Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
CSV Lombardia Sud
Centro di Servizio per il Volontariato - Sede Territoriale di Cremona
C.F. 93033050191 P.I. 01371620194
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Fondo nazionale per la rievocazione storica – Avviso 2019

CSV Lombardia2019-01-11T00:00:00+01:00
Pubblicato il
11/01/2019
Di CSV Lombardia
Facebook cinguettio E-mail
Print Friendly, PDF & Email

Fondo nazionale per la rievocazione storica – Avviso 2019

Ente erogatore

Ministero dei beni e delle attività culturali

Fonte ufficiale

Vai alla pagina web del bando 2019

Leggi il testo del bando

Scadenza

Mercoledì 20 febbraio 2019 alle ore 14.00

Categoria

Nazionale

Parole chiave

Rievocazione storica, cultura, storia

Abstract

Il Ministero per i Beni e le Attività Culturali, con il Decreto Ministeriale 3 agosto 2018 definisce le modalità di presentazione delle domande e la procedura di concessione di finanziamenti a progetti di rievocazione storica, organizzazione e promozione di eventi, feste e attività nonché iniziative di valorizzazione dei beni culturali attraverso la rievocazione storica.

Obiettivi e azioni

Obiettivo

Il bando si propone di sostenere progetti pluridisciplinari e di rete a carattere innovativo di rievocazione storica e di valorizzazione dei beni culturali.

Azioni finanziabili

Il fondo è volto a sostenere progetti di rievocazione storica. organizzazione e promozione – anche al fine di implementare l’attrattività turistica del territorio di riferimento – di eventi, feste e attività nonché iniziative di valorizzazione dei beni culturali attraverso la rievocazione storica.

I progetti dovranno essere realizzati entro il 31 dicembre 2019.

Destinatari

Cittadinanza

Beneficiari

Possono presentare domanda per l’accesso al Fondo Regioni, Comuni, Istituzioni culturali e Associazioni di rievocazione storica riconosciute attraverso l’iscrizione ad appositi albi tenuti presso i Comuni o già operanti da almeno 10 anni.

In particolare per Istituzioni culturali e per Associazioni di rievocazione storica si intendono le istituzioni e le associazioni che hanno per fine statuario la conservazione, la promozione e la valorizzazione della memoria storica del proprio territorio, rispettando i criteri di veridicità storica mediante le varie forme di studio, espressione artistica, realizzazione di attività ed eventi storici.

Risorse

Risorse finanziarie disponibili

Nell’ambito del Fondo, le risorse stanziate per l’anno 2019 ammontano complessivamente ad € 2.000.000.

Come e dove inviare la candidatura

Le domande, firmate digitalmente dal legale rappresentante dell’organismo proponente, vanno presentate tramite la piattaforma delle domande on-line, unitamente agli allegati, a partire dal 27 novembre 2018 fino alle ore 14.00 del 20 febbraio 2019.

Contatti

E-mail

[email protected]
[email protected]
[email protected]
[email protected]
#TAG: Bandi e finanziamenti  

NOTIZIE CORRELATE

Al via le domande per l’assistenza dei bambini oncologici

C’è tempo fino alle ore 12 del 10 giugno 2024 per partecipare all’avviso 1/2024 del Fondo per l’assistenza dei...

8 Maggio 2024 Di CSV LombardiaAssociazioni, Bandi e finanziamenti, Sanità
Fondazione Cariplo approva il bilancio 2023: 1.178 progetti sostenuti per oltre 177 milioni di euro

Fondazione Cariplo approva all’unanimità il bilancio 2023. Lo scorso anno la Fondazione ha sostenuto 1.178 progetti sul territorio di...

8 Maggio 2024 Di CSV LombardiaBandi e finanziamenti
Festival Il Giullare 2024: Pubblicato il bando per le domande di partecipazione 2024

Il Festival nazionale "Il Giullare", che dal 2008 sale sul palco del Teatro del Centro Jobel a Trani, anche...

2 Maggio 2024 Di CSV Insubria VABandi e finanziamenti, Coesione sociale, cultura, eventi, Festival
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO

CSV Monza Lecco Sondrio

Centro di Servizio per il Volontariato
P.IVA 06795370961 C.F. 94614530155
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più