Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
CSV Lombardia Sud
Centro di Servizio per il Volontariato - Sede Territoriale di Cremona
C.F. 93033050191 P.I. 01371620194
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Mantenimento requisiti per l’iscrizione ai registri: per il 2019 la scadenza slitta al 30 ottobre

CSV Lombardia2019-10-31T09:11:40+01:00
Pubblicato il
30/10/2019
Di CSV Lombardia
Facebook cinguettio E-mail
Print Friendly, PDF & Email

Solo per l’anno 2019, per gli enti iscritti ai registri regionali del volontariato e dell’associazionismo, la presentazione della scheda per il mantenimento dei requisiti slitta fino al 30 ottobre 2019. La decisione è della Regione Lombardia ed è contenuta nel decreto 3682 del 19 marzo 2019, in seguito alla circolare del ministero del Lavoro “Codice del Terzo settore. Adeguamenti statutari” del 27 dicembre 2018 (sull’equiparazione degli statuti entro il 2 agosto). Pertanto, solo per il 2019 l’apertura della procedura di mantenimento è fissata al 2 agosto e la  chiusura della procedura al 30 ottobre. La decisione dello slittamento è stata presa per permettere il caricamento degli Statuti modificati per l’adeguamento al D. Lgs. 117/2017, e dopo un confronto con i referenti di CSVnet Lombardia, Forum Terzo settore, del Registro regionale dell’associazionismo e del volontariato delle amministrazioni provinciali e della Direzione generale Affari Istituzionali di Regione Lombardia durante gli incontri che si sono tenuti in Regione il 31 gennaio e il 20 febbraio. Ogni Ente di Terzo Settore provvederà in proprio, con il supporto dei CSV se necessario, a elaborare il nuovo statuto. Gli statuti modificati dovranno essere caricati sulla piattaforma online della Regione Lombardia unitamente al verbale di approvazione della modifiche, durante la fase del mantenimento di iscrizione 2019 (attività 2018), per le associazione che avranno già effettuato la modifica dello statuto. Essendo stata prorogata la scadenza per la modifica al 30 giugno 2020, tutte le organizzazioni che al 30 ottobre 2019 non avranno ancora modificato il proprio statuto dovranno trasmetterlo, una volta modificato, alla Regione o alla Provincia di riferimento mediante un’istanza di variazione dati. PROCEDURA PER IL MANTENIMENTO 1 – Accedere al sito www.registriassociazioni.servizirl.it: Nella prima pagina del sito si troveranno i manuali per la compilazione e gli indirizzi dei punti di assistenza dislocati sul territorio che forniscono consulenza e supporto alla compilazione della scheda (anche per gli Enti sprovvisti di PC).  Le associazioni al primo anno di presentazione della scheda online devono utilizzare le credenziali (username e password) già in possesso dal momento della prima iscrizione. La password scade dopo 6 mesi e dovrà essere rinnovata dalla piattaforma stessa. Per qualsiasi problema tecnico chiamare il numero verde 800 070 090 (post selezione tasto 1 e di seguito tasto 6). 2 – Compilazione Nella sezione ‘Istanze associazione” si trova un riquadro denominato ‘Mantenimento dei requisiti di iscrizione” da cui si accede alla compilazione della scheda di mantenimento. Si ricorda che il sistema lavora una istanza per volta, ovvero, se è già aperta una istanza non si può procedere con un’altra. È necessario  compilare ciascuna sezione salvando ogni volta. A fine compilazione è necessario salvare l’autocertificazione, che dovrà poi essere stampata e firmata in originale. Scansionare l’autocertificazione cartacea firmata ottenendo un file .pdf e caricarla insieme agli altri documenti richiesti. 3 – Verifica Dopo aver concluso il caricamento dei documenti, ritornare al pannello di controllo e verificare che l’istanza sia ‘presentata, in attesa di istruttoria” (se presenta una spunta gialla). 4 – Trasmissione • Compiuta questa operazione l’Ente dovrà trasmettere la sola autocertificazione con modalità che verranno comunicate successivamente prima dell’apertura della piattaforma.

 

I SERVIZI OFFERTI DAI CSV LOMBARDI

CSV Bergamo offre a tutte le associazioni consulenza e supporto alla compilazione. Il servizio avviene su appuntamento. Per richiedere il servizio scrivere a [email protected]. Per informazioni telefonare allo 035 234723 lunedì, martedì e giovedì dalle 9.00 alle 12.00 e dalle 15.00 alle 18.00, venerdì dalle 9.00 alle 12.00. N.B.: La Provincia di Bergamo segnala che la sola autocertificazione sarà da inviare all’indirizzo [email protected] (anche da indirizzo non pec).

CSV Brescia offre a tutte le associazioni iscritte nei Registri regionali o provinciali consulenza e supporto alla compilazione. Il servizio avviene su appuntamento. Per richiedere il servizio telefonare allo 030 2284900.

