Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
CSV Lombardia Sud
Centro di Servizio per il Volontariato - Sede Territoriale di Cremona
C.F. 93033050191 P.I. 01371620194
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Diventa socio CSV
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Diventa socio CSV
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Con MOVO la danza e l’arte invadono Cremona

CSV Lombardia Sud2019-05-09T00:00:00+02:00
Pubblicato il
09/05/2019
Di CSV Lombardia Sud
Facebook cinguettio E-mail
Print Friendly, PDF & Email

Dal 4 all’11 luglio Cremona ospiterà MOVO, festival dedicato alle arti performative. Il tema scelto per la seconda edizione dell’evento ideato e organizzato da Paola Posa, direttrice artistica di Teatrodanza e Francesca Telli della Compagnia Schuko, sarà la ricerca del “Tesoro nascosto”.

MOVO, che ha ricevuto il sostegno di Fondazione Cariplo e di Credito Padano, è un evento diffuso nella città con l’obiettivo di approfondire il linguaggio della danza contemporanea, creando legami con “i tesori” artistici di Cremona. In collaborazione con il Comune e gli enti museali, la danza arriverà nelle strade, nei musei e nelle piazze, rompendo le barriere tra le diverse discipline artistiche alla riscoperta del tesoro primordiale custodito in ciascuno di noi.

Il festival prevede momenti di formazione, di esibizione e di discussione con gli artisti coinvolti nel progetto. I momenti formativi saranno articolati in due tipologie: Lezioni di danza contemporanea e contaminazioni hip hop riservate a danzatori di livelli diversi: professionisti, livello intermedio/avanzato, principianti. Le lezioni si svolgeranno presso la sede di Teatrodanza e in luoghi di riferimento di Cremona.

L’obiettivo è quello di rendere fruibile la danza ad un target sempre più ampio di giovani. Le lezioni saranno condotte da artisti di fama internazionale tra i quali Pompea Santoro, Sigge Modigh, Orazio Caiti e Paolo Benedetti. Le coreografie apprese durante le masterclass verranno proposte in Piazza della Pace e in Cortile Federico II ed inserite nel cartellone degli eventi musicali organizzati dalla Camera di Commercio di Cremona. Laboratori sperimentali dedicati alla ricerca di contaminazioni tra arti performative e visive. L’obiettivo dei laboratori è dare l’opportunità ai partecipanti di alternare momenti di studio a momenti pubblici, attraverso esibizioni live “site specific” durante le quali mettere immediatamente a frutto ciò che si è imparato.

Due i laboratori organizzati: la danzatrice coreografa Annamaria Ajmone curerà il laboratorio di improvvisazione; la Compagnia Schuko in collaborazione con l’artista giapponese Tomoko Nagao condurranno TOTEM, un laboratorio di danza e pittura dedicato ai ragazzi di età compresa tra i 10 e i 15 anni, la cui anteprima si è tenuta a marzo.

MOVO si aprirà alla città anche in altri momenti.

Giovedi’ 4 luglio: inaugurazione con la presentazione alla città del Festival. In serata si esibiranno i partecipanti del corso del maestro Paolo Benedetti.

Domenica 7 luglio: “Incursioni performative” in collaborazione con la Camera di Commercio e il Cremona Summer Festival in piazza della Pace; momenti conclusivi dei laboratori artistici con performace “site specific” ideate e ambientate all’interno di luoghi storici di Cremona tra i quali il Museo Archeologico.

Giovedì 11 luglio: grande chiusura del Festival con una serie di esibizioni che si alterneranno in Cortile Federico II, una grande danza collettiva dal sapore ancestrale, per celebrare il tesoro ri-scoperto. Da non perdere: durante il Festival ci sarà un grande evento dedicato agli appassionati di Hip Hop.

L’organizzazione di MOVO è stata possibile anche grazie al supporto tecnico e alla partecipazione di prestigiosi partner: Confcommercio, Aics Provinciale di Cremona, Asd Artistica Gymnica Cremona, Shotokan Ryu Cavasport, Fondazione Sospiro, Anffas Cremona onlus, Adafa, Associazione Artisti Cremonesi, Fantigarfica.

#TAG: Associazioni  Cremona  

NOTIZIE CORRELATE

Caregiver Bergamo: il sito per chi si prende cura

È stato presentato il sito Caregiver a Bergamo all'interno delle iniziative organizzate per il Caregiver Day ed è online...

20 Maggio 2024 Di CSV BergamoAssociazioni, Bergamo, Sanità
Obbligo di Deposito Bilancio ETS: adempimenti

Il 7 maggio 2024 si è svolto un webinar sul deposito di bilancio per gli Enti del Terzo Settore...

17 Maggio 2024 Di CSV LombardiaAspetti fiscali, Aspetti giuridici, Associazioni
Borghilenti Festival a Castelnuovo Bocca d’Adda

Un festival di rigenerazione territoriale e culturale a Castelnuovo Bocca d’Adda, in provincia di Lodi: tre giorni di incontri, concerti, spettacoli, passeggiate e visite guidate che intrecciano l’arte e...

17 Maggio 2024 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Cittadinanza attiva, cultura, eventi, Festival, Lodi
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • DIVENTA SOCIO CSV

CSV Monza Lecco Sondrio

Centro di Servizio per il Volontariato
P.IVA 06795370961 C.F. 94614530155
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più