Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
CSV Lombardia Sud
Centro di Servizio per il Volontariato - Sede Territoriale di Cremona
C.F. 93033050191 P.I. 01371620194
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

A Torino il Convegno su Malattie Tropicali Neglette, con focus sulla malattia del Chagas

CSV Bergamo2022-09-05T12:51:20+02:00
Pubblicato il
05/09/2022
Di CSV Bergamo
Facebook cinguettio E-mail
Print Friendly, PDF & Email

Il 24 settembre 2022, presso il Centro Servizi per il Volontariato – Vol.To di Torino si terrà dalle ore 10 il "Convegno Malattie Tropicali Neglette e la Salute della Donna e del Bambino: Focus sulla Malattia di Chagas". L'iniziativa è organizzata dall'Associazione Percorsi Intrecciati PINTRE Onlus, con sede a Torino, e l’Associazione per la Malattia Italiana per la Lotta alla Malattia di Chagas AILMAC Onlus, con sede a Bergamo.

L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) include, a tutt’oggi, 20 malattie o gruppi di malattie tra le Malattie Tropicali Neglette (NTDs), molte delle quali a carattere infettivo, causate da virus, batteri, parassiti, funghi e tossine. Lo scopo del convegno è richiamare l’attenzione su queste patologie e facilitare la messa in opera di interventi che ne riducano l’impatto sulla salute pubblica.

Nel corso dei lavori verrà illustrato l’impatto delle malattie tropicali neglette (NTDs) in un contesto non endemico come quello italiano e piemontese, ponendo grande attenzione anche alla malattia di Chagas che ha un importante impatto nel settore della salute materno-infantile e, quindi, anche sul sistema sanitario regionale.

La malattia di Chagas è poco conosciuta, anche in Italia, nonostante si stimino 6/7 milioni di persone colpite in tutto il mondo. Per movimenti migratori della popolazione latino-americana verso altri continenti, il Chagas non è solo presente nelle aree endemiche dei 22 paesi dell’America Latina, ma anche in aree non endemiche come il Canada, alcuni paesi del Pacifico Occidentale e molti paesi europei tra cui da alcuni anni anche l’Italia.

PROGRAMMA

Dr. Albajar-Viñas Pedro – Responsabile del controllo della Malattia di Chagas, presso l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS). Ginevra

Dr. Angheben Andrea – Responsabile UOS di Malattie Infettive e Tropicali presso il Dipartimento di Malattie Infettive - Tropicali e Microbiologia dell’IRCCS Sacro Cuore Don Calabria Negrar. Verona

Dr.ssa Anselmi Mariella – Assessora della Federazione Findechagas e membro del gruppo tecnico Informazione, Comunicazione ed Educazione del programma di controllo della malattia di Chagas della OMS. Verona

Dr. Bertero Domenico – Consigliere dell’Odine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Torino OMCEO. Torino

Prof. Bruschi Fabrizio – Professore dell’Università di Pisa - Responsabile del Programma Monitoraggio delle parassitosi e formulazione di nuovi algoritmi diagnostici AOUP e Presidente della Società Italiana di Parassitologia (SoIPa). Pisa

Dr.ssa Busso Margherita – Responsabile SS Mi.Sa Migrazione e Salute, presso Asl Città di Torino Osp. Amedeo di Savoia. Torino

Dr. Calleri Guido - Presidente Società Italiana di Medicina Tropicale e Salute Globale (SIMET). Direttore f.f. SC Malattie Infettive e Tropicali, presso ASL Città di Torino, Osp. Amedeo di Savoia. Torino

Dir. Minola Mario – Direttore degli Assessorati alla Sanità e alle Politiche Sociali del Piemonte. Torino

Prof. Zammarchi Lorenzo – Consigliere Società Italiana di Medicina Tropicale e Salute Globale (SIMET). Professore Associato di Malattie Infettive e Tropicali, Università di Firenze.

Magliano Silvio – Vicepresidente del CsV Volontariato Torino Vol.To. Torino

Modera: Marco Bani – Giornalista. Torino

Il convegno si terrà in presenza a ingresso gratuito

Per info: cell.338 6218901 e-mail: [email protected]


Quando

Sabato 24 settembre 2022

Promosso da

AILMAC - AILMAC ASSOCIAZIONE ITALIANA LOTTA CONTRO IL MAL DI CHAGAS

Per iscrizioni

Telefono: 3386218901
Email: [email protected]

Dove

Contatti

Email: [email protected]

Allegati:
A_PROGRAMMA-CONVEGNO-24-SETTEMBRE-2022-1

NOTIZIE CORRELATE

Progetto LINK ed IN prorogato fino al 2023

Progetto LINK-ed-IN – tessere legami per favorire l’inclusione sul territorio comasco è stato prorogato: qui il bilancio a un...

11 Giugno 2022 Di CSV Insubria ComoComo, Comunita e territorio, Giustizia riparativa
Master Promotori del dono

Continua l’impegno della Fondazione Comasca nel rafforzamento del capacity building degli Enti non profit della nostra provincia. Sono stati...

27 Settembre 2021 Di CSV Insubria Como
Carlo Borzaga per “Comunità intraprendenti – Beni comuni, terzo settore, economia sociale”

Terzo e ultimo appuntamento del percorso formativo di Arci Como per il progetto Como futuribile. Protagonista della conferenza "Comunità intraprendenti...

16 Febbraio 2021 Di CSV Insubria Como
Servizi per la redazione del bilancio sociale

CSV Insubria, Consorzio ABC e IRECOOP Lombardia propongono una serie di servizi utili alla redazione del bilancio sociale.  Le tre...

12 Febbraio 2021 Di CSV Insubria Como
Nasce a Varese il portale web per la solidarietà

Banco Nonsolopane, Croce Rossa, CAV Varese, CAV Medio Verbano e con il sostegno di Regione Lombardia e Ministero del lavoro hanno ideato “Helpy”, il portale dell’aiuto solidale nell’ambito...

12 Febbraio 2021 Di CSV Insubria Como
RUN4BUS alla Milano Marathon per gli ospiti del Gulliver

Sei un appassionato di corsa? Ti piace essere vicino al tuo territorio sostenendo una causa sociale? Anche quest’anno il Centro...

10 Febbraio 2020 Di CSV Insubria
Per il Mese della Pace, giovedì 30 al Gloria

In occasione del Mese della Pace 2020, il Coordinamento Comasco per la Pace e il Centro di Servizio per...

30 Gennaio 2020 Di CSV Insubria Como
Lo Yoga per il corpo e la mente – Nuove Date

L'Associazione A.L.A.O. Associazione Lodigiana di Amici di Oncologia organizza un corso di yoga per persone con problemi oncologici che...

15 Gennaio 2020 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Lodi
Fondazione Ticino Olona: bando Ambiente

I progetti devono contribuire a realizzare gli obiettivi di sviluppo sostenibile per il 2030 fissati dall’ONU, impegno globale cui...

24 Maggio 2024 Di CSV MilanoMilano
Fondazione Ticino Olona: bando Arte e cultura

I progetti devono contribuire a realizzare gli obiettivi di sviluppo sostenibile per il 2030 fissati dall’ONU, impegno globale cui...

24 Maggio 2024 Di CSV MilanoMilano
Fondazione Ticino Olona: bando Fragilità e marginalità

I progetti dovranno riguardare l’area dell’assistenza sociale con particolare riguardo alle fragilità e marginalità. Rientrano in questo bando i...

24 Maggio 2024 Di CSV MilanoMilano
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più