Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
CSV Lombardia Sud
Centro di Servizio per il Volontariato - Sede Territoriale di Cremona
C.F. 93033050191 P.I. 01371620194
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Oltre le barriere. Verso un turismo accessibile e inclusivo

CSV Bergamo2023-06-08T12:19:28+02:00
Pubblicato il
08/06/2023
Di CSV Bergamo
Facebook cinguettio E-mail
Print Friendly, PDF & Email

"Oltre le barriere - verso un turismo accessibile e inclusivo" è un’iniziativa promossa dal Tavolo di lavoro coordinato dalla Provincia di Bergamo insieme a diverse istituzioni bergamasche e realtà del mondo cooperativo e associativo con la finalità di fare rete e coordinare lo sviluppo e la diffusione di una cultura dell’accessibilità e dell’inclusività in campo turistico, tenendo conto delle diverse esigenze delle persone con disabilità o bisogni speciali, come anziani, famiglie con bambini piccoli e persone in situazioni di temporanea disabilità o fragilità.

Il calendario raccoglie una serie di eventi, manifestazioni, laboratori, esperienze proposte dai soggetti aderenti al tavolo: un primo lavoro di messa a sistema di quanto già presente sul territorio provinciale, che darà avvio a un percorso di riflessione e studio sul tema delle disabilità e della fragilità che culminerà con un convegno programmato per il mese di ottobre 2023, finalizzato ad ampliare e migliorare l’offerta strutturata di servizi e opportunità per un turismo accessibile e inclusivo.

Il calendario degli eventi proposti per il 2023 comprende iniziative rivolte a un pubblico eterogeneo. L’obiettivo è quello di rendere il territorio sempre più ospitale e aperto a tutti, con il superamento delle barriere fisiche e culturali legate alla disabilità e alla fragilità. L'opuscolo informativo fornisce dettagli su ciascuna di queste iniziative e contribuisce allo sviluppo di un turismo accessibile per tutti.

Il progetto "Oltre le barriere - verso un turismo accessibile e inclusivo" si inserisce nella programmazione di Bergamo Brescia Capitale della Cultura nel 2023 e si collega alle future Olimpiadi e Paraolimpiadi invernali Milano Cortina nel 2026.

Per la sua realizzazione hanno collaborato: Confcooperative Bergamo, Comune di Bergamo, 5 Comunità montane, Parco delle Orobie, Visit Bergamo, Visit Brembo, Visit Lake Iseo, PromoSerio, PromoIsola, Pianura Da Scoprire, Legacoop Lombardia, Coordinamento bergamasco per l’inclusione APS, C.A.I. Bergamo, ANMIC Bergamo, Ascom Bergamo, Confesercenti Bergamo, Rete Lynx, Associazione Bergamo AAA, Comitato bergamasco per l’abolizione delle barriere architettoniche, 3 GAL della provincia di Bergamo e Università degli Studi di Bergamo.


Quando

Da maggio a ottobre 2023

Promosso da

Provincia di Bergamo

Per iscrizioni

Dove

Contatti

Allegati:
Programma-eventi-Oltre-le-barriere-1

NOTIZIE CORRELATE

Progetto LINK ed IN prorogato fino al 2023

Progetto LINK-ed-IN – tessere legami per favorire l’inclusione sul territorio comasco è stato prorogato: qui il bilancio a un...

11 Giugno 2022 Di CSV Insubria ComoComo, Comunita e territorio, Giustizia riparativa
Master Promotori del dono

Continua l’impegno della Fondazione Comasca nel rafforzamento del capacity building degli Enti non profit della nostra provincia. Sono stati...

27 Settembre 2021 Di CSV Insubria Como
Carlo Borzaga per “Comunità intraprendenti – Beni comuni, terzo settore, economia sociale”

Terzo e ultimo appuntamento del percorso formativo di Arci Como per il progetto Como futuribile. Protagonista della conferenza "Comunità intraprendenti...

16 Febbraio 2021 Di CSV Insubria Como
Servizi per la redazione del bilancio sociale

CSV Insubria, Consorzio ABC e IRECOOP Lombardia propongono una serie di servizi utili alla redazione del bilancio sociale.  Le tre...

12 Febbraio 2021 Di CSV Insubria Como
Nasce a Varese il portale web per la solidarietà

Banco Nonsolopane, Croce Rossa, CAV Varese, CAV Medio Verbano e con il sostegno di Regione Lombardia e Ministero del lavoro hanno ideato “Helpy”, il portale dell’aiuto solidale nell’ambito...

12 Febbraio 2021 Di CSV Insubria Como
RUN4BUS alla Milano Marathon per gli ospiti del Gulliver

Sei un appassionato di corsa? Ti piace essere vicino al tuo territorio sostenendo una causa sociale? Anche quest’anno il Centro...

10 Febbraio 2020 Di CSV Insubria
Per il Mese della Pace, giovedì 30 al Gloria

In occasione del Mese della Pace 2020, il Coordinamento Comasco per la Pace e il Centro di Servizio per...

30 Gennaio 2020 Di CSV Insubria Como
Lo Yoga per il corpo e la mente – Nuove Date

L'Associazione A.L.A.O. Associazione Lodigiana di Amici di Oncologia organizza un corso di yoga per persone con problemi oncologici che...

15 Gennaio 2020 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Lodi
Fondazione Ticino Olona: bando Ambiente

I progetti devono contribuire a realizzare gli obiettivi di sviluppo sostenibile per il 2030 fissati dall’ONU, impegno globale cui...

24 Maggio 2024 Di CSV MilanoMilano
Fondazione Ticino Olona: bando Arte e cultura

I progetti devono contribuire a realizzare gli obiettivi di sviluppo sostenibile per il 2030 fissati dall’ONU, impegno globale cui...

24 Maggio 2024 Di CSV MilanoMilano
Fondazione Ticino Olona: bando Fragilità e marginalità

I progetti dovranno riguardare l’area dell’assistenza sociale con particolare riguardo alle fragilità e marginalità. Rientrano in questo bando i...

24 Maggio 2024 Di CSV MilanoMilano
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più