Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
CSV Lombardia Sud
Centro di Servizio per il Volontariato - Sede Territoriale di Cremona
C.F. 93033050191 P.I. 01371620194
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Bergamo per i giovani call for papers: “Dimmi cosa vedi: giovani ai tempi del Coronavirus”

CSV Bergamo2020-06-09T11:16:18+02:00
Pubblicato il
09/06/2020
Di CSV Bergamo
Facebook cinguettio E-mail
Print Friendly, PDF & Email

Bergamo per i Giovani, promuove una Call For Papers aperta a tutti i giovani che abitano a Bergamo e Provincia.
Il progetto è inserito nell’ambito della coprogettazione tra Comune di Bergamo, Consorzio Solco Città Aperta e HG80 Impresa Sociale e in collaborazione con la Redazione di 4G, composta dalle redazioni dei giornali scolastici Quinto Piano (Lussana), 1993 (Falcone), Cassandra (Sarpi) e The Mask (Mascheroni), e  la Redazione di Odissea Online.

La call è aperta a tutti i giovani di età compresa fra i 14 e i 19 anni residenti a Bergamo e provincia, si può partecipare inviando sia elaborati scritti che artistici e multimediali pertinenti alla tematica generale dell’emergenza Covid-19.

La call si divide in 4 categorie, ognuna attinente a una tematica diversa:

Categoria I – ‘’Me e il mondo: uno sguardo introspettivo sul periodo’’: elaborati personali e soggettivi in forma scritta che abbiano come tema centrale quello della visione individuale e personale del momento storico che stiamo vivendo, degli eventi in corso, delle prospettive personali riguardo al futuro o delle retrospettive e dei confronti tra il presente e il passato.

Categoria II – ‘’Cittadinanza e solidarietà’’: elaborati personali in forma scritta, che abbiano come tematica centrale quello degli effetti e delle conseguenze della pandemia sul tessuto sociale locale della comunità in cui viviamo, da gruppi più piccoli (la famiglia, il vicinato, il condominio) a gruppi più ampi (il quartiere o il Comune di residenza).

Categoria III – ‘’Scuola e istruzione’’: elaborati personali contenenti racconti o riflessioni personali, sotto forma di una qualsiasi tipologia di testo, relativi alla gestione della didattica digitale, alle sue positività e negatività, all’approccio dei docenti e delle scuole ad essa ed al confronto tra la modalità digitale e quella tradizionale per la didattica sul breve e lungo periodo.

Categoria IV – ‘’Creatività in quarantena’’: categoria dedicata a tutte le forme artistiche non scritte. È aperta a: video, disegni, grafiche, illustrazioni, vignette, fotografie, musiche e qualsiasi altra forma comunicativa non scritta.

È possibile partecipare entro e non oltre il 31 luglio 2020, i materiali idonei saranno pubblicati sul sito di Giovani Bergamo e sulle loro pagine social, alcuni testi saranno anche pubblicati su Eppen de L’Eco di Bergamo. È previsto un premio per ogni categoria in buoni spesa da 50 euro da spendere all’interno delle librerie del circuito Li.Ber, Associazione Librai Bergamaschi.

Per maggiori dettagli consultare la pagina del concorso.

Quando

Dal 1 giugno al 31 luglio 2020

Dove

Organizzatori

Bergamo per i Giovani
Consorzio Solco Città Aperta
Hg80 Impresa Sociale

Iscrizioni

Il materiale dovrà essere inviato tramite il seguente MODULO DI PARTECIPAZIONE, oppure mandato via mail all’indirizzo di posta [email protected], specificando il nome, cognome, attività (scuola/lavoro/altro) e il titolo dell’elaborato

Per informazioni

Email: [email protected]
Telefono: 035/399.656

Locandina

Scarica qui la locandina
#TAG: Bergamo  Coronavirus  Giovani  

NOTIZIE CORRELATE

Caregiver Bergamo: il sito per chi si prende cura

È stato presentato il sito Caregiver a Bergamo all'interno delle iniziative organizzate per il Caregiver Day ed è online...

20 Maggio 2024 Di CSV BergamoAssociazioni, Bergamo, Sanità
La Casa di Lego

Il Mosaico Servizi è un ente no-profit con sede a Lodi che da oltre 35 anni opera a sostegno...

9 Maggio 2024 Di CSV Lombardia SudAccoglienza, Arte dell'integrazione, Associazioni, Cittadinanza attiva, diritti, Disabilità, Giovani, Lodi
Dona una spesa 2024: l’11 maggio a Bergamo la raccolta alimentare

Sabato 11 maggio torna l’iniziativa “Dona una spesa”, la raccolta di generi alimentari per le famiglie in difficoltà economica...

6 Maggio 2024 Di CSV Bergamoalimentare, Bergamo
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più