Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
CSV Lombardia Sud
Centro di Servizio per il Volontariato - Sede Territoriale di Cremona
C.F. 93033050191 P.I. 01371620194
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Diventa socio CSV
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Diventa socio CSV
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Giovedì 6 dicembre l’ultimo film della rassegna Motosolidale del Festival dei Diritti

CSV Lombardia Sud2018-12-06T00:00:00+01:00
Pubblicato il
06/12/2018
Di CSV Lombardia Sud
Facebook cinguettio E-mail
Print Friendly, PDF & Email

Giovedì 6 dicembre alle ore 21.00 al Cinema Politeama di Pavia l’ultimo film della rassegna cinematografica MotoSolidale del Festival dei Diritti.

Il Terzo Segreto di Satira presenta a Pavia la web serie girata tra Libano e Nicaragua

Appuntamento con i videomakers de’ Il Terzo Segreto di Satira, protagonisti e registi di “TSS ON THE ROAD: an EU Aid Volunteers webseries” girata tra Libano e Nicaragua all’inizio dell’anno. Infanzia negata, instabilità e incertezza rispetto al futuro, violenza sulle donne, rischi ambientali sono i temi che uniscono i due paesi, e i due progetti audiovisivi, dando voce a bambini, famiglie e cooperanti, quest’ultimi mai così sotto attacco come in questi ultimi anni.

La web serie della durata totale di 50 minuti verrà proiettata giovedi 6 dicembre al Cinema Politeama di Pavia in occasione dell’ultima serata di Motosolidale Film Festival, inserito all’interno del Festival dei Diritti.

Racconteranno anche alcuni retroscena del loro percorso alla scoperta del mondo umanitario e della cooperazione, qualche ricordo che difficilmente sarà sopito, come lo spettacolo di clownerie improvvisato da Marco Ripoldi per i bambini siriani della scuola di Labwe, ristrutturata da GVC oppure l’emozione di conoscere le donne, attiviste e attrici, del gruppo itinerante “Colectivo de Mujeres 8 de marzo”, nato per sensibilizzare la popolazione del Nicaragua al dramma della violenza di genere.

Le battute dissacranti e lo stile ironico de’ Il Terzo Segreto di Satira non tolgono potenza e drammaticità alle realtà mostrate; al contrario accompagnano lo spettatore direttamente tra le contraddizioni del Nicaragua (che solo qualche settimana dopo il passaggio della troupe sarebbe stato sconvolto da manifestazioni represse nel sangue che vanno avanti ancora oggi) e le difficoltà quotidiane di un paese complesso come il Libano. Ciò che più ha colpito i cinque milanesi in missione tra gli EU AId Volunteers e i cooperanti di GVC è stata l’estrema povertà della popolazione nel paese latinoamericano e la grande capacità di resilienza dei rifugiati siriani in Medio Oriente. Vi sono famiglie che vivono ai margini della società libanese, nella Valle della Bekaa dal 2012: “I rifugiati cercano ugualmente di continuare a vivere. – commenta l’attore – Ti accolgono come se fossi nella loro città ma la verità è che sono in una situazione di ostaggio e questo crea un contrasto emotivo molto forte”.

A seguire si svolgeranno le premiazioni del concorso per cortometraggi Accogli l’attimo – Videoslam 2018 promosso da Liberi Saperi sempre nell’ambito del Festival dei Diritti e che ha visto la partecipazione di squadre non solo italiane ma anche straniere.

www.festivaldeidiritti.org

#TAG: Cittadinanza attiva  Pavia  

NOTIZIE CORRELATE

Borghilenti Festival a Castelnuovo Bocca d’Adda

Un festival di rigenerazione territoriale e culturale a Castelnuovo Bocca d’Adda, in provincia di Lodi: tre giorni di incontri, concerti, spettacoli, passeggiate e visite guidate che intrecciano l’arte e...

17 Maggio 2024 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Cittadinanza attiva, cultura, eventi, Festival, Lodi
Orienteering e mobilità al Parco della Vernavola con Kalos ASD

Sabato 1 giugno dalle 09.00 alle 13.00, si terrà "Orienteering e mobilità", presso il Parco della Vernavola, via Vigentina,...

16 Maggio 2024 Di CSV Lombardia SudPavia, Per approfondire, Per i cittadini
Call per la presentazione di eventi nell’ambito di IT.A.CA. Festival Turismo Responsabile in provincia di Pavia dal 10 al 13 ottobre

Torna in provincia di Pavia dal 10 al 13 ottobre il Festival del turismo responsabile, IT.A.CA , che promuove un...

16 Maggio 2024 Di CSV Lombardia SudAccoglienza, Ambiente, cultura, diritti, Disabilità, Festival, Pavia
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • DIVENTA SOCIO CSV

CSV Monza Lecco Sondrio

Centro di Servizio per il Volontariato
P.IVA 06795370961 C.F. 94614530155
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più