Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
CSV Lombardia Sud
Centro di Servizio per il Volontariato - Sede Territoriale di Cremona
C.F. 93033050191 P.I. 01371620194
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Fare volontariato
    • Volontariato scuole, università e altri enti
    • Volontariato per le aziende
    • Giustizia di comunità
    • Servizio civile universale e Corpo europeo di solidarietà
    • Valorizzazione delle competenze
    • Notizie
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
    • Vdossier
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Fare volontariato
    • Volontariato scuole, università e altri enti
    • Volontariato per le aziende
    • Giustizia di comunità
    • Servizio civile universale e Corpo europeo di solidarietà
    • Valorizzazione delle competenze
    • Notizie
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
    • Vdossier
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Raccontami una storia. Storie di donne milanesi raccontate in piazza

CSV Milano2019-03-08T00:00:00+01:00
Pubblicato il
08/03/2019
Di CSV Milano
Facebook cinguettio E-mail
Print Friendly, PDF & Email

Venerdì 8 marzo, dalle ore 15 alle 17, in piazza San Fedele “Raccontami una storia. Storie di donne milanesi raccontate in piazza”, per ricordare le donne protagoniste di piccole e grandi vicende.

Un’iniziativa aperta, alla quale possono partecipare tutti quelli che hanno una storia, personale o di una persona cara, da far conoscere o ricordare: basta mandare un videoracconto di trenta secondi entro le ore 12.00 del 5 marzo al numero WhatsApp +393459943141 o via email a: [email protected] lasciando nome, cognome e un recapito telefonico.
Mercoledì 6 marzo verranno comunicate le storie selezionate che saranno poi lette sul palco.

“Raccontami una storia. Storie di donne milanesi raccontate in piazza” è un’iniziativa realizzata nell’ambito di Milano è Memoria in collaborazione con Fondazione Milano, Civica Scuola Paolo Grassi, Toponomastica Femminile, Pacta, enciclopedia delle donne e Fondazione Anna Kuliscioff.

Interverranno tra le altre e gli altri:

  • Diana De Marchi – Presidente Commissione Pari opportunità del Comune di Milano
  • Maria Eugenia D’Aquino – PACTA dei Teatri
  • Luca Rodella – Civica Scuola di Teatro Paolo Grassi
  • Valeria Palumbo – giornalista e storica delle donne
  • Patrizia Zelioli – autrice testi

Quando

Venerdì 8 marzo, ore 15

Dove

Piazza San Fedele a Milano

Organizzatori

“Milano è Memoria” in collaborazione con: Fondazione Milano, Civica Scuola Paolo Grassi, Toponomastica Femminile, Pacta, enciclopedia delle donne e Fondazione Anna Kuliscioff.

Iscrizioni

I videoracconti di 30 secondi vanno inviati entro le ore 12.00 del 5 marzo a:

  • numero WhatsApp +393459943141
  • e-mail: [email protected]

lasciando nome, cognome e un recapito telefonico.

Locandina

piazza San Fedele

#TAG: Milano  

NOTIZIE CORRELATE

Fondazione Ticino Olona: bando Ambiente

I progetti devono contribuire a realizzare gli obiettivi di sviluppo sostenibile per il 2030 fissati dall’ONU, impegno globale cui...

24 Maggio 2024 Di CSV MilanoMilano
Fondazione Ticino Olona: bando Arte e cultura

I progetti devono contribuire a realizzare gli obiettivi di sviluppo sostenibile per il 2030 fissati dall’ONU, impegno globale cui...

24 Maggio 2024 Di CSV MilanoMilano
Fondazione Ticino Olona: bando Fragilità e marginalità

I progetti dovranno riguardare l’area dell’assistenza sociale con particolare riguardo alle fragilità e marginalità. Rientrano in questo bando i...

24 Maggio 2024 Di CSV MilanoMilano
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI

CSV Monza Lecco Sondrio

Centro di Servizio per il Volontariato
P.IVA 06795370961 C.F. 94614530155
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più