CSV Insubria, sede di Como,  offre un servizio di  consulenza per la compilazione della scheda mantenimento requisiti. Si può richiedere il servizio scrivendo  a [email protected] o telefonando al mattino allo 031/301800.

CSV Lombardia Sud, sede di Cremona,  offre un servizio di  consulenza per la compilazione della scheda mantenimento requisiti. Si può richiedere il servizio da settembre scrivendo a [email protected] o al numero 0372.26585.

CSV Monza Lecco Sondrio offre a tutte le associazioni consulenza e supporto alla compilazione. Il servizio avviene su appuntamento da lunedì a venerdì negli orari di apertura delle sedi territoriali del CSV. Si consiglia di prenotare l’appuntamento con anticipo, comunque entro e non oltre il 18 ottobre. Per richiedere il servizio alla sede di Lecco scrivere a [email protected] o telefonare allo 0341 350680 lunedì, mercoledì e giovedì dalle 9.00 alle 12.30 e dalle 14.00 alle 17.30; martedì dalle 14.00 alle 17.30; venerdì dalle 9.00 alle 12.30. La referente è Gigliola Manzini.

CSV Lombardia Sud, sede di Lodi,  offre un servizio di  consulenza per la compilazione della scheda mantenimento requisiti. Si può richiedere il servizio da settembre scrivendo a [email protected] oppure a [email protected] o allo 0371 428398.

CSV Milano offre a tutte le associazioni iscritte ai registri regionali supporto alla compilazione. Il servizio avviene su appuntamento. Per richiedere il servizio scrivere a [email protected] o telefonare allo 02 45475857 da lunedì a venerdì dalle 14.00 alle 19.00.

CSV Lombardia Sud, sede di Mantova,  offre un servizio di  consulenza per la compilazione della scheda mantenimento requisiti. Si può richiedere il servizio da settembre scrivendo a [email protected] o al numero allo 0376.367157.

CSV Monza Lecco Sondrio offre a tutte le associazioni consulenza e supporto alla compilazione. Il servizio avviene su appuntamento da lunedì a venerdì negli orari di apertura delle sedi territoriali del CSV. Si consiglia di prenotare l’appuntamento con anticipo, comunque entro e non oltre il 18 ottobre. Per richiedere il servizio alla sede di Monza scrivere a [email protected] o telefonare allo 039 2848308 dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00. Il referente è Renato Siboni.

CSV Lombardia Sud, sede di Pavia,  offre un servizio di  consulenza per la compilazione della scheda mantenimento requisiti. Per la sede di Pavia: si può richiedere un appuntamento scrivendo a [email protected] oppure a [email protected] o chiamando il numero 0382.526328. Per la sede di Vigevano: si può richiedere un appuntamento scrivendo a [email protected] o chiamando il numero 0381 82556.

CSV Monza Lecco Sondrio offre a tutte le associazioni consulenza e supporto alla compilazione. Il servizio avviene su appuntamento da lunedì a venerdì negli orari di apertura delle sedi territoriali del CSV. Si consiglia di prenotare l’appuntamento con anticipo, comunque entro e non oltre il 18 ottobre. Per richiedere il servizio alla sede di Sondrio scrivere a [email protected] o telefonare allo 0342 210071 lunedì, martedì, giovedì e venerdì dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 16.30. La referente è Alessandra Fistolera.

CSV Insubria – Sede territoriale di Varese offre a tutte le associazioni supporto alla compilazione. Il servizio avviene su appuntamento. Per richiedere il servizio scrivere a [email protected] oppure telefonare allo 0332 237757.

#TAG: Adempimenti e scadenze  

NOTIZIE CORRELATE

Bilanci e registro unico nazionale del Terzo settore: appunti per non sbagliare

Per gli enti del Terzo settore il 30 giugno è la scadenza per caricare il bilancio nel registro unico...

8 Maggio 2024 Di CSV LombardiaAdempimenti e scadenze
Adempimenti RUNTS: CSV a fianco delle associazioni per compilare le istanze

Dal momento in cui un’organizzazione ha correttamente concluso il processo di iscrizione nel Registro Unico Nazionale del Terzo Settore...

23 Aprile 2024 Di CSV BergamoAdempimenti e scadenze, Associazioni, Bergamo, Riforma del Terzo Settore
Tempo di bilanci nel Terzo settore. Come approvarli?

Per l’approvazione del bilancio, ogni associazione deve convocare una volta l’anno l’assemblea (art. 20, c. 1, del codice civile):...

22 Aprile 2024 Di CSV LombardiaAdempimenti e scadenze, Aspetti fiscali, Aspetti giuridici, Associazioni
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO

CSV Monza Lecco Sondrio

Centro di Servizio per il Volontariato
P.IVA 06795370961 C.F. 94614530155
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più