Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
CSV Lombardia Sud
Centro di Servizio per il Volontariato - Sede Territoriale di Cremona
C.F. 93033050191 P.I. 01371620194
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
    • Manifesta
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
    • Manifesta
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Libera la natura: la corsa per la legalità arriva a Lecco

CSV Monza Lecco Sondrio2018-05-11T00:00:00+02:00
Pubblicato il
11/05/2018
Di CSV Monza Lecco Sondrio
Facebook cinguettio E-mail
Print Friendly, PDF & Email

Giovedì 17 maggio 2018 dalle ore 9.30 in via Baracca, a ridosso del bene di mafia restituito alla collettività e oggi pizzeria Fiore, 350 studenti degli istituti del territorio lecchese daranno vita ad una “staffetta” per la responsabilità civile e la legalità contro le mafie e la corruzione, passandosi uno speciale “testimone” tratto dal legno di uno scafo usato dai moderni mercanti di schiavi sbarcati sulle nostre coste. Su questo testimone ci sarà la scritta “Liberi tutti”, a ricordare le storie di donne, uomini e bambini che vedono la nostra Italia come speranza per una vita sottratta a violenza e disperazione.

Il progetto Libera la Natura ha l’obiettivo di diffondere un concetto di sport basato sul rispetto dell’altro, delle regole e del proprio corpo, a partire da un’alimentazione corretta, per combattere e prevenire l’illegalità che condiziona anche il mondo sportivo. Gli studenti coinvolti incontreranno nei giorni precedenti gli operatori di Libera e gli atleti delle diverse discipline del Gruppo Sportivo Carabinieri Forestale per conoscere la loro storia sportiva, che prima di essere professione, è una testimonianza di adesione ai valori fondamentali di lealtà, rispetto, impegno e sacrificio, per condividere l’idea di una competizione pulita. La testimonianza riguarda anche le tante difficoltà che impegnano ogni giorno le Forze dell’ordine nella tutela del territorio contro illeciti, ecomafie e “mal costume”.

Quest’iniziativa nazionale di Libera fa tappa a Lecco per due motivi importanti: festeggiare un anno dall’apertura di “Fiore – Cucina in libertà” e ricordare Paolo Cereda, che con passione e tenacia ha creduto e realizzato la rinascita dell’ex Wall Street.

La realizzazione dell’evento sarà possibile grazie all’impegno di tanti: studenti, docenti, genitori, agenti dell’Arma, atleti del Gruppo Sportivo, Amministrazione comunale di Lecco, la Polizia Locale, Croce Rossa, volontari della Protezione Civile e di Libera.

Crediamo che anche grazie a una giornata così sia possibile combattere la presenza delle organizzazioni criminali sul nostro territorio e dar vita al sogno di un Paese diverso, pulito, sano e trasparente, dove correre per costruire più giustizia e “liberare chi libero non è”.

La manifestazione avrà termine attorno alle 12; avrà luogo anche in caso di pioggia.

NOTIZIE CORRELATE

Progetto LINK ed IN prorogato fino al 2023

Progetto LINK-ed-IN – tessere legami per favorire l’inclusione sul territorio comasco è stato prorogato: qui il bilancio a un...

11 Giugno 2022 Di CSV Insubria ComoComo, Comunita e territorio, Giustizia riparativa
Master Promotori del dono

Continua l’impegno della Fondazione Comasca nel rafforzamento del capacity building degli Enti non profit della nostra provincia. Sono stati...

27 Settembre 2021 Di CSV Insubria Como
Carlo Borzaga per “Comunità intraprendenti – Beni comuni, terzo settore, economia sociale”

Terzo e ultimo appuntamento del percorso formativo di Arci Como per il progetto Como futuribile. Protagonista della conferenza "Comunità intraprendenti...

16 Febbraio 2021 Di CSV Insubria Como
Servizi per la redazione del bilancio sociale

CSV Insubria, Consorzio ABC e IRECOOP Lombardia propongono una serie di servizi utili alla redazione del bilancio sociale.  Le tre...

12 Febbraio 2021 Di CSV Insubria Como
Nasce a Varese il portale web per la solidarietà

Banco Nonsolopane, Croce Rossa, CAV Varese, CAV Medio Verbano e con il sostegno di Regione Lombardia e Ministero del lavoro hanno ideato “Helpy”, il portale dell’aiuto solidale nell’ambito...

12 Febbraio 2021 Di CSV Insubria Como
RUN4BUS alla Milano Marathon per gli ospiti del Gulliver

Sei un appassionato di corsa? Ti piace essere vicino al tuo territorio sostenendo una causa sociale? Anche quest’anno il Centro...

10 Febbraio 2020 Di CSV Insubria
Per il Mese della Pace, giovedì 30 al Gloria

In occasione del Mese della Pace 2020, il Coordinamento Comasco per la Pace e il Centro di Servizio per...

30 Gennaio 2020 Di CSV Insubria Como
Lo Yoga per il corpo e la mente – Nuove Date

L'Associazione A.L.A.O. Associazione Lodigiana di Amici di Oncologia organizza un corso di yoga per persone con problemi oncologici che...

15 Gennaio 2020 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Lodi
Fondazione Ticino Olona: bando Ambiente

I progetti devono contribuire a realizzare gli obiettivi di sviluppo sostenibile per il 2030 fissati dall’ONU, impegno globale cui...

24 Maggio 2024 Di CSV MilanoMilano
Fondazione Ticino Olona: bando Arte e cultura

I progetti devono contribuire a realizzare gli obiettivi di sviluppo sostenibile per il 2030 fissati dall’ONU, impegno globale cui...

24 Maggio 2024 Di CSV MilanoMilano
Fondazione Ticino Olona: bando Fragilità e marginalità

I progetti dovranno riguardare l’area dell’assistenza sociale con particolare riguardo alle fragilità e marginalità. Rientrano in questo bando i...

24 Maggio 2024 Di CSV MilanoMilano
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO

CSV Monza Lecco Sondrio

Centro di Servizio per il Volontariato
P.IVA 06795370961 C.F. 94614530155
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più