Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
CSV Lombardia Sud
Centro di Servizio per il Volontariato - Sede Territoriale di Cremona
C.F. 93033050191 P.I. 01371620194
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Contributi economici dal Comune di Bergamo

CSV Bergamo2018-09-14T00:00:00+02:00
Pubblicato il
14/09/2018
Di CSV Bergamo
Facebook cinguettio E-mail
Print Friendly, PDF & Email

Avviso pubblico per la concessione di contributi economici per il 2018 a favore di enti e associazioni per l'organizzazione di iniziative.

Ente erogatore

Comune di Bergamo

Fonte ufficiale

Sito del Comune di Bergamo

Avviso pubblico

Scadenza

14 settembre 2018

Categoria

Comunale

Parole chiave

Iniziative, manifestazioni, senso civico, economia, cultura, cittadinanza

Abstract

Anche per il 2018, il Comune di Bergamo intende concedere ad enti pubblici e privati, società legalmente costituite, associazioni, comitati ed altre organizzazioni rappresentative di interessi diffusi, anche se non legalmente riconosciuti, che non abbiano fini di lucro o che comunque attuino iniziative senza fini di lucro, contributi finanziari finalizzate alla organizzazione di iniziative e manifestazioni, rilevanti ai fini del progresso civile, economico e culturale della città.

Obiettivi e azioni

Obiettivo

Sostenere iniziative e progetti che contribuiscano ad arricchire i programmi portati avanti dall’amministrazione comunale e che siano efficaci ai fini della promozione civile, sociale, culturale ed economica della città.

Azioni finanziabili

Per la cultura:

  1. iniziative di valorizzazione del patrimonio storico-artistico e culturale della città, materiale e immateriale;
  2. iniziative correlate ad anniversari e ricorrenze storico/culturali;
  3. animazione e attività culturali realizzate e partecipate nei quartieri.

Per le attività a carattere sociale:

  1. progetti collettivi elaborati dalle reti sociali di quartiere;
  2. progetti elaborati da singole realtà componenti delle reti di quartiere
  3. progetti dedicati al sostegno della fragilità sociale;
  4. progetti specifici per l’inclusione sociale delle persone disabili;
  5. progetti per il sostegno alle persone anziane;
  6. progetti dedicati al supporto ai minori;
  7. progetti dedicati ai giovani di età compresa tra i 15 e i 25 anni;
  8. iniziative finalizzate alla realizzazione delle pari opportunità.

Per l’ambiente:

  1. agricoltura periurbana, contrasto allo spreco alimentare;
  2. verde pubblico, biodiversità urbana;
  3. inquinamento ambientale e salute pubblica;
  4. ecosistema urbano e fauna.

Per lo sport:

  1. eventi e manifestazioni sportive tenute in città;
  2. attività continuative nel territorio comunale.

Destinatari

Cittadinanza

Beneficiari

Enti e associazioni

Risorse

Entità contributo

Il contributo, che è attribuito alle iniziative ritenute meritevoli di sostegno economico, è differenziato a seconda del carattere delle iniziative e precisamente:

  • per le iniziative di carattere sociale ed educativo, il contributo può essere concesso nella misura max del 100% del disavanzo tra le spese sostenute e le entrate conseguite;
  • per le iniziative di carattere sportivo, culturale ed ambientale, il contributo non può essere superiore al 90% del disavanzo tra le spese sostenute e le entrate conseguite;
  • per le iniziative di carattere ricreativo-aggregativo, il contributo non può esseresuperiore all’80% del disavanzo tra le spese sostenute e le entrate conseguite;
  • non può eccedere l’importo della differenza tra costi e ricavi.

Come e dove inviare la candidatura

La domanda di concessione del contributo, in regola con l’imposta di bollo, deve essere compilata e presentata, a pena di irricevibilità, esclusivamente on line, attraverso il sito del Comune nell’apposita sezione.

Le domande devono essere presentate entro il 14 settembre 2018; eventuali domande presentate successivamente potranno essere prese in considerazione, compatibilmente alle disponibilità di bilancio.

Al fine di presentare la richiesta, il legale rappresentante dell’ente richiedente deveseguire la procedura di accesso al sistema e di registrazione, secondo le apposite istruzioni di accesso.

Tempi e modalità di erogazione

Alla scadenza del termine, le Direzioni competenti per materia redigono un elenco di tutte le domande presentate, indicando l’iniziativa, il contributo richiesto, leentrate/uscite preventivate, il disavanzo e la percentuale massima di contributo che può essere concesso, in relazione al carattere dell’iniziativa. Gli elenchi, suddivisi pertipologia di iniziativa, sono sottoposti all’esame della Giunta comunale che definisce unpiano di ripartizione dei contributi da concedere.

I contributi sono erogati compatibilmente alle disponibilità finanziarie del Comune, tenendo conto del piano di ripartizione.

L’esito del procedimento di ammissione e di liquidazione è consultabile, da parte degli utenti che si sono autenticati tramite CRS/CNS, direttamente on line, nello sportelloweb, alla voce “il mio pannello”.

I contributi sono liquidati entro 90 giorni dal ricevimento della relativa richiesta di liquidazione, che deve essere trasmessa, pena l’irricevibilità, on line, attraverso lo sportello web; le richieste di liquidazione devono essere trasmesse entro e non oltre il 31 marzo 2019.

Alla richiesta di liquidazione deve essere allegato il rendiconto delle spese sostenute edelle entrate conseguite e una breve relazione conclusiva dell’iniziativa.

Contatti

E-mail

Tiziano Cipriani per i contributi di competenza del Sindaco: [email protected]

Elena Lazzari per i contributi a carattere sociale: [email protected]

Renato Magni per i contributi relativi allo sport, tempo libero e alle attività ricreative: [email protected]

Ferruccio Bresciani per i contributi relativi all’istruzione: [email protected]

Claudio Cecchinelli per i contributi relativi alle attività di carattere culturale e turistico: [email protected]

Alessandra Salvi per i contributi relativi alle attività di carattere ambientale: [email protected]

#TAG: Bandi e finanziamenti  Bergamo  

NOTIZIE CORRELATE

Caregiver Bergamo: il sito per chi si prende cura

È stato presentato il sito Caregiver a Bergamo all'interno delle iniziative organizzate per il Caregiver Day ed è online...

20 Maggio 2024 Di CSV BergamoAssociazioni, Bergamo, Sanità
Al via le domande per l’assistenza dei bambini oncologici

C’è tempo fino alle ore 12 del 10 giugno 2024 per partecipare all’avviso 1/2024 del Fondo per l’assistenza dei...

8 Maggio 2024 Di CSV LombardiaAssociazioni, Bandi e finanziamenti, Sanità
Fondazione Cariplo approva il bilancio 2023: 1.178 progetti sostenuti per oltre 177 milioni di euro

Fondazione Cariplo approva all’unanimità il bilancio 2023. Lo scorso anno la Fondazione ha sostenuto 1.178 progetti sul territorio di...

8 Maggio 2024 Di CSV LombardiaBandi e finanziamenti
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO

CSV Monza Lecco Sondrio

Centro di Servizio per il Volontariato
P.IVA 06795370961 C.F. 94614530155
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più