Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
CSV Lombardia Sud
Centro di Servizio per il Volontariato - Sede Territoriale di Cremona
C.F. 93033050191 P.I. 01371620194
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Diventa socio CSV
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Diventa socio CSV
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Il 22 settembre torna Mosaico Festival

CSV Lombardia Sud2018-09-11T00:00:00+02:00
Pubblicato il
11/09/2018
Di CSV Lombardia Sud
Facebook cinguettio E-mail
Print Friendly, PDF & Email

La seconda edizione di Mosaico Festival chiuderà di nuovo l’estate cremonese proprio l’ultimo giorno della stagione, sabato 22 settembre. Organizzato nel verde dei giardini di Piazza Roma, l’evento, a ingresso totalmente gratuito, ha le sue basi nel ricco sottobosco dell’associazionismo culturale cremonese. Composito e sfaccettato, il festival proporrà una line up musicale di ricerca e un comparto enogastronomico di grande qualità.

A dare inizio ai live sarà l’alternative rock dei Sydrojé, unico progetto cremonese sul palco, a cui seguirà Berg, da Milano, solo project basato su loop vocali e beat box. L’attenzione si sposterà poi verso il Vinyl Bistrot di Chocolat Cafè, una zona food ampliata che, oltre a un menù creato appositamente per l’occasione, proporrà durante l’orario della cena una selezione musicale a cura di Jean Luc Stote, storico agitatore culturale bresciano, speaker di Radio Onda D’Urto e organizzatore della Festa della Musica di Brescia. La seconda tranche di concerti sarà inaugurata dai giovani Dear Ornette, terzetto mantovano dalle più varie influenze che presenterà a Mosaico il primo disco. Seguirà il power trio torinese Stearica, progetto strumentale che ha calcato i palchi dei più autorevoli festival europei e che darà poi spazio alla psichedelia occulta dei padovani Mamuthones. A chiudere la serie di live sarà il celebre collettivo emiliano dei Julie’s Haircut, fautore dal 1994 di un percorso artistico unico e trasversale.

Insieme alla musica fra i principali “tasselli del mosaico” troviamo sicuramente l’enogastronomia: riconfermata la collaborazione con la Chocolat Cafè, che in questa seconda edizione amplierà la sua proposta creando un vero e proprio Bistrot con un menù elaborato e pensato ad hoc per l’occasione. Quest’area sarà poi arricchita dai Salottini d’autore, già presenti lo scorso anno, ovvero sedute e installazioni prodotte da artigiani locali per rendere ancora più interessante e accogliente l’area food del festival.

Mosaico Festival è organizzato da CR.AS.I., abbreviazione di “Cremona Associazioni Indipendenti”, un coordinamento informale di associazioni culturali cremonesi che ha unito le forze per creare coralmente un nuovo festival. CR.AS.I. è attualmente composto dall’Associazione degli Studenti di Musicologia, Winter Beach, il Circolo Arcipelago, Gli Amici di Robi / Tanta Robba Crew a cui si è unita recentemente la giovanissima associazione culturale Trepunti.

A testimonianza della volontà di mettere ancora di più in luce il lavoro e le proposte delle giovani realtà cremonesi, CR.AS.I., come lo scorso anno, oltre a portare in piazza le associazioni al suo interno, darà visibilità ad altre ancora nella “Vetrina”, uno spazio apposito dedicato all’associazionismo culturale locale in un ideale anteprima della Festa del volontariato 2018, organizzata da CSV Lombardia Sud – Cremona per il giorno seguente.

Sarà inoltre ospitata di nuovo la webradio Radio Bang Bang, a cui sarà affidata la diretta streaming dell’evento e le interviste agli artisti. La webradio avrà poi il compito di dare inizio al festival: dalle 16.00 avrà luogo nel gazebo di Piazza Roma “Mina raccontata alla Radio”, una vera e propria trasmissione radiofonica live che ripercorrerà la vita e le canzoni della voce più famosa di Cremona. Il tema del “podcast dal vivo” è ispirato a “La grande musica: Mina e la canzone italiana”, uno dei filoni proposti nel 2018 dal bando Cultura Partecipata del comune di Cremona.

All’interno della piazza saranno presenti anche le esposizioni del concorso #DemolireXRicostruire, una novità scaturita dall’entrata in CR.AS.I. dell’Associazione Culturale Trepunti, una giovane realtà focalizzata sulla divulgazione e la comprensione dell’arte contemporanea. Il concorso, che permetterà agli artisti che operano sul territorio cremonese (e non solo) di esporre e far conoscere la propria ricerca artistica, è ispirato dalla location del festival: i giardini di Piazza Roma, luogo che fino al 1870 ha ospitato la Basilica di San Domenico distrutta poi per motivi ancora sconosciuti. Questo spunto è il tema centrale del concorso: una basilica fantasma è così il simbolo di una ricerca basata sul concetto di “Demolire per costruire”.

Mosaico Festival è possibile grazie al patrocinio del comune di Cremona, al suo sostegno all’interno del bando Cultura Partecipata, al finanziamento dell’Università di Pavia per la promozione delle attività culturali e ricreative degli studenti, e al supporto concreto di molteplici realtà locali e non: Chocolat Cafè, ACID Studio snc, la Festa del Volontariato di Cremona 2018, Somm, Bevande CUNI, Linea Green – Gruppo LGH, Marino Allestimenti, CremonaHotels.it, BZK Prod e Vixual.

#TAG: Associazioni  Giovani  

NOTIZIE CORRELATE

Caregiver Bergamo: il sito per chi si prende cura

È stato presentato il sito Caregiver a Bergamo all'interno delle iniziative organizzate per il Caregiver Day ed è online...

20 Maggio 2024 Di CSV BergamoAssociazioni, Bergamo, Sanità
Obbligo di Deposito Bilancio ETS: adempimenti

Il 7 maggio 2024 si è svolto un webinar sul deposito di bilancio per gli Enti del Terzo Settore...

17 Maggio 2024 Di CSV LombardiaAspetti fiscali, Aspetti giuridici, Associazioni
Borghilenti Festival a Castelnuovo Bocca d’Adda

Un festival di rigenerazione territoriale e culturale a Castelnuovo Bocca d’Adda, in provincia di Lodi: tre giorni di incontri, concerti, spettacoli, passeggiate e visite guidate che intrecciano l’arte e...

17 Maggio 2024 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Cittadinanza attiva, cultura, eventi, Festival, Lodi
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • DIVENTA SOCIO CSV

CSV Monza Lecco Sondrio

Centro di Servizio per il Volontariato
P.IVA 06795370961 C.F. 94614530155
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più