CSV Bergamo

Ciclo di incontri sull’evoluzione del mondo contadino presso il Museo della Torre di Comenduno

Il Museo della Torre di Comenduno insieme alla coop. soc. Il Frutteto invitano a partecipare a un ciclo di incontri sull'agricoltura bergamasca e sullo sviluppo del mondo contadino, negli appuntamenti proposti si parlerà della pratiche lavorative, agricole e non, della media e bassa Valle...

“Un Po prima del mare” il 23 maggio Plastic Free Onlus pulisce gli argini del Po e dei suo affluenti, appuntamenti anche sul fiume Brembo

Il 23 maggio 2021, l’associazione Plastic Free, con il supporto di Flowe, Regina (Gruppo Sofidel) e Roberto Collina, realizzerà la più grande bonifica del fiume Po, dal Piemonte al Veneto, coinvolgendo anche la bergamasca con la pulizia degli argini del fiume Brembo a Mozzanica...

Longuelo “Quartiere a colori”, domenica 23 maggio la costruzione del grande puzzle

Torna la 10° edizione dell'iniziativa Longuelo "Quartiere a colori", promossa dalla Caritas della Parrocchia di Longuelo e condivisa e organizzata dalla rete di Longuelo. Quest'anno la manifestazione è stata valorizzata nell’ambito del progetto Relazioni resilienti di CESVI, Centro di ricerca RiRes Università Cattolica e Consorzio...

Martedì 18 maggio, presentazione finale del progetto “La polis che vorrei”

Martedì 18 maggio 2021, alle ore 16.30, presso l'auditorium Ermanno Olmi di via Sora, si terrà la presentazione finale del progetto "La Polis che vorrei", ideato dalla Provincia di Bergamo e realizzato grazie al finanziamento del bando UPI "ProvincEGiovani" in collaborazione con Acli Bergamo,...

“IL FIOCCO VIOLA. Bergamo, il COVID, una ferita collettiva – Progetto di comunità narrante” Invito alla scrittura e alla fotografia

Comunità della Salute e Durango Edizioni invitano a partecipare al progetto "IL FIOCCO VIOLA. Bergamo, il Covid, una ferita collettiva", un invito alla società civile della provincia bergamasca a prendere parte a un progetto di scrittura collettiva e alla costituzione di un archivio fotografico...

Convegno “L’inguaribile voglia di vivere” a cura di Associazione Italiana Parkinsoniani sez. di Bergamo

Dopo un lungo periodo di difficoltà, non ancora terminato, uno stimolo positivo e un orientamento vengono da persone fragili, quelle cioè che di fatto hanno più bisogno di tutela. Questo è il messaggio che anche quest’anno viene dal convegno “L’inguaribile voglia di vivere-settima edizione”...

Fondazione Serughetti La Porta presenta “Appuntamento con la storia. Ricordare e progettare il futuro”

Mercoledì 5 maggio 2021 alle ore 18 si tiene un approfondimento tematico su tre date che hanno segnato e segneranno il futuro politico dell’Italia e dell’Europa: 9 Maggio 1950, dichiarazione di Schuman, 9 maggio 1978, morte di Aldo Moro, 9 maggio 2021 avvio della Conferenza...