Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
CSV Lombardia Sud
Centro di Servizio per il Volontariato - Sede Territoriale di Cremona
C.F. 93033050191 P.I. 01371620194
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Settimana tematica FILEO 2024

CSV Bergamo2024-02-08T09:59:22+01:00
Pubblicato il
08/02/2024
Di CSV Bergamo
Facebook cinguettio E-mail
Print Friendly, PDF & Email

Il 4 febbraio si celebra la Giornata Internazionale della Fratellanza Umana, appuntamento globale per mettere a fuoco i rapporti dentro e fuori le comunità, affinché siano sempre di più espressione di dialogo, unità, amicizia sociale, fraternità.

Il progetto Fileo dedica una settimana di proposte a questo tema (2-9 febbraio), per offrire visibilità a tutti coloro che con creatività si impegnano a favore del dialogo.

La settimana è promossa da molte realtà impegnate nel dialogo e rappresentative di appartenenze religiose diverse: cristiani, musulmani, sikh hare krishna, baha'i, ravidassia. Ma non solo: partecipano e collaborano anche realtà del mondo giovanile, dell'associazionismo e dei movimenti. Una rete di realtà che credono nella fraternità possibile anche nei tempi più bui, a cui Fileo vuole dare voce e visibilità.

Il programma prevede appuntamenti sia sul territorio (l'apertura della settimana sarà a Romano di Lombardia con un incontro curato da INTRECCI) che presso la sede di Fileo, l'Abbazia di San Paolo d'Argon.

PROGRAMMA DELLA SETTIMANA TEMATICA 2024

venerdì 2 febbraio, ore 20:45, Palazzo Muratori di Romano di Lombardia

"Intrecci" propone l'incontro GENERAZIONI RESPONSABILI SOGNANO LA PACE COME CONVIVENZA DELLE DIFFERENZE, a cura del Gruppo Dialogo di Romano di Lombardia

Ingresso libero

sabato 3 febbraio, ore 9-13, Abbazia di San Paolo d'Argon 

Appuntamento della formazione dei Volontari Caritas

Evento chiuso

sabato 3 febbraio, ore 9:30-12:30, online

Primo incontro formativo per i "libri viventi" che parteciperanno all'edizione 2024 di "Biblioteca Vivente: sezione Ramadan"

Per partecipare (gratuitamente) e ricevere il link scrivere a [email protected]

sabato 3 febbraio, ore 10-12, Bergamo

Migrantour IL VIAGGIO DI ULISSE: passeggiata nella Bergamo interculturale

Gratuita, prenotazione obbligatoria scrivendo a [email protected]

sabato 3 febbraio, ore 15-18, Abbazia di San Paolo d'Argon

DIALOGO TRA GIOVANI: giochi, riflessioni e confronto tra giovani di diverse appartenenze religiose pronti a sperimentarsi nel dialogo.

Gratuito, prenotazione obbligatoria scrivendo a [email protected]

domenica 4 febbraio, ore 14:30-19, Abbazia di San Paolo d'Argon 

GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA FRATELLANZA UMANA

  • Accoglienza con i canti della comunità Hare Krishna
  • Interventi di Usama El-Santawy  e Francesco Mazzucotelli
  • Esperienze di generazioni responsabili: Abhiram das, il giovane responsabile della comunità rurale di Savona; giovani della comunità baha'i e la cura dei più piccoli; Angelo Testa da imprenditore a missionario a 89 anni
  • Condivisione interreligiosa: i rappresentanti delle comunità appartenenti a religioni diverse condividono un momento congiunto 
  • Laboratori e merenda per bambini
  • Rinfresco

Ingresso libero; per info: [email protected]

lunedì 5 febbraio, ore 9:30-16, Abbazia di San Paolo d'Argon 

Appuntamento della formazione continua Migrantes Lombardia

Evento chiuso

giovedì 8 febbraio, ore 8-13

Visita delle scuole secondarie di II grado ai luoghi di culto delle comunità di diverse religioni sul territorio bergamasco

Iniziativa su prenotazione - chiusa


Quando

dal 02 al 09 febbraio

Promosso da

Fileo

Per iscrizioni

Dove

Abbazia di San Paolo d'Argon

Contatti

Sito: fileo
Social: centrostudifileo

NOTIZIE CORRELATE

Progetto LINK ed IN prorogato fino al 2023

Progetto LINK-ed-IN – tessere legami per favorire l’inclusione sul territorio comasco è stato prorogato: qui il bilancio a un...

11 Giugno 2022 Di CSV Insubria ComoComo, Comunita e territorio, Giustizia riparativa
Master Promotori del dono

Continua l’impegno della Fondazione Comasca nel rafforzamento del capacity building degli Enti non profit della nostra provincia. Sono stati...

27 Settembre 2021 Di CSV Insubria Como
Carlo Borzaga per “Comunità intraprendenti – Beni comuni, terzo settore, economia sociale”

Terzo e ultimo appuntamento del percorso formativo di Arci Como per il progetto Como futuribile. Protagonista della conferenza "Comunità intraprendenti...

16 Febbraio 2021 Di CSV Insubria Como
Servizi per la redazione del bilancio sociale

CSV Insubria, Consorzio ABC e IRECOOP Lombardia propongono una serie di servizi utili alla redazione del bilancio sociale.  Le tre...

12 Febbraio 2021 Di CSV Insubria Como
Nasce a Varese il portale web per la solidarietà

Banco Nonsolopane, Croce Rossa, CAV Varese, CAV Medio Verbano e con il sostegno di Regione Lombardia e Ministero del lavoro hanno ideato “Helpy”, il portale dell’aiuto solidale nell’ambito...

12 Febbraio 2021 Di CSV Insubria Como
RUN4BUS alla Milano Marathon per gli ospiti del Gulliver

Sei un appassionato di corsa? Ti piace essere vicino al tuo territorio sostenendo una causa sociale? Anche quest’anno il Centro...

10 Febbraio 2020 Di CSV Insubria
Per il Mese della Pace, giovedì 30 al Gloria

In occasione del Mese della Pace 2020, il Coordinamento Comasco per la Pace e il Centro di Servizio per...

30 Gennaio 2020 Di CSV Insubria Como
Lo Yoga per il corpo e la mente – Nuove Date

L'Associazione A.L.A.O. Associazione Lodigiana di Amici di Oncologia organizza un corso di yoga per persone con problemi oncologici che...

15 Gennaio 2020 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Lodi
Fondazione Ticino Olona: bando Ambiente

I progetti devono contribuire a realizzare gli obiettivi di sviluppo sostenibile per il 2030 fissati dall’ONU, impegno globale cui...

24 Maggio 2024 Di CSV MilanoMilano
Fondazione Ticino Olona: bando Arte e cultura

I progetti devono contribuire a realizzare gli obiettivi di sviluppo sostenibile per il 2030 fissati dall’ONU, impegno globale cui...

24 Maggio 2024 Di CSV MilanoMilano
Fondazione Ticino Olona: bando Fragilità e marginalità

I progetti dovranno riguardare l’area dell’assistenza sociale con particolare riguardo alle fragilità e marginalità. Rientrano in questo bando i...

24 Maggio 2024 Di CSV MilanoMilano
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più