Master in Europrogettazione per enti non profit
Le competenze nell’ambito dell’europrogettazione stanno diventando sempre più importanti anche per gli enti non profit.
Le competenze nell’ambito dell’europrogettazione stanno diventando sempre più importanti anche per gli enti non profit.
Corso in collaborazione con LaRis (Università Cattolica del Sacro Cuore) e Forum del Terzo Settore BS Le sfide per il welfare nella società attuale sono sempre più complesse, nella tensione tra la necessità di rispondere ai bisogni dei cittadini, sia quelli storicamente consolidati sia quelli...
Di seguito presentiamo l’offerta formativa per la Primavera-Estate 2023. Si tratta di percorsi formativi mirati in grado di accrescere le conoscenze dei volontari, al fine di qualificarne l’operato ed agevolare, attraverso la ricaduta delle cognizioni acquisite, il percorso di crescita dell’organizzazione di volontariato. I corsi, erogati...
In occasione della Giornata Internazionale del volontariato il CSV di Brescia, in collaborazione con l’associazione Cikale Operose, promuove lo spettacolo sul volontariato di Tiziana Di Masi "#IOSIAMO - Dall'io al noi". L’evento si terrà al Teatro di Cristo Re, in via Fabio Filzi, 5 a...
Con l’attivazione del Registro Unico Nazionale del Terzo settore – RUNTS, viene richiesto agli Enti del Terzo Settore di dotarsi di strumenti digitali come SPID, PEC e firma digitale per interagire e dialogare con la pubblica amministrazione. SPID, il Sistema Pubblico di Identità Digitale, consiste in una coppia di...
Camminare per strada e sentirsi invisibili. Farsi belle per una serata e vedere gli sguardi di tutti seguire le persone più giovani. Incontrare amici o famigliari e sentirsi esclusi dal loro presente. Sentire il peso tremendo dell’immagine che il mondo incolla addosso a chi...
Questo testo mira a cambiare il nostro atteggiamento nei confronti della divergenza invitandoci a "dissentire senza litigare".
Si può fare in modo che la rete sia un luogo di comunicazione sano che promuova la crescita, lo scambio e le relazioni positive invece di attivare aggressività e litigiosità?
Il CSV di Brescia, mediante diversi strumenti di rilevazione, porta avanti, in modo continuativo, un percorso di ascolto dei bisogni degli utenti relativamente ai servizi erogati. L’ascolto, infatti, è indispensabile per la programmazione delle attività del Centro che, attraverso un sistema partecipativo e trasparente,...
Di seguito presentiamo l’offerta formativa per l’ autunno-inverno 2022/23. Si tratta di percorsi formativi mirati in grado di accrescere le conoscenze dei volontari, al fine di qualificarne l’operato ed agevolare, attraverso la ricaduta delle cognizioni acquisite, il percorso di crescita dell’organizzazione di volontariato. I corsi, erogati...