In dialogo con la solitudine: la nostra recensione
Questo breve saggio, con taglio divulgativo, suggerisce un itinerario di riflessione sulla solitudine e sui caratteri che la accompagnano.
Questo breve saggio, con taglio divulgativo, suggerisce un itinerario di riflessione sulla solitudine e sui caratteri che la accompagnano.
Microsoft Excel è uno dei software più utilizzati della suite Office. Le sue funzionalità, la possibilità di gestire ed analizzare, in poco tempo, enormi quantità di dati, lo rendono un programma unico in ambito lavorativo. Obiettivo del corso è quello di fornire le informazioni necessarie per sfruttare al...
E’ stato pubblicato il nuovo bando per il Servizio Civile! Possono partecipare alla selezione per il Servizio Civile Universale tutti i ragazzi e le ragazze dai 18 ai 29 anni non compiuti, cittadini italiani o con permesso di soggiorno. I giovani che decidono di svolgere...
“Diventa volontario per un futuro condiviso” è lo slogan per promuovere la 36^ Giornata internazionale del volontariato, scelto da United Nations Volunteers (UNV), il programma delle Nazioni Unite nato a seguito della risoluzione del 1985. «Un invito alle persone siano esse decisori o cittadini...
Il Progetto Bullismo e cyberbullismo in @rete e nella rete nasce a seguito dell’Avviso di partecipazione promosso da Regione Lombardia e dall’Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia. Il Progetto ha visto la sottoscrizione dell’Accordo di Rete di 27 scuole di ogni ordine e grado afferenti...
Gli enti che, iscrivendosi al registro unico nazionale del Terzo settore (RUNTS), vogliono o sono obbligati ad assumere la personalità giuridica di diritto privato, seguono una procedura particolare diversa da quella prevista per gli enti non riconosciuti. Scopo degli incontri è chiarire le differenze e...
I volontari e le volontarie sono un valore umano strategico, permettono alle Organizzazioni di essere flessibili e innovative, rappresentano un diretto riferimento alle esigenze della collettività e sono in grado di diffondere valori di cura reciproca, solidarietà, responsabilità collettive, partecipazione. Riconoscere e valorizzare le...
Il Codice del Terzo Settore prevede per tutte le associazioni l’obbligo di assicurare i volontari per i rischi derivanti da malattia, infortunio e responsabilità civile verso terzi. La questione assicurativa porta i responsabili delle associazioni a doversi orientare tra compagnie assicurative e polizze alla...
I volontari che si occupano di produzione, distribuzione e erogazione di alimenti e bevande non sono tenuti al possesso del libretto di idoneità sanitaria, tuttavia le norme in vigore impongono la formazione di tutti gli addetti al settore. Il corso è mirato ad acquisire competenze...
Mille idee per il volontariato è da anni un appuntamento della vita del CSV di Brescia. Quest’anno desideriamo dedicarlo ad ascoltare gli interlocutori con cui lavoriamo quotidianamente con l’obiettivo di raccogliere i bisogni del volontariato bresciano. Il Centro Servizi, porta avanti da sempre, in...