Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
CSV Lombardia Sud
Centro di Servizio per il Volontariato - Sede Territoriale di Cremona
C.F. 93033050191 P.I. 01371620194
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Il filo di Gaia

CSV Bergamo2018-09-12T00:00:00+02:00
Pubblicato il
12/09/2018
Di CSV Bergamo
Facebook cinguettio E-mail
Print Friendly, PDF & Email

Proposta residenziale per crescere, capire, trasformarsi.
Per ragazze dai 15 ai 17 anni.

Ente promotore

Consultorio familiare Zelinda di Trescore Balneario

Testo

“Il filo di Gaia” è un seminario per ragazze dai 15 ai 17 anni che diventano donne: un percorso residenziale di due giorni costellato da esperienze pratiche all’interno di laboratori, in un contesto di condivisione e vicinanza emotiva. Il percorso ha l’obiettivo di valorizzare la loro femminilità, il significato della sessualità, dell’amore, della corporeità e le sue dimensioni relazionali, partendo dai vissuti delle partecipanti. I cenni di anatomia e fisiologia femminile e maschile sono utili per spiegare le regole e i modi dell’intimità, della sessualità e del linguaggio dell’amore. All’interno del gruppo, il metodo prevede attività espressive come l’arte, la danza e la cucina creativa con l’obiettivo di conoscere se stesse, valorizzare e celebrare la propria femminilità e prepararsi all’incontro con l’altro. In un’ottica integrata si affronta anche il tema di una sana e corretta alimentazione per la salute della donna. Il team di esperte propone attività diverse, in base alle proprie competenze, ma che si integrano per facilitare il confronto ed il dialogo sulle tematiche proposte. Lo stile educativo è quello della responsabilizzazione, della collaborazione nella cura degli spazi comuni e nell’organizzazione delle attività.

Il seminario è residenziale perché vuole favorire le dinamiche di gruppo e permettere alle ragazze di sperimentarsi nei diversi ambiti: le attività espressive e di movimento, la condivisione del pranzo e della cena, le teorie sulla fisiologia del corpo, alcune curiosità circa la figura mitologica delle dee. Mente e Corpo si incontreranno come in una danza.

Il percorso è pensato per le sole ragazze, da un minimo di 18 a un massimo di 22 partecipanti (dai 15 ai 17 anni). La proposta si avvierà al raggiungimento delle 18 iscrizioni. Data ultima per le iscrizioni 12 settembre 2018.

Costi: € 150 ad iscritta.

Dove e quando

Data evento

Sabato 22 e domenica 23 settembre 2018

Luogo dell'attività

Casa per Ferie in via Finilmascher di Corna Imagna

Iscriviti

Iscrizione obbligatoria telefonando allo 035 4598380 o scrivendo a  [email protected].

Data ultima per le iscrizioni 12 settembre 2018.

Costi: € 150 ad iscritta.

Contatti

Telefono

035 4598380

E-mail

[email protected]

Sito

www.consultoriofamiliarebg.it

Allegati

Locandina

Scarica la locandina del percorso
#TAG: Bergamo  

NOTIZIE CORRELATE

Caregiver Bergamo: il sito per chi si prende cura

È stato presentato il sito Caregiver a Bergamo all'interno delle iniziative organizzate per il Caregiver Day ed è online...

20 Maggio 2024 Di CSV BergamoAssociazioni, Bergamo, Sanità
Dona una spesa 2024: l’11 maggio a Bergamo la raccolta alimentare

Sabato 11 maggio torna l’iniziativa “Dona una spesa”, la raccolta di generi alimentari per le famiglie in difficoltà economica...

6 Maggio 2024 Di CSV Bergamoalimentare, Bergamo
Concessione di contributi economici a sostegno di iniziative culturali in continuità con Bergamo Brescia Capitale Italiana della Cultura 2023

Abstract Il Comune di Bergamo ha pubblicato un bando per concedere contributi economici finalizzati alla organizzazione di iniziative e...

23 Aprile 2024 Di CSV BergamoBandi e finanziamenti, Bergamo, cultura
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO

CSV Monza Lecco Sondrio

Centro di Servizio per il Volontariato
P.IVA 06795370961 C.F. 94614530155
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più