Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
CSV Lombardia Sud
Centro di Servizio per il Volontariato - Sede Territoriale di Cremona
C.F. 93033050191 P.I. 01371620194
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Diventa socio CSV
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Diventa socio CSV
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Proiezione “57 Quarto Oggiaro”

CSV Lombardia Sud2019-01-12T00:00:00+01:00
Pubblicato il
12/01/2019
Di CSV Lombardia Sud
Facebook cinguettio E-mail
Print Friendly, PDF & Email

Ente promotore

Nell’ambito del progetto Borgo Attivo con AINS Onlus, APS Borgo  Ticino, Decumano Est, Amici IC Cavour, Presi nella Rete 

Dove e quando

Data evento

Sabato 12 gennaio

Ora

Alle 20.30

Testo

57 QUARTO OGGIARO è un documentario che racconta la storia di riscatto del popoloso quartiere milanese.

Un racconto che parte dal 1957, anno di nascita dell’attuale Quarto Oggiaro, passando per l’epoca buia del degrado, della criminalità e della droga, fino ad arrivare a oggi.

Con il quartiere divenuto esempio di una periferia che cambia in meglio, grazie all’attivismo di cittadini e associazioni e alle opere di riqualificazione che le hanno restituito la bellezza di luoghi storici e simbolici, come villa Scheibler, la prima casa delle associazioni nata a Milano, con il suo fantastico parco e i murales che parlano di giustizia, lotta alla mafia, sport.

Il documentario, realizzato da Alina Nastasa, Massimiliano Perna e Marco Feliciani e prodotto da 154 coproduttori dal basso, prova a restituire al quartiere una verità che spesso manca nella narrazione dei media e nella percezione dell’opinione pubblica, dove Quarto viene dipinto sempre in maniera negativa, come luogo inaccessibile e degradato.

Alla serata saranno presenti i registi che, dopo la proiezione, dialogheranno con il regista pavese Filippo Ticozzi.

Luogo dell'attività

APS Borgo Ticino

Iscriviti

Ingresso gratuito e aperto alla cittadinanza

Contatti

Telefono

339 2546932

E-mail

[email protected]

Sito

www.borgoattivopavia.it

Allegati

Allegato 1

Locandina 
#TAG: Cittadinanza attiva  Coesione sociale  Pavia  

NOTIZIE CORRELATE

Borghilenti Festival a Castelnuovo Bocca d’Adda

Un festival di rigenerazione territoriale e culturale a Castelnuovo Bocca d’Adda, in provincia di Lodi: tre giorni di incontri, concerti, spettacoli, passeggiate e visite guidate che intrecciano l’arte e...

17 Maggio 2024 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Cittadinanza attiva, cultura, eventi, Festival, Lodi
Orienteering e mobilità al Parco della Vernavola con Kalos ASD

Sabato 1 giugno dalle 09.00 alle 13.00, si terrà "Orienteering e mobilità", presso il Parco della Vernavola, via Vigentina,...

16 Maggio 2024 Di CSV Lombardia SudPavia, Per approfondire, Per i cittadini
Call per la presentazione di eventi nell’ambito di IT.A.CA. Festival Turismo Responsabile in provincia di Pavia dal 10 al 13 ottobre

Torna in provincia di Pavia dal 10 al 13 ottobre il Festival del turismo responsabile, IT.A.CA , che promuove un...

16 Maggio 2024 Di CSV Lombardia SudAccoglienza, Ambiente, cultura, diritti, Disabilità, Festival, Pavia
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • DIVENTA SOCIO CSV

CSV Monza Lecco Sondrio

Centro di Servizio per il Volontariato
P.IVA 06795370961 C.F. 94614530155
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più