Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
CSV Lombardia Sud
Centro di Servizio per il Volontariato - Sede Territoriale di Cremona
C.F. 93033050191 P.I. 01371620194
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Sportabili cerca volontari per attività con disabili

CSV Brescia2018-05-28T00:00:00+02:00
Pubblicato il
28/05/2018
Di CSV Brescia
Facebook cinguettio E-mail
Print Friendly, PDF & Email

I volontari sono un fondamentale aiuto per la riuscita delle attività che SportABILI organizza e propone sia in inverno che in estate.

E’ importante che le persone che vogliono vivere questa esperienza abbiano spirito di adattamento e sappiano mettersi in gioco nelle varie attività sportive e ricreative tra le quali lo sci nordico, lo sci alpino, il rafting, l’equitazione, il tiro con l’arco, le escursioni e quant’ altro viene proposto ai soci.

SportABILI ha a disposizione un alloggio per i propri volontari, è una “casetta”, come soci e volontari amano chiamarla, posta alla partenza degli impianti di risalita del comprensorio sciistico Alpe di Lusia, località Castellir, a circa 6 chilometri da Predazzo, subito dopo l’abitato di Bellamonte. Durante la stagione invernale diventa punto di ritrovo e partenza dello sci alpino, mentre per la stagione estiva rimane a disposizione dei volontari. Consigliamo, a tal proposito, di essere automuniti per gli spostamenti quotidiani necessari per recarsi alla sede di Predazzo punto di partenza di tutte le attività estive.

Solitamente le attività proposte vedono impegnate le giornate intere, dando così la possibilità di realizzare, in estate, sia escursioni di gruppo che attività individuali mentre in inverno di proporre un servizio completo per lo sci e non solo, non dimenticando l’organizzazione e realizzazione dei vari eventi che l’Associazione propone per avvicinare le persone con disabilità all’ attività sportiva e promuovere il proprio slogan “…se posso fare questo, posso fare tutto…”

Il volontario può decidere se dare la propria disponibilità per un periodo (vacanza volontariato) oppure solo per alcune ore o alcune attività. In entrambi i casi è sufficiente confrontarsi insieme per concordare l’impegno in base alle disponibilità e necessità sia del volontario che dell’associazione stessa.

Ai volontari viene riservata la possibilità di frequentare corsi annuali di formazione/aggiornamento per la preparazione alle attività estive e invernali, in modo da conoscere approfonditamente sia gli ausili che le risorse dell’Associazione.

Al volontario viene richiesta l’iscrizione all’Associazione versando una quota simbolica, per questioni assicurative.

Per maggiori informazioni:
SportABILI ONLUS
via Lagorai 113- 38037 Predazzo -Tn
Tel: 0462.501999
Cell: 335.8021459
Email: [email protected]
Sito: www.sportabili.org

NOTIZIE CORRELATE

Progetto LINK ed IN prorogato fino al 2023

Progetto LINK-ed-IN – tessere legami per favorire l’inclusione sul territorio comasco è stato prorogato: qui il bilancio a un...

11 Giugno 2022 Di CSV Insubria ComoComo, Comunita e territorio, Giustizia riparativa
Master Promotori del dono

Continua l’impegno della Fondazione Comasca nel rafforzamento del capacity building degli Enti non profit della nostra provincia. Sono stati...

27 Settembre 2021 Di CSV Insubria Como
Carlo Borzaga per “Comunità intraprendenti – Beni comuni, terzo settore, economia sociale”

Terzo e ultimo appuntamento del percorso formativo di Arci Como per il progetto Como futuribile. Protagonista della conferenza "Comunità intraprendenti...

16 Febbraio 2021 Di CSV Insubria Como
Servizi per la redazione del bilancio sociale

CSV Insubria, Consorzio ABC e IRECOOP Lombardia propongono una serie di servizi utili alla redazione del bilancio sociale.  Le tre...

12 Febbraio 2021 Di CSV Insubria Como
Nasce a Varese il portale web per la solidarietà

Banco Nonsolopane, Croce Rossa, CAV Varese, CAV Medio Verbano e con il sostegno di Regione Lombardia e Ministero del lavoro hanno ideato “Helpy”, il portale dell’aiuto solidale nell’ambito...

12 Febbraio 2021 Di CSV Insubria Como
RUN4BUS alla Milano Marathon per gli ospiti del Gulliver

Sei un appassionato di corsa? Ti piace essere vicino al tuo territorio sostenendo una causa sociale? Anche quest’anno il Centro...

10 Febbraio 2020 Di CSV Insubria
Per il Mese della Pace, giovedì 30 al Gloria

In occasione del Mese della Pace 2020, il Coordinamento Comasco per la Pace e il Centro di Servizio per...

30 Gennaio 2020 Di CSV Insubria Como
Lo Yoga per il corpo e la mente – Nuove Date

L'Associazione A.L.A.O. Associazione Lodigiana di Amici di Oncologia organizza un corso di yoga per persone con problemi oncologici che...

15 Gennaio 2020 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Lodi
Fondazione Ticino Olona: bando Ambiente

I progetti devono contribuire a realizzare gli obiettivi di sviluppo sostenibile per il 2030 fissati dall’ONU, impegno globale cui...

24 Maggio 2024 Di CSV MilanoMilano
Fondazione Ticino Olona: bando Arte e cultura

I progetti devono contribuire a realizzare gli obiettivi di sviluppo sostenibile per il 2030 fissati dall’ONU, impegno globale cui...

24 Maggio 2024 Di CSV MilanoMilano
Fondazione Ticino Olona: bando Fragilità e marginalità

I progetti dovranno riguardare l’area dell’assistenza sociale con particolare riguardo alle fragilità e marginalità. Rientrano in questo bando i...

24 Maggio 2024 Di CSV MilanoMilano
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI

CSV Monza Lecco Sondrio

Centro di Servizio per il Volontariato
P.IVA 06795370961 C.F. 94614530155
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più