CSV Monza Lecco Sondrio

Apprendimento formale e non formale per combattere la radicalizzazione: partecipa alla consultazione UE

La Commissione europea ha lanciato una consultazione pubblica sulla promozione dell'inclusione sociale e la condivisione di valori attraverso l'apprendimento formale e non formale. Il questionario online intende valutare l'opinione dei cittadini sull'importanza di fornire ai giovani valori condivisi e su come l'educazione formale e l'apprendimento...

Studio sull’impatto del volontariato transnazionale attraverso il Servizio Volontario Europeo

Lo studio realizzato dalla Commissione europea fornisce una valutazione dettagliata dell'impatto dello SVE su giovani, organizzazioni partecipanti e comunità locali coinvolte, prende in considerazione l'intero periodo di vita del Servizio Volontario Europeo dal 1996 al 2016, esamina una vasta gamma di effetti, dal contributo...

Oltre 340 milioni di Euro proposti per il Corpo Europeo di Solidarietà

Il bilancio di 341,5 milioni di euro, proposto dalla Commissione Europea, consentirà a 100.000 giovani di vivere un’esperienza di volontariato, di formarsi o di lavorare per progetti di solidarietà entro il 2020. Il Regolamento, sottoposto all'approvazione dell'UE e del Parlamento Europeo, propone quattro tipi di...

Riforma del Terzo Settore, primo confronto sui testi (finalmente) definitivi

Organizzata dal CSV Volabo con il patrocinio di CSVnet, il 26 luglio a Bologna la discussione sulle “Novità per il non profit” prodotte dai decreti legislativi, ormai quasi tutti pubblicati in Gazzetta ufficiale. Partecipano Stefano Zamagni, Ivan Nissoli, Maurizio Mumolo, Giancarlo Funaioli. La riforma del...