Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
CSV Lombardia Sud
Centro di Servizio per il Volontariato - Sede Territoriale di Cremona
C.F. 93033050191 P.I. 01371620194
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Ad Astino con 1caffèX2=casa

CSV Bergamo2019-07-31T00:00:00+02:00
Pubblicato il
31/07/2019
Di CSV Bergamo
Facebook cinguettio E-mail
Print Friendly, PDF & Email

Mercoledì 31 luglio 2019 il Tavolo Salute Mentale Ambito 1 organizza un doppio appuntamento per sensibilizzare sul tema della salute mentale e raccogliere fondi nell’ambito del progetto “1caffèX2”:

  • dalle 18.30 alle 20.00 visita guidata al complesso dell’ex Monastero di Astino con Michela Del Rosso che illustrerà il luogo e il contesto ambientale, storico, artistico, umano, e le trasformazioni del Monastero dalla sua origine (XII secolo) fino ai giorni nostri; in particolare narrerà le vicende legate all’ospedale di San Marco, che nell’800 lo utilizzò come manicomio prima che venisse costruito l’ex-ONP di Bergamo (proprio in questo periodo estivo il monastero è sede di una mostra dedicata alle donne che vi furono ricoverate, “Donne irregolari. Voci femminili tra le mura del manicomio di Astino”, realizzata in collaborazione con l’ASST Papa Giovanni XXIII – Dipartimento di Salute mentale e delle dipendenze);
  • alle 20.00 trasferimento al ristorante “La Marianna ” di Città Alta per la cena (per chi volesse verrà messo a disposizione per il trasferimento un bus ATB) che inizierà alle ore 21.00; il pullman riaccompagnerà i partecipanti ad Astino per le 23.30 circa.

Per partecipare all’iniziativa è necessario prenotarsi scrivendo a [email protected] e versare una quota di 30€ (20€ per bambini sotto i 12 anni) entro il 21 luglio 2019.

Quando

Mercoledì 31 luglio 2019 a partire dalle 18.30

Dove

Monastero di Astino e Ristorante La Marianna

Organizzatori

Piccoli Passi Per e Ambito 1 all’interno del progetto 1caffèX2=casa

Iscrizioni

Prenotazioni entro il 21 luglio previo bonifico di 30€ (20€ per bambini fino a 12 anni) scrivendo all’associazione [email protected]

Per informazioni

[email protected]

Locandina

Scarica la locandina dell’iniziativa
#TAG: Associazioni  Bergamo  

NOTIZIE CORRELATE

Caregiver Bergamo: il sito per chi si prende cura

È stato presentato il sito Caregiver a Bergamo all'interno delle iniziative organizzate per il Caregiver Day ed è online...

20 Maggio 2024 Di CSV BergamoAssociazioni, Bergamo, Sanità
Obbligo di Deposito Bilancio ETS: adempimenti

Il 7 maggio 2024 si è svolto un webinar sul deposito di bilancio per gli Enti del Terzo Settore...

17 Maggio 2024 Di CSV LombardiaAspetti fiscali, Aspetti giuridici, Associazioni
Borghilenti Festival a Castelnuovo Bocca d’Adda

Un festival di rigenerazione territoriale e culturale a Castelnuovo Bocca d’Adda, in provincia di Lodi: tre giorni di incontri, concerti, spettacoli, passeggiate e visite guidate che intrecciano l’arte e...

17 Maggio 2024 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Cittadinanza attiva, cultura, eventi, Festival, Lodi
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO

CSV Monza Lecco Sondrio

Centro di Servizio per il Volontariato
P.IVA 06795370961 C.F. 94614530155
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più