Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
CSV Lombardia Sud
Centro di Servizio per il Volontariato - Sede Territoriale di Cremona
C.F. 93033050191 P.I. 01371620194
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Concorso di idee: Là certo, si può!

CSV Brescia2019-09-25T09:58:28+02:00
Pubblicato il
13/06/2019
Di CSV Brescia
Facebook cinguettio E-mail
Print Friendly, PDF & Email

CONCORSO DI IDEE: LÀ CERTO, SI PUÒ!

 Consultazione per la rigenerazione di lacerti urbani nel Quartiere Chiusure a Brescia 2019

 

Lacerto: frammento, brano, spezzone

(del libro sono rimasti solo pochi lacerti, del territorio del quartiere sono rimasti solo pochi lacerti)

Punto Comunità Quartiere Chiusure in collaborazione con il Consiglio di Quartiere Chiusure promuove il Concorso di idee Là Certo, si può!

Un gruppo di lavoro interno al Punto Comunità Quartiere Chiusure è da tempo impegnato in un’indagine sulle varie realtà di quartiere: partendo da ricerche storiche sull’ambiente costruito è giunto ad un confronto con quegli abitanti -depositari di memoria- incontrati e coinvolti con testimonianze, interviste e video interviste che si vogliono ora raccogliere in una pubblicazione e in un’esposizione. 

Ma tali testimonianze aprono però anche al desiderio di migliorare le qualità dei luoghi abitati e, pertanto, è stata avviata una riflessione su alcune parti di territorio meritevoli di particolare considerazione: sono ad esempio quelle che si caratterizzano per un maggior ruolo di centralità (Via Farfengo o Via Chiusure) dove uno studio relativo alle sistemazioni di suolo potrebbe consentire di migliorare il sistema dei servizi presenti; oppure quelle aree ancora -fortunatamente- libere che dovranno ricomporsi, da Ponte Mella a Ponte Crotte -con la presenza fortemente simbolica delle calchere-, a costituire un corridoio ambientale lungo il Fiume Mella; oppure ancora quelle aree residuali trascurate, dismesse o sottoutilizzate, grandi o piccole, da valorizzare oltre che una mera salvaguardia, edifici abbandonati da recuperare a nuova vita. 

Iniziando da queste ultime aree residuali si intende promuovere una prima consultazione principalmente aperta a giovani studenti e neolaureati, a coloro che sanno pensare “per immagini”, che sanno pensare anche “con le mani”, con lo scopo di confrontare idee, che tradotte in ipotesi progettuali, meglio consentiranno al Quartiere di avviare con l’Amministrazione Comunale un dialogo costruttivo alfine di promuovere la realizzazione coordinata di progetti di qualità, progetti che uniscano Arte e Architettura relativamente alle aree tematiche raggruppate in quattro ambiti:

A_orlo e bordo 

B1_colori del “verde”B2_spazio minimo 

C_”less is more” 

D1_giardino “svelato” D2_casa (stra)ordinaria –

 

Gli esiti del concorso di idee saranno esposti a Novembre 2019 in contemporanea con la mostra fotografica e la raccolta delle testimonianze del quartiere “Chiusure, un quartiere aperto!”

 

Per maggiori Informazioni:

PUNTO COMUNITÀ CHIUSURE

Via Farfengo, 69 – 25127 Brescia

Cel 3485652354

[email protected]


Scarica il Bando

Scarica i Materiali

Modulo d'Iscrizione
Relazione
Tavola Progetto

#TAG: Brescia  

NOTIZIE CORRELATE

Auguri Buona Pasqua
Auguri di Buona Pasqua da CSV Brescia

Il Presidente, il Consiglio Direttivo, i dipendenti e collaboratori del Centro Servizi augurano a tutti una Buona Pasqua. In occasione...

24 Marzo 2024 Di CSV BresciaBrescia
Intelligenza artificiale: caratteristiche e applicazioni alla vita associativa

L’intelligenza artificiale (IA) rappresenta una tecnologia in rapida evoluzione che sta già esercitando un impatto significativo su diversi settori....

29 Febbraio 2024 Di CSV BresciaAssociazioni, Brescia, Corsi
HACCP – Corso di aggiornamento per volontari addetti al settore alimentare

I volontari che si occupano di produzione, distribuzione e erogazione di alimenti e bevande non sono tenuti al possesso del...

29 Febbraio 2024 Di CSV BresciaAssociazioni, Brescia, Corsi
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più