Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
CSV Lombardia Sud
Centro di Servizio per il Volontariato - Sede Territoriale di Cremona
C.F. 93033050191 P.I. 01371620194
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Riforma delle cure primarie e PNRR: ORA O MAI PIÙ: a Ciserano l'incontro pubblico di Comunità della Salute

CSV Bergamo2022-05-30T17:28:46+02:00
Pubblicato il
30/05/2022
Di CSV Bergamo
Facebook cinguettio E-mail
Print Friendly, PDF & Email

Comunità della Salute, il progetto pioneristico di Primary Health Care nato nel maggio 2020 a Ciserano, Levate, Osio Sopra e Verdellino, ha ritenuto importante organizzare l'incontro pubblico, "Riforma delle cure primarie e PNRR: ORA O MAI PIù" che avrà luogo sabato 11 giugno, dalle 8 alle 14, presso il Centro Civico di Ciserano, con l’obiettivo di fare un punto sulla riforma delle cure primarie con lo stile e le modalità tipiche del progetto: la chiamata alle parti degli attori non solo sanitari della Salute sul territorio, l’attenzione alla comunicazione divulgativo-scientifica, la multidisciplinarietà, la cura delle storie delle persone, lo sguardo sul futuro valorizzando memorie e il presente. I destinatari sono le comunità e chi si occupa di cura: professionisti e volontari.

La partecipazione è gratuita con iscrizione obbligatoria a questo link

L’iniziativa sarà inoltre trasmessa in streaming sul canale YouTube di CSV Bergamo.

L’evento è organizzato da Comunità della Salute con il patrocinio di Bergamo Capitale del Volontariato e grazie anche al finanziamento del Ministero del lavoro e delle politiche sociali attraverso Regione Lombardia – DG Famiglia, Solidarietà Sociale, Disabilità E Pari Opportunità.


PROGRAMMA

08.00 Registrazione e caffè

08.45 Marcella Messina - Assessora Politiche sociali Comune di Bergamo

Saluti istituzionali

09.00 Caterina Vitali - Sindaco di Ciserano

Sindaci e Amministrazioni comunali protagonisti delle cure primarie

09.15 Antonio Rossignoli - Medico Medicina Generale, Coordinamento rete territoriale Bergamo, area 9

Come sta la medicina territoriale a Bergamo

09.30 Mirco Nacoti - Referente scientifico Comunità della Salute

Le sfide della Salute globale per le comunità

09.45 Elena Rubatto - Coordinatrice campagna “Primary Health Care Now or Never”

Il libro Azzurro per la riforma delle cure primarie in Italia

10.15 Andrea Ciocca - Coordinatore Comunità della Salute

Comunità della Salute due anni dopo. Racconto plurale

10.45 Francesco Biroli - Responsabile area neuroscienze Fondazione per la ricerca Ospedale di Bergamo (FROM)

La FROM esce dall’ospedale

11.00 - Pausa

11.40 - La storia di… Natale

11.50 Elena Carnevali - Onorevole, Camera dei Deputati

PNRR e Missione 6. A che punto siamo

12.10 Don Virginio Colmegna - Presidente Casa della Carità e Associazione Prima la Comunità

Dalla sanità alla salute. Azioni e orientamenti di senso per cogliere l’opportunità del PNRR

12.30 Maurizio Bonati - Dipartimento Salute Pubblica, Istituto Mario Negri - Milano

Sintesi e discussione con i relatori e i partecipanti

13.45 Saluti

Moderano l’incontro:

Maurizio Bonati - Dipartimento Salute Pubblica, Istituto Mario Negri - Milano

Chiara Roncelli - Centro di Servizio per il Volontariato di Bergamo

 


Quando

Sabato 11 giugno 2022

Promosso da

Comunità della Salute

Per iscrizioni

Sito web: qMRBi4MVbzNzKf8L8
Email: [email protected]

Dove

Contatti

Email: [email protected]
Social: comunitadellasalute

Allegati:
Convegno_Ora-o-mai-piu_low-1

NOTIZIE CORRELATE

Progetto LINK ed IN prorogato fino al 2023

Progetto LINK-ed-IN – tessere legami per favorire l’inclusione sul territorio comasco è stato prorogato: qui il bilancio a un...

11 Giugno 2022 Di CSV Insubria ComoComo, Comunita e territorio, Giustizia riparativa
Master Promotori del dono

Continua l’impegno della Fondazione Comasca nel rafforzamento del capacity building degli Enti non profit della nostra provincia. Sono stati...

27 Settembre 2021 Di CSV Insubria Como
Carlo Borzaga per “Comunità intraprendenti – Beni comuni, terzo settore, economia sociale”

Terzo e ultimo appuntamento del percorso formativo di Arci Como per il progetto Como futuribile. Protagonista della conferenza "Comunità intraprendenti...

16 Febbraio 2021 Di CSV Insubria Como
Servizi per la redazione del bilancio sociale

CSV Insubria, Consorzio ABC e IRECOOP Lombardia propongono una serie di servizi utili alla redazione del bilancio sociale.  Le tre...

12 Febbraio 2021 Di CSV Insubria Como
Nasce a Varese il portale web per la solidarietà

Banco Nonsolopane, Croce Rossa, CAV Varese, CAV Medio Verbano e con il sostegno di Regione Lombardia e Ministero del lavoro hanno ideato “Helpy”, il portale dell’aiuto solidale nell’ambito...

12 Febbraio 2021 Di CSV Insubria Como
RUN4BUS alla Milano Marathon per gli ospiti del Gulliver

Sei un appassionato di corsa? Ti piace essere vicino al tuo territorio sostenendo una causa sociale? Anche quest’anno il Centro...

10 Febbraio 2020 Di CSV Insubria
Per il Mese della Pace, giovedì 30 al Gloria

In occasione del Mese della Pace 2020, il Coordinamento Comasco per la Pace e il Centro di Servizio per...

30 Gennaio 2020 Di CSV Insubria Como
Lo Yoga per il corpo e la mente – Nuove Date

L'Associazione A.L.A.O. Associazione Lodigiana di Amici di Oncologia organizza un corso di yoga per persone con problemi oncologici che...

15 Gennaio 2020 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Lodi
Fondazione Ticino Olona: bando Ambiente

I progetti devono contribuire a realizzare gli obiettivi di sviluppo sostenibile per il 2030 fissati dall’ONU, impegno globale cui...

24 Maggio 2024 Di CSV MilanoMilano
Fondazione Ticino Olona: bando Arte e cultura

I progetti devono contribuire a realizzare gli obiettivi di sviluppo sostenibile per il 2030 fissati dall’ONU, impegno globale cui...

24 Maggio 2024 Di CSV MilanoMilano
Fondazione Ticino Olona: bando Fragilità e marginalità

I progetti dovranno riguardare l’area dell’assistenza sociale con particolare riguardo alle fragilità e marginalità. Rientrano in questo bando i...

24 Maggio 2024 Di CSV MilanoMilano
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più