Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
CSV Lombardia Sud
Centro di Servizio per il Volontariato - Sede Territoriale di Cremona
C.F. 93033050191 P.I. 01371620194
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
    • Manifesta
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
    • Manifesta
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Mini-Corsi: tutti gli appuntamenti ARCI di aprile

CSV Monza Lecco Sondrio2018-03-29T00:00:00+02:00
Pubblicato il
29/03/2018
Di CSV Monza Lecco Sondrio
Facebook cinguettio E-mail
Print Friendly, PDF & Email

Le iniziative di Educazione Popolare dell’Arci sono attività culturali e consistono in corsi, seminari, laboratori e workshop che nelle nostre sedi vengono organizzate per i Soci dell’associazione e su input dei Soci stessi riguardo svariate tematiche. Queste sono attività educative di tipo non formale, quindi né scolastico né orientato al mondo del lavoro e della competizione. Cercano quindi sia di rispondere direttamente agli specifici bisogni di conoscenza e alle aspirazioni delle persone che di valorizzarne le competenze, permettendo loro di diffondere il proprio sapere: anche insegnanti e relatori, infatti, sono Soci Arci. Le attività sono realizzate a prezzi popolari, rispettando uno dei cardini della mission Arci: la difesa del diritto alla Cultura di tutti e per tutti, la promozione di una cultura diffusa ed accessibile.

 

Sabato 7 aprile: Riconoscimento e uso Piante Officinali-Edibili Spontanee con il botanico Davide Borin. Malva, iperico, sambuco, biancospino, piantaggine, portulaca, silene e tante altre. Per scoprire e imparare a riconoscere le piante medicinali e/o edibili comuni nei boschi nei prati del nostro territorio: quelle che spesso consideriamo ‘erbacce’ e che invece si rivelano preziosissime alleate e gustose pietanze.

Modalità: 2 incontri + 1 escursione | da sabato 7 aprile, ore 10.00-12.00

Costo 50 euro

Iscrizioni entro venerdì 30 marzo

 

Lunedì 9 aprile appuntamento con la Samba e i ritmi del Brasile: Direttamente da Rio de Janeiro arriva a Lecco Fabio Allman, in arte Fabao, eclettico interprete dei ritmi e delle sonorità brasiliane.

Questo mini-corso è un’eccezionale occasione per venire a contatto con un grande artista e, insieme a lui, sperimentare la pratica del “drum circle”, ovvero la creazione di un CERCHIO SONORO attraverso l’utilizzo di strumenti a percussione tradizionali come surdo, repique tamburin, caixa, triangulo e ganzà, messi a disposizione dall’insegnante.

Anche se senza competenze musicali, grazie a un approccio giocoso e diretto, ogni partecipante potrà da subito dare il suo contributo nella creazione di un vero e proprio gruppo ritmico, in armonia col canto e il movimento organico del corpo.

Dopo una prima infarinatura sulle tecniche di base proprie di ogni strumento utilizzato, si proseguirà con con l’apprendimento e la realizzazione di alcuni brani di samba.

5 incontri, dal 9 aprile

il lunedì, dalle 21 alle 22

Costo 70 euro

Iscrizioni entro giovedì 5 aprile

 

Sabato 14 aprile l’appuntamento è con Allena la tua Memoria, il 3° Workshop di potenziamento cognitivo a cura della Dott.ssa Nadia Valsecchi, utile per rafforzare la concentrazione e l’attenzione, imparando esercizi e strategie utili a mantenere allenata la mente.

Il lavoro sarà incentrato sull’ esecuzione individuale, a coppie e in gruppo, di attività volte a stimolare e mettere alla prova attenzione, memoria a breve termine, memoria di lavoro e memoria a lungo termine con particolare attenzione allo sviluppo di strategie funzionali al ricordo.

Per partecipare non è necessario aver seguito i due workshop precedenti.

Costo 13 euro

Iscrizioni entro venerdì 13 aprile

 

Continuano inoltre gli appuntamenti mensili legati al ben-essere, per ricaricarsi durante le lunghe settimane lavorative senza impegnarsi in percorsi formativi più articolati e che richiedono maggiore impegno di tempo.

Ecco quindi le prossime date, in compagnia dell’insegnante Rita Letizia Yoga

 

Martedì 10 aprile | YOGA E Campane Tibetane

Una miscela di yoga e rilassamento con l’utilizzo delle campane tibetane, un mix di antiche tradizioni che hanno come obiettivo l’unità di corpo, mente e spirito. Le sessioni prevedono momenti di attività, forza, resistenza, equilibrio, distensione, rilassamento e riposo, il tutto accompagnato dal suono prodotto dalle campane tibetane che sciolgono “nodi” fisici ed emozionali generando un profondo stato di rilassamento.

