Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
CSV Lombardia Sud
Centro di Servizio per il Volontariato - Sede Territoriale di Cremona
C.F. 93033050191 P.I. 01371620194
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Diventa socio CSV
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Diventa socio CSV
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Il nostro grosso grasso martedì grasso

CSV Lombardia Sud2019-02-28T00:00:00+01:00
Pubblicato il
28/02/2019
Di CSV Lombardia Sud
Facebook cinguettio E-mail
Print Friendly, PDF & Email

Il nostro grosso grasso martedì grasso è il rinnovato slogan dell’ormai tradizionale appuntamento per l’ultimo giorno di carnevale in piazza del Comune. Un evento che di anno in anno va arricchendosi di novità e collaborazioni all’insegna di un Carnevale per tutti. Il Comune di Cremona, in collaborazione con Fondazione Sospiro, ANFFAS Cremona, Forum del Terzo Settore di Cremona e del Cremonese – Coordinamento Disabilità (CODIS), CARITAS Cremona, CSV Lombardia Sud, con il sostegno di Padania Acque S.p.A., ha organizzato la festa che animerà il centro cittadino, un insieme di iniziative curate da Teatrodanza.

L’appuntamento è dunque per martedì 5 marzo a partire dalle ore 15. Presenti in piazza l’angolo del Trucco e parrucco, l’angolo Crea la mascherina, oltre ad un’area spettacolo con canti e danze animati dalle principesse Disney e i dai loro amici. A seguire una lezione di hip hop destinata a coinvolgere tutti per una piazza di mascherine scatenate. Alla grande festa parteciperà anche la mascotte Glu Glu che si scatenerà in balli e giochi ed inviterà i bambini a dissetarsi con l’acqua pura del rubinetto, disponibile gratuitamente allo stand allestita da Padania Acque.

Seguiranno le immancabili Pallate alla Vecia, e poi la sfilata di tutte le mascherine, con una giuria formata da bambini scelti tra il pubblico che decreterà le tre migliori a cui andranno i premi messi a disposizione da Teatrodanza: un mese di hip hop gratuito, un borsone Teatrodanza e, come terzo premio, lo sconto del 10% su un corso a scelta a Teatrodanza.

“Per il terzo anno consecutivo – dichiara il presidente Claudio Bodini – Padania Acque co-organizza, insieme al Comune di Cremona e alle altre realtà del terzo settore, il Carnevale di Cremona. È un momento di festa per tutta la città, soprattutto per i bambini e le giovani generazioni, il futuro della nostra società. Proprio a loro dobbiamo rivolgerci trasmettendo valori e messaggi positivi: la collaborazione e condivisione tra enti, istituzioni e associazioni di volontariato, la promozione di buone pratiche per lo sviluppo della società civile. Padania Acque, infatti, sarà presente per promuovere il consumo quotidiano dell’acqua del rubinetto, di qualità, buonissima e libera dalla plastica”.

“Superando la logica del mero patrocinio e la collaborazione, anche quest’anno il Comune ha assunto un maggior impegno nella progettazione, coordinamento e il coinvolgimento dei servizi e delle associazioni – commentano l’Assessore alla Vivibilità sociale Rosita Viola e l’Assessore alla Città vivibile Barbara Manfredini – dando vita ad un’iniziativa che non è solo una festa, ma un’occasione di incontro tra le persone per tutta la città. Una festa che promuove percorsi di inclusione, all’insegna del divertimento e della solidarietà”.

#TAG: Associazioni  Cremona  

NOTIZIE CORRELATE

Caregiver Bergamo: il sito per chi si prende cura

È stato presentato il sito Caregiver a Bergamo all'interno delle iniziative organizzate per il Caregiver Day ed è online...

20 Maggio 2024 Di CSV BergamoAssociazioni, Bergamo, Sanità
Obbligo di Deposito Bilancio ETS: adempimenti

Il 7 maggio 2024 si è svolto un webinar sul deposito di bilancio per gli Enti del Terzo Settore...

17 Maggio 2024 Di CSV LombardiaAspetti fiscali, Aspetti giuridici, Associazioni
Borghilenti Festival a Castelnuovo Bocca d’Adda

Un festival di rigenerazione territoriale e culturale a Castelnuovo Bocca d’Adda, in provincia di Lodi: tre giorni di incontri, concerti, spettacoli, passeggiate e visite guidate che intrecciano l’arte e...

17 Maggio 2024 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Cittadinanza attiva, cultura, eventi, Festival, Lodi
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • DIVENTA SOCIO CSV

CSV Monza Lecco Sondrio

Centro di Servizio per il Volontariato
P.IVA 06795370961 C.F. 94614530155
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più