Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
CSV Lombardia Sud
Centro di Servizio per il Volontariato - Sede Territoriale di Cremona
C.F. 93033050191 P.I. 01371620194
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Diventa socio CSV
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Diventa socio CSV
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Corso sulla cultura dell’adozione

CSV Lombardia Sud2019-10-07T16:11:27+02:00
Pubblicato il
27/09/2019
Di CSV Lombardia Sud
Facebook cinguettio E-mail
Print Friendly, PDF & Email

A Pavia un’iniziativa formativa gratuita, ricca ed inedita che riunisce docenti e professionisti che, a vario titolo, si occupano di Adozione. Un’occasione d’incontro, apprendimento e confronto imperdibile. Tutti mercoledì dal 2 ottobre al 4 dicembre, dalle ore 16.45 alle ore 19.15 presso la Sala Conferenze del Broletto.

Italiaadozioni, che da sempre crede nelle potenzialità del fare rete, riunisce per la prima volta sul territorio pavese docenti universitari, psicologi e psicoterapeuti, medici neuropsichiatri ed insegnanti. Differenti professionalità che ci guideranno in un percorso formativo arricchito dalle molteplici prospettive proposte.

A chi si rivolge questa iniziativa formativa?

Il progetto formativo è aperto a tutti i soggetti che a vario titolo sono coinvolti nel percorso adottivo: docenti e professionisti che lavorano con le famiglie ed i figli adottivi.

I docenti potranno aver riconosciute le ore di formazione in quanto l’iniziativa è inserita sulla piattaforma SOFIA del MIUR.

Tutti gli altri professionisti potranno invece iscriversi tramite MODULO D’ISCRIZIONE on line.

Quali obiettivi si propone?

L’iniziativa si propone di creare ambiti di riflessione che permettano l’acquisizione di modalità e strategie utili a facilitare l’inserimento scolastico dei minori in stato d’adozione ed a creare le competenze e le sensibilità professionali necessarie per approcciarsi con delicatezza, ma senza imbarazzi, alle tematiche legate al loro percorso di vita.

Perché il titolo “Settimana dell’Adozione”?

Dopo il ricco percorso formativo, i docenti interessati, saranno coinvolti in una settimana d’iniziative gratuite rivolte ai loro studenti: uno spettacolo teatrale e momenti di riflessione per favorire una migliore cultura dell’Adozione fin dai banchi di scuola.

Il manifesto (151 download )
#TAG: Comunita e territorio  Pavia  Per approfondire  Per le organizzazioni  

NOTIZIE CORRELATE

Orienteering e mobilità al Parco della Vernavola con Kalos ASD

Sabato 1 giugno dalle 09.00 alle 13.00, si terrà "Orienteering e mobilità", presso il Parco della Vernavola, via Vigentina,...

16 Maggio 2024 Di CSV Lombardia SudPavia, Per approfondire, Per i cittadini
Call per la presentazione di eventi nell’ambito di IT.A.CA. Festival Turismo Responsabile in provincia di Pavia dal 10 al 13 ottobre

Torna in provincia di Pavia dal 10 al 13 ottobre il Festival del turismo responsabile, IT.A.CA , che promuove un...

16 Maggio 2024 Di CSV Lombardia SudAccoglienza, Ambiente, cultura, diritti, Disabilità, Festival, Pavia
Proiezioni: un meraviglioso viaggio nel mondo del melodramma

Sabato 25 maggio e sabato 8, 15 e 29 giugno alle ore 10.00, si terranno quattro proiezioni di "Un...

16 Maggio 2024 Di CSV Lombardia SudPavia, Per approfondire, Per i cittadini
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • DIVENTA SOCIO CSV
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più