Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
CSV Lombardia Sud
Centro di Servizio per il Volontariato - Sede Territoriale di Cremona
C.F. 93033050191 P.I. 01371620194
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Fare volontariato
    • Volontariato scuole, università e altri enti
    • Volontariato per le aziende
    • Giustizia di comunità
    • Servizio civile universale e Corpo europeo di solidarietà
    • Valorizzazione delle competenze
    • Notizie
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
    • Vdossier
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Fare volontariato
    • Volontariato scuole, università e altri enti
    • Volontariato per le aziende
    • Giustizia di comunità
    • Servizio civile universale e Corpo europeo di solidarietà
    • Valorizzazione delle competenze
    • Notizie
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
    • Vdossier
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Le tratte: elementi di comprensione e strumenti di intervento

CSV Milano2018-09-26T00:00:00+02:00
Pubblicato il
26/09/2018
Di CSV Milano
Facebook cinguettio E-mail
Print Friendly, PDF & Email

Milano, 26 settembre

Caritas Ambrosiana organizza in corso di formazione “Le tratte: elementi di comprensione e strumenti di intervento” organizzato in due moduli che si terranno nella sede di via S. Bernardino 4 a Milano.

L’orario degli incontri è dalle 14.30 alle 17.30.

Primo modulo Inquadramento generale:

  • 1° incontro: 26 settembre
    La tratta e i vari tipi di sfruttamento – Maurizio Braglia, Servizio Politiche per l’accoglienza e l’integrazione sociale – Regione Emilia-Romagna, progetto “Oltre la Strada”
  • 2° incontro: 3 ottobre
    I sistemi di accoglienza e i riferimenti normativi – Luca Bettinelli, Area Stranieri Caritas Ambrosiana
  • 3° incontro: 10 ottobre
    La tratta e la protezione internazionale: il ruolo della Commissione – Patrizia Comito, giurista  già componenete ANCI della Commissione Territoriale per il riconoscimento della Protezione Internazionale di Milano.

Per l’iscrizione al primo modulo: cliccare qui

Secondo modulo: La tratta per sfruttamento sessuale:

  • 1° incontro: 7 novembre
    I luoghi dell’emersione, gli indicatori di tratta e gli strumenti di intervento
    • I luoghi dell’emersione: la strada – Nadia Folli, Unità di Strda Avenida Caritas Ambrosiana
    • I luogi dell’emersione: i CAS – Francesco Sdraiati, Coop. Farsi Prossimo ONLUS
    • La mediazione: Comfort Akande – Ass. Liberazione e Speranza
    • Gli indicatori della tratta: Monica Piacentini – Referente Referral per il progetto Anti Tratta di Lule Onlus
  • 2° incontro: 14 novembre
    Il fenomeno della tratta e la rete dei servizi
    • La tratta per sfruttamento sessuale: il fenomeno – Sabrina Ignazi, Area Tratta e prostituzione Caritas Ambrosiana
    • Le modaità di intervento: l’accompagnamento, la presa in carico, la rete dei servizi – Valentina Pedroli, Area Tratta Coop. Farsi Prossimo ONLUS
  • 3° incontro: 21 novembre
    La Nigeria e le vie della tratta
    • Inquadramento geo-politico – Raffaele Masto, Giornalista Radio Popolare
    • Aspetti antropologici – Comfort Akande – Ass. Liberazione e Speranza

Per l’iscrizione al secondo modulo: cliccare qui

Scarica il volantino.

Quando

Data evento

Dal 26 settembre al 21 novembre 2018

Dove

Caritas Ambrosiana

Contatti

tel. 02.76037353 – email: [email protected]

#TAG: Milano  

NOTIZIE CORRELATE

Fondazione Ticino Olona: bando Ambiente

I progetti devono contribuire a realizzare gli obiettivi di sviluppo sostenibile per il 2030 fissati dall’ONU, impegno globale cui...

24 Maggio 2024 Di CSV MilanoMilano
Fondazione Ticino Olona: bando Arte e cultura

I progetti devono contribuire a realizzare gli obiettivi di sviluppo sostenibile per il 2030 fissati dall’ONU, impegno globale cui...

24 Maggio 2024 Di CSV MilanoMilano
Fondazione Ticino Olona: bando Fragilità e marginalità

I progetti dovranno riguardare l’area dell’assistenza sociale con particolare riguardo alle fragilità e marginalità. Rientrano in questo bando i...

24 Maggio 2024 Di CSV MilanoMilano
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI

CSV Monza Lecco Sondrio

Centro di Servizio per il Volontariato
P.IVA 06795370961 C.F. 94614530155
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più