Convegno “Le povertà, lo sviluppo sostenibile, le tecnologie. Formazione, giovani, adattamento climatico”
L’Alta Scuola per l’Ambiente (ASA) dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, in collaborazione con enti e istituzioni, centri di ricerca e realtà associative, imprese e fondazioni promuove un convegno per analizzare pratiche virtuose e favorire progetti innovativi, sostenibili e solidali.
L’intima relazione tra i poveri e la fragilità del pianeta costituisce uno tra gli assi portanti dell’Enciclica Laudato si’ e rappresenta il focus della riflessione con cui ASA intende contribuire al dibattito pubblico sul senso umano della tecnologia negli anni della svolta ecologica. Tra adattamento climatico e intelligenza artificiale, governance politico-economica e catastrofi ambientali, ripartire dalle povertà per educare allo sviluppo integrale. Persone, Pianeta, Partnership, Pace, Prosperità. Populorum progressio.
Nelle date del 10, 11 ottobre (sede di Brescia, via Trieste 17) e 23 novembre (Manerba del Garda) 2018 si terrà il convegno “Le povertà, lo sviluppo sostenibile, le tecnologie. Formazione, giovani, adattamento climatico”.
Per informazioni:
Università Cattolica del Sacro Cuore
Servizio Master e Formazione Permanente
Contrada Santa Croce 17, 25122 Brescia
Tel. 030.2406501
Email [email protected]
Sito web: asa.unicatt.it