Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
CSV Lombardia Sud
Centro di Servizio per il Volontariato - Sede Territoriale di Cremona
C.F. 93033050191 P.I. 01371620194
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Famiglie in montagna

CSV Bergamo2018-06-24T00:00:00+02:00
Pubblicato il
24/06/2018
Di CSV Bergamo
Facebook cinguettio E-mail
Print Friendly, PDF & Email

Famiglie in montagna

Una giornata al rifugio Alpecorte

Ente promotore

Rifugio Alpecorte – Cooperativa Sociale Alchimia, Cooperativa Sociale SottoSopra, Consorzio Fa

Testo

Domenica 24 giugno il Rifugio Alpe corte dedica una giornata alle famiglie in montagna: dalle 9.00 alle 15.30 le tre cooperative sociali che da quattro anni gestiscono il rifugio, insieme al CAI di Ardesio, organizzano alcune attività pensate per sensibilizzare grandi e piccoli ad un rapporto con l’ambiente «più educativo e meno di consumo». Le tre cooperative sociali gestiscono il rifugio dal 2014, quando hanno vinto il bando di gestione promosso dal CAI: qui si occupano dell’accoglienza di chi va in montagna realizzando anche occasioni di formazione e inserimento lavorativo per giovani, persone con disabilità e persone che soffrono di disturbi di salute mentale.

Domenica 24 giugno il ritrovo è al laghetto di Valcanale alle 9.00, dove saranno consegnati i segni di riconoscimento; alle 9.30 il gruppo partirà per il rifugio guidato da esperti che lungo il percorso forniranno informazioni sulla flora locale. All’arrivo, previsto per le 11.00, saranno organizzati alcuni laboratori suddivisi per età (genitori, bambini dai 6 ai 10 anni, ragazzi dagli 11 ai 15 anni). Alle 14.00 Roberto Cremaschi presenterà il libro “In montagna con i bambini”, alle 14.30 inizierà il grande gioco a squadre e alle 15.30 il rifugio organizzerà la merenda.

Dove e quando

Data evento

Domenica 24 giugno 2018

Ora

Ritrovo alle 9.00 al laghetto di Valcanale.

Termine attività ore 16.00.

Luogo dell'attività

Rifugio Alpecorte

Iscriviti

Per informazioni e prenotazioni telefonare allo 0346.35090 o al 348.1479205; è possibile mangiare al rifugio.

Contatti

Telefono

0346.35090

348.1479205

Sito

www.rifugioalpecorte.it

Allegati

Locandina

Scarica la locandina dell’iniziativa
#TAG: Bergamo  

NOTIZIE CORRELATE

Caregiver Bergamo: il sito per chi si prende cura

È stato presentato il sito Caregiver a Bergamo all'interno delle iniziative organizzate per il Caregiver Day ed è online...

20 Maggio 2024 Di CSV BergamoAssociazioni, Bergamo, Sanità
Dona una spesa 2024: l’11 maggio a Bergamo la raccolta alimentare

Sabato 11 maggio torna l’iniziativa “Dona una spesa”, la raccolta di generi alimentari per le famiglie in difficoltà economica...

6 Maggio 2024 Di CSV Bergamoalimentare, Bergamo
Concessione di contributi economici a sostegno di iniziative culturali in continuità con Bergamo Brescia Capitale Italiana della Cultura 2023

Abstract Il Comune di Bergamo ha pubblicato un bando per concedere contributi economici finalizzati alla organizzazione di iniziative e...

23 Aprile 2024 Di CSV BergamoBandi e finanziamenti, Bergamo, cultura
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO

CSV Monza Lecco Sondrio

Centro di Servizio per il Volontariato
P.IVA 06795370961 C.F. 94614530155
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più