Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
CSV Lombardia Sud
Centro di Servizio per il Volontariato - Sede Territoriale di Cremona
C.F. 93033050191 P.I. 01371620194
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Diventa socio CSV
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Diventa socio CSV
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Volontariato e scuola uniti dal Fair Play Everyday!

CSV Lombardia Sud2019-10-16T10:24:06+02:00
Pubblicato il
29/07/2019
Di CSV Lombardia Sud
Facebook cinguettio E-mail
Print Friendly, PDF & Email

Si è concluso lo scorso 6 giugno il progetto di Alternanza Scuola Lavoro (ora “Percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento”) che ha unito diversi Enti del Terzo Settore e il Liceo Cairoli di Pavia in un percorso che ha messo al centro gli studenti per promuovere i valori del Fair Play nella vita di tutti i giorni.

Impegnativo e ricco di stimoli positivi, un percorso che ha richiesto grande impegno e disponibilità da parte di tutti i soggetti coinvolti.
Il progetto, le sue scadenze e tutti gli imprevisti hanno permesso agli studenti di imparare ad utilizzare nuovi strumenti e soprattutto ad allenare competenze come la resistenza allo stress, il lavorare in gruppo, ma anche l’autonomia, la flessibilità e il problem solving.
Gli studenti sono soddisfatti dei risultati raggiunti: hanno più fiducia in loro stessi e percepiscono una maggiore unione come gruppo classe.
Un sentito grazie va alle associazioni, ai docenti, al personale scolastico, ai Rappresentanti di Istituto e a tutti gli studenti che hanno reso possibile la realizzazione del progetto.

Raccontiamo ora il progetto attraverso le parole degli studenti di 3D Indirizzo Scienze Umane che hanno svolto 90 ore di alternanza nell’a.s. 2018-2019.

Quest’anno abbiamo realizzato un’esperienza di Alternanza Scuola Lavoro nell’ambito delle iniziative di Enti Non Profit (CALYPSO – IL TEATRO PER IL SOCIALE e GUARDAVANTI PER IL FUTURO DEI BAMBINI con un ruolo di tutor esterni, insieme ad AVIS, BABELE, PAVIA NEL CUORE, UILDM) attraverso il coordinamento del CSV – Centro di Servizio per il Volontariato Lombardia Sud, sede territoriale di Pavia.

Questo progetto – che rientra nel Programma Operativo Nazionale (PON) del Miur – è una proposta formativa in cui noi studenti, affiancati da tutor interni ed esterni, vediamo da vicino il funzionamento delle associazioni e partecipiamo attivamente a iniziative di comunicazione e progettazione di eventi. Abbiamo potuto conoscere da vicino le problematiche di cui si occupano questi enti e confrontarci con la sensibilità, il vivo impegno e la responsabilità degli operatori e dei volontari che abbiamo incontrato personalmente e ai quali rivolgiamo il nostro apprezzamento. Una parte del nostro percorso progettuale ha previsto l’attuazione di un piano di comunicazione per la sensibilizzazione e la diffusione dei valori della Cittadinanza Attiva e del Fair Play oltre che per i temi portati dagli enti incontrati.

[Nota: gli studenti hanno prodotto materiale grafico per promuovere il progetto a scuola, oltre a materiali utili per gli enti non profit coinvolti nel progetto (locandine, biglietti da visita, presentazioni, immagini promozionali per i social) che gli enti stanno tutt’ora utilizzando per comunicarsi e raccontarsi. Alcuni enti hanno colto l’occasione per creare o rilanciare il proprio profilo Instagram come ad esempio aviscomunalepavia e uildmpavia. A questo link invece la pagina Instagram del progetto fairplay_everyday]

Ci siamo avvicinati all’utilizzo professionale di social, strumenti informatici, programmi di grafica finalizzati alla comunicazione e alla divulgazione confrontandoci con i temi della solidarietà, dell’amicizia, del pluralismo e rispetto dell’altro, della partecipazione e del rispetto delle regole, nella vita quotidiana e nella attività sportiva. Le tematiche del progetto sono state trattate anche in classe dai nostri docenti con approfondimenti dedicati. Insieme agli enti abbiamo seguito l’intero processo, dalla definizione degli obiettivi e del target, alla elaborazione dei vari passaggi e alla realizzazione dell’evento finale – la festa dello Sport e del Fair Play di fine anno scolastico – per finire con il momento di valutazione dell’intero progetto.

Per informare e coinvolgere tutti gli studenti dell’Istituto, abbiamo realizzato diverse attività durante l’anno, tra cui la proposta di un concorso fotografico sul tema del Fair Play. Le premiazioni del concorso si sono tenute il 6 giugno durante la tradizionale Festa dello Sport di fine anno che, per la prima volta, grazie alla nostra partecipazione, ha cercato di coinvolgere tutti gli studenti con attività connesse ai valori del Fair Play, da praticare non solo sul campo da gioco, ma nella vita di tutti i giorni!

 

Ai lati gli scatti che hanno vinto il concorso fotografico:
– Studenti di 3ASU con “Il gesto che fa la differenza”
– Gruppo classe 2DSU con “Mens sana in corpore sano”

 

 

 

Gli studenti speaker della giornata hanno raccontato a tutti i presenti il nostro progetto di Alternanza e le diverse attività che avevamo preparato per informare e coinvolgere gli studenti sui temi del volontariato e i valori del Fair Play. Ad esempio tra le partite e le premiazioni dei nostri compagni, abbiamo inserito una dimostrazione di volley a 4 ruote, in cui anche alcuni professori e studenti si sono messi alla prova!
Quel giorno erano presenti anche gli enti con i loro stand informativi e noi passavamo tra gli studenti per proporre l’ascolto di “perle di volontariato” che abbiamo raccolto intervistando i volontari delle associazioni che abbiamo incontrato.
Abbiamo premiato gli studenti vincitori del concorso fotografico e infine abbiamo coinvolto studenti e professori in un esercizio di sociometria stimolando una riflessione personale sui valori dell’integrità, dell’eccellenza e della tolleranza entro la cornice dell’attività sportiva che aiuta a creare lo spirito di aggregazione ed una diversa definizione dell’altro, non come avversario ma come coprotagonista.

#TAG: Competenze  Giovani  Pavia  Per i cittadini  Scuola volontariato  

NOTIZIE CORRELATE

Orienteering e mobilità al Parco della Vernavola con Kalos ASD

Sabato 1 giugno dalle 09.00 alle 13.00, si terrà "Orienteering e mobilità", presso il Parco della Vernavola, via Vigentina,...

16 Maggio 2024 Di CSV Lombardia SudPavia, Per approfondire, Per i cittadini
Call per la presentazione di eventi nell’ambito di IT.A.CA. Festival Turismo Responsabile in provincia di Pavia dal 10 al 13 ottobre

Torna in provincia di Pavia dal 10 al 13 ottobre il Festival del turismo responsabile, IT.A.CA , che promuove un...

16 Maggio 2024 Di CSV Lombardia SudAccoglienza, Ambiente, cultura, diritti, Disabilità, Festival, Pavia
Proiezioni: un meraviglioso viaggio nel mondo del melodramma

Sabato 25 maggio e sabato 8, 15 e 29 giugno alle ore 10.00, si terranno quattro proiezioni di "Un...

16 Maggio 2024 Di CSV Lombardia SudPavia, Per approfondire, Per i cittadini
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • DIVENTA SOCIO CSV

CSV Monza Lecco Sondrio

Centro di Servizio per il Volontariato
P.IVA 06795370961 C.F. 94614530155
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più