Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
CSV Lombardia Sud
Centro di Servizio per il Volontariato - Sede Territoriale di Cremona
C.F. 93033050191 P.I. 01371620194
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Reading Europa e Antieuropa: storia e attualità del Manifesto di Ventotene

CSV Bergamo2023-05-09T11:30:32+02:00
Pubblicato il
08/05/2023
Di CSV Bergamo
Facebook cinguettio E-mail
Print Friendly, PDF & Email

La Giornata per la pace e l'unità in Europa (9 maggio) quest'anno viene celebrata da Bergamo con una “settimana europea” allungata, dopo tre anni di emergenza Covid. Un calendario ricco di iniziative si concluderà con un evento speciale sabato 20 maggio alle ore 20.30 al Teatro Sociale, un reading organizzato dalla sezione di Bergamo del Movimento Federalista Europeo e dall’Associazione “La Nuova Europa” di Roma, con la collaborazione della Fondazione A.J. Zaninoni. Sarà un’occasione per rilanciare il “Manifesto per un’Europa libera e unita” voluto, ideato, scritto da Altiero Spinelli, Ernesto Rossi e Eugenio Colorni durante il confino a Ventotene e portato clandestinamente fuori dall’isola da Ursula Hirschmann e Ada Rossi.

Una originale riproposizione teatrale della storia del Manifesto di Ventotene e dei suoi autori a cura del professor Piero Graglia dell’Università Statale di Milano, voce narrante del Reading, in cui prendono vita uomini e donne visionari, i Padri e le Madri del Progetto federalista europeo, costruttori di un’Europa libera, unita, pacificata. Il Reading sarà accompagnato da brani musicali eseguiti da studenti del Conservatorio di Bergamo, ora Politecnico delle Arti.

L’ingresso allo spettacolo è gratuito, con obbligo di prenotazione presso la biglietteria del Teatro Donizetti in piazza Cavour 15 a Bergamo, aperta da martedi a sabato dalle ore 13.00 alle ore 20.00. Si può prenotare anche telefonicamente al numero 035-4160601 /602 /603 oppure inviando una mail a [email protected] .


Quando

Sabato 20 maggio 2023

Promosso da

Fondazione A.J. Zaninoni

Per iscrizioni


Email: [email protected]

Dove

Teatro Sociale di Bergamo

Contatti

Email: [email protected]
Sito: fondazionezaninoni.org

#TAG: Associazioni  Bergamo  eventi  

NOTIZIE CORRELATE

Caregiver Bergamo: il sito per chi si prende cura

È stato presentato il sito Caregiver a Bergamo all'interno delle iniziative organizzate per il Caregiver Day ed è online...

20 Maggio 2024 Di CSV BergamoAssociazioni, Bergamo, Sanità
Obbligo di Deposito Bilancio ETS: adempimenti

Il 7 maggio 2024 si è svolto un webinar sul deposito di bilancio per gli Enti del Terzo Settore...

17 Maggio 2024 Di CSV LombardiaAspetti fiscali, Aspetti giuridici, Associazioni
Borghilenti Festival a Castelnuovo Bocca d’Adda

Un festival di rigenerazione territoriale e culturale a Castelnuovo Bocca d’Adda, in provincia di Lodi: tre giorni di incontri, concerti, spettacoli, passeggiate e visite guidate che intrecciano l’arte e...

17 Maggio 2024 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Cittadinanza attiva, cultura, eventi, Festival, Lodi
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più