Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
CSV Lombardia Sud
Centro di Servizio per il Volontariato - Sede Territoriale di Cremona
C.F. 93033050191 P.I. 01371620194
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Diventa socio CSV
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Diventa socio CSV
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

A Cremona la staffetta “Per non dimenticare” la strage del 2 agosto 1980

CSV Lombardia Sud2019-08-01T00:00:00+02:00
Pubblicato il
01/08/2019
Di CSV Lombardia Sud
Facebook cinguettio E-mail
Print Friendly, PDF & Email

Accolti in Cortile Federico II dal Sindaco Gianluca Galimberti, affiancato dagli Assessori Maurizio Manzi e Luca Zanacchi, hanno fatto tappa in prima mattinata a Cremona i partecipanti alla 35a staffetta podistica Milano-Brescia-Bologna “Per non dimenticare” in occasione del 39° anniversario della strage del 2 agosto 1980. Sindaco e Assessori hanno stretto con forza la mano a tutti questi instancabili testimoni che, mettendoci le gambe, il cuore e la buona volontà, desiderano tenere viva la memoria di uno degli atti terroristici più gravi avvenuti in Italia nel secondo dopoguerra, da molti indicato come uno degli ultimi atti della strategia della tensione. Nell’attentato rimasero uccise 85 persone ed oltre 200 rimasero ferite.

Da 35 anni, grazie all’Associazione Gruppi Amatori Podistici presieduta da Gianluigi Labò, questi podisti corrono sulle strade della Lombardia e dell’Emilia per ricordare, oltre alla strage di Bologna anche quelle di piazza Fontana e via Palestro a Milano e piazza della Loggia a Brescia. La tappa a Cremona, anche se di breve durata, è stata comunque vissuta come un momento di solidarietà e di condivisione al quale il Sindaco e e fli Assessori Manzi e Zanacchi hanno tenuto a partecipare per testimoniare il sostegno del Comune di Cremona e della città intera all’iniziativa.

La staffetta, seguita dal responsabile Luigi Viganò, è stata affiancata dal Comune di Pozzaglio fino alla nostra città dai podisti cremonesi Maurizio Ceruti e Paolo Pini (del gruppo Arredamenti Maiandi) e da Alberto Gennari, Massimo Aldovini e Gabriele Ravasi (del Marathon Cremona). Anche un gruppo di cittadini e ragazzi di Pozzaglio, accompagnati dal vice sindaco Alessandro Ceruti, muniti di bicicletta, hanno seguito i podisti dal loro paese sino a Cremona.

Dopo i saluti con Sindaco e Assessori, lo scambio di doni, la foto di gruppo in Cortile Federico II, e un veloce ristoro, la staffetta, sempre scortata da agenti della Polizia Stradale e della Polizia Locale, si è rimessa in marcia in direzione Castelvetro Piacentino, questa volta accompagnata da Daniele Pitturelli, Gigliola Bellisario e Maddalena Biagi del Marathon Cremona.

Dopo avere attraversato tutta l’Emilia, la staffetta arriverà a Bologna nella mattinata di domani, quando si terrà la cerimonia ufficiale di commemorazione della strage del 2 agosto 1980, alla quale parteciperà, in rappresentanza del Comune di Cremona, il consigliere comunale Nicola Pini, con il Gonfalone della Città.

#TAG: Associazioni  Cremona  

NOTIZIE CORRELATE

Caregiver Bergamo: il sito per chi si prende cura

È stato presentato il sito Caregiver a Bergamo all'interno delle iniziative organizzate per il Caregiver Day ed è online...

20 Maggio 2024 Di CSV BergamoAssociazioni, Bergamo, Sanità
Obbligo di Deposito Bilancio ETS: adempimenti

Il 7 maggio 2024 si è svolto un webinar sul deposito di bilancio per gli Enti del Terzo Settore...

17 Maggio 2024 Di CSV LombardiaAspetti fiscali, Aspetti giuridici, Associazioni
Borghilenti Festival a Castelnuovo Bocca d’Adda

Un festival di rigenerazione territoriale e culturale a Castelnuovo Bocca d’Adda, in provincia di Lodi: tre giorni di incontri, concerti, spettacoli, passeggiate e visite guidate che intrecciano l’arte e...

17 Maggio 2024 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Cittadinanza attiva, cultura, eventi, Festival, Lodi
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • DIVENTA SOCIO CSV

CSV Monza Lecco Sondrio

Centro di Servizio per il Volontariato
P.IVA 06795370961 C.F. 94614530155
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più