Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
CSV Lombardia Sud
Centro di Servizio per il Volontariato - Sede Territoriale di Cremona
C.F. 93033050191 P.I. 01371620194
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Corso di formazione per insegnati ed educatori "Educare ai diritti dell'uomo"

CSV Bergamo2021-11-03T10:38:10+01:00
Pubblicato il
03/11/2021
Di CSV Bergamo
Facebook cinguettio E-mail
Print Friendly, PDF & Email

Educare ai diritti dell’uomo significa acquisire conoscenze e capacità al fine di promuovere la responsabilità di ogni persona nell’esercizio dei propri diritti e nel rispetto e nella difesa di quelli altrui.

Il corso “Educare ai diritti dell’uomo”, organizzato dalla Fondazione Vittorino Chizzolini in collaborazione con l’Università Cattolica di Brescia e l’Università degli Studi di Padova, è basato su una metodologia interattiva e laboratoriale e si rivolge a insegnanti ed educatori.
La Fondazione Vittorino Chizzolini con questo corso si propone di:

• realizzare progetti di apprendimento e di insegnamento a partire dalle buone pratiche e dalle linee guida per la promozione e la difesa dei diritti dell’uomo;

• rafforzare la formazione di insegnanti e educatori relativamente alla cultura dei diritti dell’uomo a partire dai valori, dalle norme, dai principi e dai meccanismi per la loro protezione;

• far acquisire competenze per creare percorsi di educazione ai diritti dell’uomo in stretta connessione con i problemi sociali e politici attuali nella prospettiva di una cittadinanza mondiale.

Al termine del corso i partecipanti saranno in grado di elaborare unità didattiche sul tema dei diritti dell’uomo come previsto anche dalla recente normativa sull’insegnamento dell’educazione civica.

Il corso è promosso dalla Fondazione Vittorino Chizzolini in collaborazione con la Cattedra Unesco “Education for Human Development and Solidarity Among Peoples” dell’Università Cattolica di Brescia e con la Cattedra Unesco “Human rights, Democracy and Peace” dell’Università di Padova.

Con una durata di 35 ore, la proposta formativa si articola in una Lectio Magistralis della durata di 3 ore, giovedì 13 gennaio 2022, in 6 incontri di 4 ore ciascuno in orario serale presso la sede della CISL in via Carnovali 88/a a Bergamo, e 8 ore di lavoro individuale o di gruppo, con termine delle lezioni venerdì 25 marzo. A coloro che avranno frequentato il 75% del corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione.

Per iscriversi è necessario mandare alla tutor del corso, dott.ssa Dalila Raccagni, il modulo d’iscrizione debitamente compilato e effettuare il bonifico bancario di 100 euro come contributo liberale: [email protected]


Quando

Dal 13 gennaio 2022 al 25 marzo 2022

Promosso da

Fondazione Vittorino Chizzolini

Per iscrizioni

Email: [email protected]

Dove

Contatti

Email: [email protected]
Sito: www.fondazionechizzolini.it
Social: vittorino.chizzolini

Allegati:
Educare-ai-diritti-delluomo-LOC-3
Educare-ai-diritti-delluomo-SCHEDA-3

NOTIZIE CORRELATE

Progetto LINK ed IN prorogato fino al 2023

Progetto LINK-ed-IN – tessere legami per favorire l’inclusione sul territorio comasco è stato prorogato: qui il bilancio a un...

11 Giugno 2022 Di CSV Insubria ComoComo, Comunita e territorio, Giustizia riparativa
Master Promotori del dono

Continua l’impegno della Fondazione Comasca nel rafforzamento del capacity building degli Enti non profit della nostra provincia. Sono stati...

27 Settembre 2021 Di CSV Insubria Como
Carlo Borzaga per “Comunità intraprendenti – Beni comuni, terzo settore, economia sociale”

Terzo e ultimo appuntamento del percorso formativo di Arci Como per il progetto Como futuribile. Protagonista della conferenza "Comunità intraprendenti...

16 Febbraio 2021 Di CSV Insubria Como
Servizi per la redazione del bilancio sociale

CSV Insubria, Consorzio ABC e IRECOOP Lombardia propongono una serie di servizi utili alla redazione del bilancio sociale.  Le tre...

12 Febbraio 2021 Di CSV Insubria Como
Nasce a Varese il portale web per la solidarietà

Banco Nonsolopane, Croce Rossa, CAV Varese, CAV Medio Verbano e con il sostegno di Regione Lombardia e Ministero del lavoro hanno ideato “Helpy”, il portale dell’aiuto solidale nell’ambito...

12 Febbraio 2021 Di CSV Insubria Como
RUN4BUS alla Milano Marathon per gli ospiti del Gulliver

Sei un appassionato di corsa? Ti piace essere vicino al tuo territorio sostenendo una causa sociale? Anche quest’anno il Centro...

10 Febbraio 2020 Di CSV Insubria
Per il Mese della Pace, giovedì 30 al Gloria

In occasione del Mese della Pace 2020, il Coordinamento Comasco per la Pace e il Centro di Servizio per...

30 Gennaio 2020 Di CSV Insubria Como
Lo Yoga per il corpo e la mente – Nuove Date

L'Associazione A.L.A.O. Associazione Lodigiana di Amici di Oncologia organizza un corso di yoga per persone con problemi oncologici che...

15 Gennaio 2020 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Lodi
Fondazione Ticino Olona: bando Ambiente

I progetti devono contribuire a realizzare gli obiettivi di sviluppo sostenibile per il 2030 fissati dall’ONU, impegno globale cui...

24 Maggio 2024 Di CSV MilanoMilano
Fondazione Ticino Olona: bando Arte e cultura

I progetti devono contribuire a realizzare gli obiettivi di sviluppo sostenibile per il 2030 fissati dall’ONU, impegno globale cui...

24 Maggio 2024 Di CSV MilanoMilano
Fondazione Ticino Olona: bando Fragilità e marginalità

I progetti dovranno riguardare l’area dell’assistenza sociale con particolare riguardo alle fragilità e marginalità. Rientrano in questo bando i...

24 Maggio 2024 Di CSV MilanoMilano
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO

CSV Monza Lecco Sondrio

Centro di Servizio per il Volontariato
P.IVA 06795370961 C.F. 94614530155

     


Confederazione Regionale dei Centri di Servizio per il Volontariato

Piazza Castello 3 - Milano
C.F. 97293550154

T. +393666633463
[email protected]
[email protected]

    .

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits

Privacy policy | Cookie policy | Credits

.
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più