Ricchi di futuro: presentazione dei risultati del progetto Cuore Visconteo
Alcune ore dedicate a tutte le persone che vogliono conoscere meglio Amnesty International e, magari, diventare attivisti e attiviste.
Alcune ore dedicate a tutte le persone che vogliono conoscere meglio Amnesty International e, magari, diventare attivisti e attiviste.
Attività di volontariato in un Centro estivo rivolto a bambini della scuola primaria e ragazzi della scuola secondaria di primo grado che necessitano di supporto per l'alfabetizzazione della lingua italiana. L'utenza è composta da bambini e ragazzi con fragilità di diverso tipo: economico, culturale...
Alcune ore dedicate a tutte le persone che vogliono conoscere meglio Amnesty International e, magari, diventare attivisti e attiviste.
Alcune ore dedicate a tutte le persone che vogliono conoscere meglio Amnesty International e, magari, diventare attivisti e attiviste.
Il Terzo settore si prepara a un importante passo avanti nel campo della sostenibilità ambientale con il lancio del Master "Teniamoci Pronti". Promosso dalla rete delle Università del Volontariato, questo innovativo percorso formativo si propone di fornire competenze specialistiche nel settore della sostenibilità ambientale,...
Il 5 per mille, con la messa a regime del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS), prevede modalità di accesso e rendicontazione definite su cui è bene orientare l’attenzione. Se siamo già negli elenchi, per mantenere l’iscrizione attiva e non incorrere in sanzioni;...
L'attuazione del Runts ha reso sempre più importante comunicare le attività svolte e l'impatto che queste hanno sulla comunità in un ottica di rendicontazione sociale. Per questo motivo, Università del Volontariato organizza il corso sulla "Relazione di Missione", due lezioni, dalle 17.30 alle 20.00,...
Secondo appuntamento del ciclo di seminari organizzati nell'ambito del progetto di ricerca PRIN "VOLacross", dedicato alle possibili continuità e tensioni tra volontariato ed azione politica “Tra volontariato e attivismo: volontariato e(de)politicizzazione” è il titolo del secondo incontro del ciclo di seminari “Il volontariato: tra impegno...
Il 28 febbraio 2024 si è tenuto il primo seminario del progetto di ricerca PRIN “VOLacross – Volontari, crisi ed innovazione sociale: un’analisi comparata e longitudinale” a cura dell’Università degli Studi di Milano e dell’Università di Parma. Durante l'incontro abbiamo riflettuto e discusso sulla...
Il panorama della giustizia di comunità si arricchisce di un importante momento di confronto e condivisione con l'evento "AccogliEnti", promosso dal Progetto TAG - Tutta un’altra giustizia. In programma per giovedì 21 marzo, alle ore 17.30, alla Casa della Psicologia in piazza Castello 2...