Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
CSV Lombardia Sud
Centro di Servizio per il Volontariato - Sede Territoriale di Cremona
C.F. 93033050191 P.I. 01371620194
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Diventa socio CSV
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Diventa socio CSV
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Protezione Civile, formati 51 nuovi Volontari

CSV Lombardia Sud2019-04-10T00:00:00+02:00
Pubblicato il
10/04/2019
Di CSV Lombardia Sud
Facebook cinguettio E-mail
Print Friendly, PDF & Email

Si è conclusa lo scorso 31 marzo la seconda sessione del Corso di Operatore di Segreteria per Volontari di Protezione Civile. Il corso organizzato dalla Provincia di Cremona – Ufficio Protezione Civile e dalle Associazioni:  Aquile Oglio Po di Martinana Po  e Grifone di Soncino , suddiviso in due sessioni della durata di 16 ore e riconosciuto dalla Scuola Superiore di Protezione Civile Polis, ha permesso di formare  51 volontari di protezione civile. Il personale volontario formato avrà la funzione di operatore sia relativamente alla funzione del volontariato (F4) che per supporto alle decisioni nelle sale operative, avrà pertanto una conoscenza completa delle funzioni amministrative, delle normative legate al volontariato, ma anche delle altre funzioni di supporto.

Il modulo segreteria è un modulo operativo della Colonna Mobile Provinciale della Provincia di Cremona, al quale afferiscono in qualità di capofila e coordinamento le due associazioni di volontariato Aquile Oglio Po e Grifone. La segreteria di Cremona interviene per ottemperare a tutte le pratiche amministrative, di gestione del volontariato e di supporto alle Sale Operative in occasione di emergenze locali, provinciali, regionali e nazionali e in attività esercitative che si si svolgono durante l’anno.

In caso di intervento a supporto della gestione di un campo di accoglienza, come è stato a San Giacomo delle Segnate (MN) in occasione del terremoto dell’Emilia – Lombardia del 2012, la segreteria oltre ad essere di supporto al Capo Campo fornendo tutte le notizie utili, gestisce i dati degli ospiti al campo che purtroppo non avendo un’abitazione agibile sono temporaneamente alloggiati in strutture predisposte dal sistema di Protezione Civile.

La segreteria così organizzata è stata impiegata per la sola funzione volontariato anche in eventi rilevanti quali: EXPO2015, di Floating Piers del 2016 e Visita del Papa 2017, mentre per il nostro territori è stata attivata più volte per emergenze legate al rischio idraulico relative al fiume Po, Adda, Serio e Oglio quale supporto alla Sala Operativa Provinciale.

Ora, visto la presenza di docenti qualificati del mondo del volontariato e professionisti, che hanno permesso di trattare gli aspetti normativi che interessano l’attività di Protezione Civile, gli aspetti pscicologici, l’utilizzo degli applicativi regionali e locali oltre a cenni sulla privacy ed  alle esperienze maturate nel corso di questi anni, i volontari formati potranno operare, coordinati dai funzionari provinciali o regionali, all’interno del modulo ogni qualvolta la funzione venga attivata a supporto degli eventi come sopra indicati.

Questo corso sarà, grazie alla collaborazione iniziata con altre Province, proposto anche in altre realtà al fine di poter avere un contingente di personale volontariato nel caso di emergenze regionali e nazionali organizzato e formato, dove sarà richiesta la presenza del modulo segreteria.

#TAG: Associazioni  

NOTIZIE CORRELATE

Caregiver Bergamo: il sito per chi si prende cura

È stato presentato il sito Caregiver a Bergamo all'interno delle iniziative organizzate per il Caregiver Day ed è online...

20 Maggio 2024 Di CSV BergamoAssociazioni, Bergamo, Sanità
Obbligo di Deposito Bilancio ETS: adempimenti

Il 7 maggio 2024 si è svolto un webinar sul deposito di bilancio per gli Enti del Terzo Settore...

17 Maggio 2024 Di CSV LombardiaAspetti fiscali, Aspetti giuridici, Associazioni
Borghilenti Festival a Castelnuovo Bocca d’Adda

Un festival di rigenerazione territoriale e culturale a Castelnuovo Bocca d’Adda, in provincia di Lodi: tre giorni di incontri, concerti, spettacoli, passeggiate e visite guidate che intrecciano l’arte e...

17 Maggio 2024 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Cittadinanza attiva, cultura, eventi, Festival, Lodi
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • DIVENTA SOCIO CSV

CSV Monza Lecco Sondrio

Centro di Servizio per il Volontariato
P.IVA 06795370961 C.F. 94614530155
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più