Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
CSV Lombardia Sud
Centro di Servizio per il Volontariato - Sede Territoriale di Cremona
C.F. 93033050191 P.I. 01371620194
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
    • Manifesta
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
    • Manifesta
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

“End of the cage age”, no alla detenzione in gabbia l’Italia si unisce all’iniziativa europea: Freccia 45 all’Euro Parlamento per il lancio ufficiale

CSV Monza Lecco Sondrio2018-11-08T00:00:00+01:00
Pubblicato il
08/11/2018
Di CSV Monza Lecco Sondrio
Facebook cinguettio E-mail
Print Friendly, PDF & Email

Dopo la presentazione all’Euro Parlamento, anche l’Italia lancia l’iniziativa dei cittadini europei contro la detenzione in gabbie degli animali negli allevamenti.

In pochi giorni oltre 160.000 persone hanno aderito.

Il lancio ufficiale di “END OF THE CAGE AGE” era stato effettuato lo scorso 25 settembre a Bruxelles. Freccia 45.org aveva partecipato a fianco e sostegno dell’Euro Parlamentare On. Eleonora Evi.

Portavoce dell’associazione lecchese l’Avvocato Aldo Benato: “È quello che speriamo accada questa volta, PRIMA con l’abolizione delle gabbie negli allevamenti e POI, chissà, un domani, con l’eliminazione di ogni forma di allevamento di animali strumentale all’uomo … Utopia? Forse. A me piace pensare a una ottimistica speranza”.

“Abbiamo 1 anno per raccogliere 1 milione di firme e dire basta all’allevamento in gabbia degli animali” ha concluso Susanna Chiesa, Presidente di Freccia 45.

 

Unisciti anche tu. Firma alla pagina: bit.ly/2OHYAIC

#TAG: Ambiente  

NOTIZIE CORRELATE

Call per la presentazione di eventi nell’ambito di IT.A.CA. Festival Turismo Responsabile in provincia di Pavia dal 10 al 13 ottobre

Torna in provincia di Pavia dal 10 al 13 ottobre il Festival del turismo responsabile, IT.A.CA , che promuove un...

16 Maggio 2024 Di CSV Lombardia SudAccoglienza, Ambiente, cultura, diritti, Disabilità, Festival, Pavia
Festa Naturambiente 2024

Domenica 2 giugno 2024 dalle ore 10.00 si terrà, presso il Parco Isola Carolina di Lodi, la festa Naturambiente,...

16 Maggio 2024 Di CSV Lombardia SudAmbiente, Associazioni, Cittadinanza attiva, Comunita e territorio, eventi, Lodi, Terzo Settore
A Ticengo il 16 maggio la presentazione di “Per vie d’acqua e di terra”, percorso ciclopedonale di 31 chilometri

Un percorso ciclopedonale ad anello di circa 31 km che permette di collegare i 6 comuni che hanno collaborato...

9 Maggio 2024 Di CSV Lombardia SudAmbiente, Associazioni, Cremona
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO

CSV Monza Lecco Sondrio

Centro di Servizio per il Volontariato
P.IVA 06795370961 C.F. 94614530155
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più