iniziative e...

23 Aprile 2024 Di CSV BergamoBandi e finanziamenti, Bergamo, cultura
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO

CSV Monza Lecco Sondrio

Centro di Servizio per il Volontariato
P.IVA 06795370961 C.F. 94614530155
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più