CSV Bergamo

Volontari in città: al via la campagna per il coinvolgimento dei volontari nelle iniziative di Bergamo Brescia Capitale della Cultura 2023

Saranno protagonisti delle attività e delle iniziative, per renderle più accoglienti e accessibili. Il progetto per coinvolgere i volontari sarà curato da CSV Bergamo e Volontari per Brescia insieme ai due Comuni. Stilato anche un codice etico per la cura e la tutela dei...

Cara Europa, aiutaci a fare la differenza”: il futuro che vogliono i giovani volontari

Si conclude a Bergamo capitale italiana del volontariato la due giorni “Io dono così”. 500 giovani provenienti da 87 province hanno scambiato idee ed esperienze per definire un'agenda di priorità da portare all’attenzione delle istituzioni nazionali ed europee. “Cara Europa, siamo volontarie e volontari di tutta...

Volontariato bergamasco in formazione: pubblicato il catalogo dei corsi 2022-2023

Al via l’offerta formativa di CSV Bergamo per l'annualità 2022-2023: venticinque corsi di formazione rivolti ai volontari delle associazioni bergamasche, pensati per aiutarli a svolgere al meglio le proprie attività, migliorarne le competenze e individuare strumenti utili per gestire e promuovere l’associazione. Anche per...

Lascia il segno: concorso provinciale per le Scuole Primari e Secondarie di I e II grado in occasione di Bergamo Capitale Italiana del Volontariato

Il territorio bergamasco conta circa 4.300 associazioni e oltre 100.000 volontari: un dato in costante crescita e davvero sorprendente. Si tratta di un capitale inestimabile. In questi ultimi due anni in particolare abbiamo visto una grande, e per certi versi inattesa, mobilitazione di persone di...

“Io dono così. Giovani che cambiano il mondo”: il programma dell’evento che vedrà a Bergamo 500 giovani volontari da tutta Italia

L’8 e il 9 ottobre 500 giovani volontari da tutta Italia si incontreranno a Bergamo per raccontare le esperienze di dono con cui contribuiscono a cambiare le comunità̀ in cui vivono. Dieci temi su cui si confronteranno per produrre altrettante “Lettere all’Europa”: ambiente e...

Facile come morire, difficile come vivere. Alessandro Bergonzoni per Bergamo Capitale Italiana del Volontariato

Un linguaggio e una narrativa differente per risignificare il volontariato. Sarà chiamato a questo Alessandro Bergonzoni giovedì 13 ottobre alle 20.45 presso l’auditorium del Seminario Vescovile di Bergamo. E il titolo promette già sorprese e colpi di scena pirotecnici: Facile come morire, difficile come...

Ricerca sul volontariato bergamasco per Bergamo Capitale Italiana del Volontariato 2022: si apre la partecipazione diretta delle associazioni che a settembre sono invitate a compilare un questionario

Il volontariato è parte integrante della vita della comunità bergamasca: i volontari sono ovunque e silenziosamente aiutano dove ce n’è bisogno. Il censimento ISTAT del 2011 (ora in fase di aggiornamento) diceva che i volontari in provincia di Bergamo sono più di 100.000: 1...