Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
CSV Lombardia Sud
Centro di Servizio per il Volontariato - Sede Territoriale di Cremona
C.F. 93033050191 P.I. 01371620194
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Decimo anniversario sanità di frontiera

CSV Insubria2019-04-04T00:00:00+02:00
Pubblicato il
04/04/2019
Di CSV Insubria
Facebook cinguettio E-mail
Print Friendly, PDF & Email

L’associazione di volontariato I Colori del Mondo vi invita a partecipare alla festa organizzata per il decimo anniversario di Sanità di Frontiera, l’ambulatorio medico gratuito per immigrati e senza dimora di Varese.
Nato in un momento difficile, nel 2009 dopo l’approvazione della legge “Bossi-Fini”, quando venne stabilito l’obbligo per i medici di denunciare gli irregolari, l’ambulatorio grazie ad un forte sostegno da parte di numerose associazioni locali riuscì a proseguire l’attività, assicurando assistenza medica a tutti coloro i quali non venivano compresi nel Servizio Sanitario Nazionale. Nel 2011, un accordo con la Regione Lombardia permise ai medici di avere un ricettario regionale rendendo così l’ambulatorio regolare a tutti gli effetti, oltre che sottoposto ai controlli in ambito sanitario, permettendo così a molte persone di ricevere cure che altrimenti non gli sarebbero state garantite.
Oggi l’ambulatorio di SDF è un luogo sicuro e accogliente dove viene offerta gratuitamente una prima assistenza sanitaria a immigrati e senza fissa dimora. E’ gestito da circa cinquanta volontari, tra cui quattordici medici, undici infermieri, sedici volontari addetti all’accettazione, tre psicologhe, una psichiatra, una fisioterapista e un legale.

Quando

giovedì 4 aprile 2019 ore 18,30

Proiezione di filmati di Emergency. Presentazione di Alice Piazza, responsabile ambulatori mobili di Emergency.

venerdì 5 aprile 2019 ore 18,30

Ore 18.30 – Presentazione delle attività svolte. Sintesi e statistiche elaborate da Adriano Luini.
Intervento sul tema: ‘Immigrazione e salute’.
Ore 20.00 – Cena multietnica – su prenotazione – preparata dall’associazione ‘Oltre le porte’.
Ore 21.00 – Spettacolo teatrale ‘Il filo del mare’ di e con Michela Prando.

sabato 6 aprile 2019 ore 18,30

Ore 10.30 – Incontro con le istituzioni cittadine: ‘Quale assistenza agli stranieri senza permesso di soggiorno, secondo la legge’.
Ore 18.30, c/o Teatro Santuccio, via Sacco n.10, Varese – Spettacolo ‘Invisibili’ di Mohamed Ba. La serata continua con un aperitivo e a partire dalle ore 21.00 musica e danze con la band ‘I Tutanbot’.

Dove

Acli Varese via Speri della Chiesa 9

Organizzatori

Associazione I colori del Mondo

Acli provinciali Varese

In collaborazione con il Comune di Varese

Iscrizioni

Ingresso libero

Per informazioni

vedi locandina

Locandina

Apri la locandina (PDF)
#TAG: Accoglienza  

NOTIZIE CORRELATE

Call per la presentazione di eventi nell’ambito di IT.A.CA. Festival Turismo Responsabile in provincia di Pavia dal 10 al 13 ottobre

Torna in provincia di Pavia dal 10 al 13 ottobre il Festival del turismo responsabile, IT.A.CA , che promuove un...

16 Maggio 2024 Di CSV Lombardia SudAccoglienza, Ambiente, cultura, diritti, Disabilità, Festival, Pavia
Dai nuova vita ai tuoi jeans: la campagna per raccogliere tessuti in denim per la sartoria sociale A Filo Libero

Il progetto A Filo Libero è un progetto di Laboratorio Lavgon, un laboratorio di sartoria sostenibile e bottega artigiana...

9 Maggio 2024 Di CSV Lombardia SudAccoglienza, Competenze, Comunita e territorio, Legalità, Pavia
La Casa di Lego

Il Mosaico Servizi è un ente no-profit con sede a Lodi che da oltre 35 anni opera a sostegno...

9 Maggio 2024 Di CSV Lombardia SudAccoglienza, Arte dell'integrazione, Associazioni, Cittadinanza attiva, diritti, Disabilità, Giovani, Lodi
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO

CSV Monza Lecco Sondrio

Centro di Servizio per il Volontariato
P.IVA 06795370961 C.F. 94614530155
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più