PROGETTO WILO | Mamma, da dove arriva l’acqua del rubinetto?
Ma… da dove arriva l’acqua del rubinetto? Laboratori per bambini!
Ma… da dove arriva l’acqua del rubinetto? Laboratori per bambini!
Opera geriatrica Matteo e Claudina de Stefano Fondazione Matteo e Claudina De Stefano Via Rossano1/A Ogliastro Cilento (SA) https://www.fondazionedestefano.it/ Scopo della Fondazione è l’assistenza alle persone di età avanzata in condizioni economiche disagiate; la protezione, sotto il profilo economico e morale, dei diversamente abili, curandone, se del...
Questa estate lavoreremo per l’ Associazione Papa Giovanni XXIII: è una realtà composta da donne e uomini che scelgono di condividere la loro vita, all’interno di Case Famiglia, con chi vive disagi di vario genere: minori in affido, persone con handicap, persone con problemi psichiatrici,...
Il contenuto è protetto da password. Per visualizzarlo inserisci di seguito la password: Password:
Centrale dell'Acqua Milano organizza per venerdì 8 luglio, alle ore 18.30 alle 21, l’incontro Climate change: il ruolo degli Oceani e le sfide per la società di oggi e di domani nella sede di piazza Diocleziano 5 a Milano. Un momento di approfondimento che vedrà la partecipazione di:...
Giovedì 7 luglio, alle ore 19, Gruppo Emergency Milano zona 8 organizza Panzerotto Hour con Emergency! al Convito di via delle Ande 15/A a Milano. Un momento culinario e conviviale per raccogliere fondi per l’associazione e conoscere, tramite la voce delle volontarie e dei volontari, le...
Fondazione Casa della Carità "A. Abriani" organizza per mercoledì 6 luglio, alle ore 19, la presentazione del libro Tracce indelebili – Storie di dieci attivisti che hanno cambiato il mondo, curato dall’Osservatorio sui Diritti Umani. La pubblicazione rappresenta un viaggio alla scoperta delle storie incredibili...
In piazza, insieme, perché nessuno sia più solo: martedì 5 luglio, alle ore 19, davanti alla Stazione Centrale di Milano manifestazione a sostegno del procuratore Nicola Gratteri e di tutti i cittadini che rischiano la vita contro le mafie. A inizio maggio è stato scoperto il progetto di un...
Un libro (scritto dagli “ultimi arrivati”) racconta come “si sta” nel multietnico quartiere romano dove non si fa integrazione, ma convivenza e coltivare la comunità è cosa quotidiana Tratto da VDossier Un’associazione nata nel 2019, sono una quarantina i volontari di questa Aps fondata per portare...