Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
CSV Lombardia Sud
Centro di Servizio per il Volontariato - Sede Territoriale di Cremona
C.F. 93033050191 P.I. 01371620194
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Insieme per il DonoDay 2019 a Tirano

CSV Monza Lecco Sondrio2019-09-23T00:00:00+02:00
Pubblicato il
23/09/2019
Di CSV Monza Lecco Sondrio
Facebook cinguettio E-mail
Print Friendly, PDF & Email

Ragazzi entusiasti per il primo evento di “INSIEME PER IL DONODAY2019”.

Il primo evento del calendario “Insieme per il dono day 2019” si è svolto venerdì 20 settembre con i volontari del Gruppo Comunale di Tirano della Protezione Civile e dell’Antincendio Boschivo della Comunità Montana Valtellina di Tirano che hanno tenuto una dimostrazione delle loro attività agli attenti alunni delle classi seconde della scuola primaria di secondo grado dell’Istituto comprensivo di Tirano Luigi Trombini.

Dopo i saluti iniziali e la presentazione dell’organizzazione della protezione civile e dell’attività di antincendio boschivo è stata subito montata la tenda pneumatica che nelle emergenze è di fondamentale importanza in quanto rappresenta un riparo per le cose e le persone e costituisce molte volte il centro di coordinamento delle attività in emergenza.

Successivamente si è passati alla dimostrazione pratica con il coinvolgimento dei ragazzi che hanno collaborato ad una serie di operazioni, dal montaggio di una vasca con capacità di 6.000 litri alla dimostrazione d’utilizzo del modulo antincendio, dalla dimostrazione del taglio del legno e dei collegamenti radio tra le squadre all’utilizzo del drone…

I ragazzi hanno avuto una importante dimostrazione di dono e di volontariato.

“Siamo soddisfatti dell’esito dell’incontro” dichiara Marco De Campo, responsabile del Gruppo Comunale della Protezione Civile. “E’ sempre bello confrontarsi con i ragazzi. Il nostro intento è quello di favorire la diffusione delle buone pratiche di protezione civile coinvolgendo le nuove generazioni”.

“Sono molto contenta che la protezione e l’antincendio boschivo abbiano aperto il calendario degli eventi per celebrare il giorno del dono” dichiara Doriana Natta, assessore alle politiche sociali e alla partecipazione dei cittadini. “ Oggi abbiamo assistito ad un importante momento formativo grazie ai volontari che rivestono un ruolo prezioso ed insostituibile per la tutela del nostro territorio a cui rivolgo un sincero ringraziamento per le attività che svolgono”.

La dirigente dell’Istituto comprensivo di Tirano Luisa Porta dichiara: “E’ bello aiutare i nostri ragazzi a cogliere l’importanza del dono gratuito e far capire loro che tutti noi abbiamo qualcosa da donare, non necessariamente materiale: il nostro tempo, una parola gentile, la musica, la lettura, quello in cui siamo più capaci e che può far piacere ad un altro. Oggi i ragazzi sono stati i beneficiari del dono di tempo e competenze da parte degli adulti della la Protezione Civile, così come lo saranno il giorno 4 ottobre in occasione della Festa “Vivi lo sport” con le associazioni sportive del territorio. Nella serata del 3 ottobre saranno invece i ragazzi dell’orchestra a regalare, a chi vorrà ascoltarli, la loro musica. Sono certa che per i nostri allievi saranno esperienze estremamente formative: ringrazio per questo l’Amministrazione di Tirano che ha voluto coinvolgerci nel progetto”.

#DonareMiDona

comunicato stampa donoday – incontro protezione civile

#TAG: Associazioni  Sondrio  

NOTIZIE CORRELATE

Caregiver Bergamo: il sito per chi si prende cura

È stato presentato il sito Caregiver a Bergamo all'interno delle iniziative organizzate per il Caregiver Day ed è online...

20 Maggio 2024 Di CSV BergamoAssociazioni, Bergamo, Sanità
Obbligo di Deposito Bilancio ETS: adempimenti

Il 7 maggio 2024 si è svolto un webinar sul deposito di bilancio per gli Enti del Terzo Settore...

17 Maggio 2024 Di CSV LombardiaAspetti fiscali, Aspetti giuridici, Associazioni
Borghilenti Festival a Castelnuovo Bocca d’Adda

Un festival di rigenerazione territoriale e culturale a Castelnuovo Bocca d’Adda, in provincia di Lodi: tre giorni di incontri, concerti, spettacoli, passeggiate e visite guidate che intrecciano l’arte e...

17 Maggio 2024 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Cittadinanza attiva, cultura, eventi, Festival, Lodi
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO

CSV Monza Lecco Sondrio

Centro di Servizio per il Volontariato
P.IVA 06795370961 C.F. 94614530155
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più