CSV Monza Lecco Sondrio

Università degli Studi di Bergamo

Gestione delle risorse economiche, organizzative e sociali per il Terzo Settore

L’Università degli Studi di Bergamo e il CSV di Bergamo hanno progettato il corso di perfezionamento in “Gestione delle risorse economiche, organizzative e sociali per il Terzo Settore”: un percorso di alta formazione post-laurea pensato in particolare per tutti coloro che lavorano o prestano...

Shangri Là onlus: ecco il programma di agosto con nuove iniziative sempre più interessanti

L’associazione Shangri-Là onlus ha preparato un ricchissimo programma di iniziative per soddisfare ogni gusto ed ogni età. Ecco il programma delle prossime settimane.   I MERCOLEDI di agosto 2017: Como Brunate Torno, i paesaggi mozzafiato – attività giornaliera alla scoperta di avelli, pietre pendule, trovanti.   I GIOVEDI...

Il volontariato con Legambiente: l’estate non finisce qui

Per organizzarsi l’estate non è mai troppo tardi. Legambiente ha ancora tanti campi disponibili. A Sapri per esempio, nel meraviglioso golfo di Policastro per il ripristino di un antico sentiero; a Putignano in Puglia per il monitoraggio, la segnalazione e la rimozione di discariche...

Lavoro occasionale, con la circolare INPS definita la nuova disciplina contrattuale

Con la circolare 107 del 5 luglio 2017 l'Inps ha diffuso chiarimenti sul lavoro occasionale, come previsto dall’articolo 54-bis del decreto legge 50/2017, introdotto in sede di conversione dalla legge 96/2017. Sul sito di Infocontinua Terzo Settore è disponibile una sintesi delle informazioni relative alle...

Giovani & Estremismo: kit per animatori giovanili

SALTO Diversità Culturale ha realizzato la pubblicazione: "Giovani & Estremismo: kit per animatori giovanili" per fornire supporto pratico e teorico agli animatori giovanili, e offrire informazioni e suggerimenti ai decisori politici, i giovani e gli operatori del settore dell’istruzione ed altre organizzazioni impegnate nel...

Youthpass, questo sconosciuto: la sfida europea per il riconoscimento delle competenze non formali

Un “passaporto” per i giovani che hanno partecipato a progetti europei di mobilità internazionale. Uno strumento di rappresentazione dell’apprendimento derivato dallo youth work. Sono alcune delle possibili definizioni dello Youthpass, punto chiave della strategia della Commissione europea finalizzata a promuovere il riconoscimento dell’educazione non...