Ascolta la foresta che cresce!
Nuovi cittadini e integrazione. Eventi per riflettere di immigrazione
Nuovi cittadini e integrazione. Eventi per riflettere di immigrazione
Associazione Amici della Pediatria organizza lo spettacolo "Il Piccolo Principe", in programma per sabato 18 novembre alle ore 16 all'Auditorium Parenzan dell'Ospedale Papa Giovanni di Bergamo, in occasione della Giornata Mondiale del Diabate e di quella Internazionale per i Diritti dell'infanzia e dell'adolescenza. Un momento...
L'iniziativa/convegno "Violenza assistita da maltrattamento sulle madri: come difendere i bambini e le bambine. Percorsi di tutela dell'infanzia" è organizzato dalla Rete Interistituzionale Antiviolenza degli Ambiti di Bergamo e Dalmine, con la Rete Interistituzionale Antiviolenza del Distretto Bergamo EST, e con la Rete Interistituzionale...
Anche quest’anno una serie di appuntamenti e iniziative, in occasione della "Settimana dei poveri" per portare attenzione e interesse verso le persone fragili delle nostre comunità. Il primo appuntamento è lunedì 6 novembre 2023 alle ore 18.00 con la presentazione del “Vademecum Armadi Condivisi” presso la sede...
Spettacolo teatrale per bambini 3-6 anni
Spettacolo finale del laboratorio Piccole Memorie Presenti
Lo spettacolo dei detenuti della Casa Circondariale di Bergamo per la prima volta va in scena in città.
Tredicesima edizione per il Festival di arte contemporanea "ArtDate" organizzato da The Blank e Palazzo Monti in un'edizione speciale per Bergamo Brescia Capitale della Cultura 2023. Il programma di ArtDate si apre con tre giornate con appuntamenti online trasmessi sui canali social di The Blank...
L’Associazione Spazio Autismo Aps organizza due importanti momenti di formazione sulle problematiche connesse all’autismo, alla luce delle evidenze scientifiche più aggiornate, e sugli interventi proposti da significative esperienze condotte in Italia e all’estero. In particolare, le tematiche saranno approfondite in relazione all’età adolescenziale e adulta,...
A novembre 2023 prende il via la seconda annualità del corso di aggiornamento di storia del Novecento sul tema Conflitti e guerre con la prosecuzione del ciclo di lezioni coordinate dal prof. Luca Baldissara dell’Università di Bologna e organizzato dalla Fondazione Serughetti La Porta. Nel primo...