Modalità: martedì ore 21.00-22.30 | Costo singolo incontro: 10 euro

Calendario incontri:

10 aprile/08 maggio

 

Sabato 21 aprile | YOGA a Offerta Libera

Affinché la cultura dello yoga sia una cultura “diffusa” e le buone pratiche che curano corpo e mente aiutino sempre più persone ad aumentare la propria consapevolezza e le proprie potenzialità.

Un’occasione per tutti i Soci Arci a tutti i livelli di pratica yoga, compresi i principianti: ciascuno definisce autonomamente l’entità del contributo.

Modalità: sabato ore 10.00-11.30 | offerta libera

Calendario incontri

21 aprile/19 maggio/16 giugno

 

Tutte le iniziative in elenco sono rivolte ai Soci Arci.

Le iscrizioni si registrano nei giorni:

martedì, giovedì e venerdì dalle ore 14.30 alle ore 18.30

presso gli uffici di Arci Lecco in via C. Cantù 18.

Per maggiori informazioni, contattare la Segreteria organizzativa

nei giorni e negli orari sopra indicati

al numero 0341 365580 oppure via mail: [email protected]

NOTIZIE CORRELATE

Progetto LINK ed IN prorogato fino al 2023

Progetto LINK-ed-IN – tessere legami per favorire l’inclusione sul territorio comasco è stato prorogato: qui il bilancio a un...

11 Giugno 2022 Di CSV Insubria ComoComo, Comunita e territorio, Giustizia riparativa
Master Promotori del dono

Continua l’impegno della Fondazione Comasca nel rafforzamento del capacity building degli Enti non profit della nostra provincia. Sono stati...

27 Settembre 2021 Di CSV Insubria Como
Carlo Borzaga per “Comunità intraprendenti – Beni comuni, terzo settore, economia sociale”

Terzo e ultimo appuntamento del percorso formativo di Arci Como per il progetto Como futuribile. Protagonista della conferenza "Comunità intraprendenti...

16 Febbraio 2021 Di CSV Insubria Como
Servizi per la redazione del bilancio sociale

CSV Insubria, Consorzio ABC e IRECOOP Lombardia propongono una serie di servizi utili alla redazione del bilancio sociale.  Le tre...

12 Febbraio 2021 Di CSV Insubria Como
Nasce a Varese il portale web per la solidarietà

Banco Nonsolopane, Croce Rossa, CAV Varese, CAV Medio Verbano e con il sostegno di Regione Lombardia e Ministero del lavoro hanno ideato “Helpy”, il portale dell’aiuto solidale nell’ambito...

12 Febbraio 2021 Di CSV Insubria Como
RUN4BUS alla Milano Marathon per gli ospiti del Gulliver

Sei un appassionato di corsa? Ti piace essere vicino al tuo territorio sostenendo una causa sociale? Anche quest’anno il Centro...

10 Febbraio 2020 Di CSV Insubria
Per il Mese della Pace, giovedì 30 al Gloria

In occasione del Mese della Pace 2020, il Coordinamento Comasco per la Pace e il Centro di Servizio per...

30 Gennaio 2020 Di CSV Insubria Como
Lo Yoga per il corpo e la mente – Nuove Date

L'Associazione A.L.A.O. Associazione Lodigiana di Amici di Oncologia organizza un corso di yoga per persone con problemi oncologici che...

15 Gennaio 2020 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Lodi
Fondazione Ticino Olona: bando Ambiente

I progetti devono contribuire a realizzare gli obiettivi di sviluppo sostenibile per il 2030 fissati dall’ONU, impegno globale cui...

24 Maggio 2024 Di CSV MilanoMilano
Fondazione Ticino Olona: bando Arte e cultura

I progetti devono contribuire a realizzare gli obiettivi di sviluppo sostenibile per il 2030 fissati dall’ONU, impegno globale cui...

24 Maggio 2024 Di CSV MilanoMilano
Fondazione Ticino Olona: bando Fragilità e marginalità

I progetti dovranno riguardare l’area dell’assistenza sociale con particolare riguardo alle fragilità e marginalità. Rientrano in questo bando i...

24 Maggio 2024 Di CSV MilanoMilano
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO

CSV Monza Lecco Sondrio

Centro di Servizio per il Volontariato
P.IVA 06795370961 C.F. 94614530155
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più