Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
CSV Lombardia Sud
Centro di Servizio per il Volontariato - Sede Territoriale di Cremona
C.F. 93033050191 P.I. 01371620194
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Fare volontariato
    • Volontariato scuole, università e altri enti
    • Volontariato per le aziende
    • Giustizia di comunità
    • Servizio civile universale e Corpo europeo di solidarietà
    • Valorizzazione delle competenze
    • Notizie
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
    • Vdossier
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Fare volontariato
    • Volontariato scuole, università e altri enti
    • Volontariato per le aziende
    • Giustizia di comunità
    • Servizio civile universale e Corpo europeo di solidarietà
    • Valorizzazione delle competenze
    • Notizie
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
    • Vdossier
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Summer camp mirrorable: tra ricerca, sport e continuoous learning

CSV Milano2018-08-20T00:00:00+02:00
Pubblicato il
20/08/2018
Di CSV Milano
Facebook cinguettio E-mail
Print Friendly, PDF & Email

Milano, dal 20 al 29 agosto 2018

Si terrà a Milano, il primo Summer Camp Mirrorable, dal 20 al 29 agosto, dieci giorni di attività per bambini provenienti da diverse regioni d’Italia, in età dai 5 ai 13 anni e con diagnosi di paralisi cerebrale infantile unilaterale/emiplegia.

I bambini potranno esercitarsi in nuovi sport bimanuali, come il golf, il tennis, il volley, il basket o la danza, grazie all’apprendimento imitativo con il proprio tutor e con i compagni di gioco. Per loro sarà puro divertimento, per la famiglia un beneficio ulteriore dato dall’utilizzo della pausa estiva in attività finalizzate, con una forte attenzione anche al benessere psico-sociale dei giovani pazienti.

Il Summer Camp Mirrorable avrà luogo presso PlayMore! in via della Moscova 26 a Milano, ed è un’opportunità offerta gratuitamente da Fightthestroke a 16 bambini (con un impatto su oltre 100 adulti tra terapisti, istruttori, ricercatori, caregivers) che insieme porteranno avanti un training intensivo di potenziamento motorio, potenziamento cognitivo e avviamento allo sport. L’iniziativa è stata resa possibile grazie al supporto rinnovato della Fondazione Vodafone attraverso il bando OSO Ogni Sport Oltre.

Il Summer Camp Mirrorable prende ispirazione da altri modelli di riabilitazione intensiva frequentati e studiati all’estero, per poter estendere il protocollo di ricerca non solo alle attività di potenziamento motorio ma anche di potenziamento cognitivo e di avviamento allo sport delle diverse discipline paraolimpiche. Un esperimento unico al mondo e sfidante.

Durante il Summer Camp verrà anche messo in atto uno studio di ricerca sperimentale e verranno testati nuovi approcci valutativi, grazie all’utilizzo di conoscenze e devices tecnologici all’avanguardia (es. registrazione cinematica in 3D) e alle partnership stabilite con diversi centri di studio: il disegno di ricerca è infatti il frutto di un’alleanza che vede collaborare ricercatori dell’Università di Neuroscienze di Parma con il Centro Nazionale degli Insegnanti Specializzati (CNIS), diretto dalla Prof.ssa Daniela Lucangeli, tirocinanti selezionati in collaborazione con il corso di Laurea in Scienze Motorie dell’Università Cattolica di Milano, fino alle principali Associazioni sportive e a coordinatori esperti in fisioterapia e terapia occupazionale.

Per informazioni, iscrizioni al camp per famiglie e tirocinanti: [email protected]

Quando

Data evento

Dal 20 al 29 agosto 2018

Dove

PlayMore!

Contatti

[email protected]

#TAG: Milano  

NOTIZIE CORRELATE

Fondazione Ticino Olona: bando Ambiente

I progetti devono contribuire a realizzare gli obiettivi di sviluppo sostenibile per il 2030 fissati dall’ONU, impegno globale cui...

24 Maggio 2024 Di CSV MilanoMilano
Fondazione Ticino Olona: bando Arte e cultura

I progetti devono contribuire a realizzare gli obiettivi di sviluppo sostenibile per il 2030 fissati dall’ONU, impegno globale cui...

24 Maggio 2024 Di CSV MilanoMilano
Fondazione Ticino Olona: bando Fragilità e marginalità

I progetti dovranno riguardare l’area dell’assistenza sociale con particolare riguardo alle fragilità e marginalità. Rientrano in questo bando i...

24 Maggio 2024 Di CSV MilanoMilano
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI

CSV Monza Lecco Sondrio

Centro di Servizio per il Volontariato
P.IVA 06795370961 C.F. 94614530155
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più