Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
CSV Lombardia Sud
Centro di Servizio per il Volontariato - Sede Territoriale di Cremona
C.F. 93033050191 P.I. 01371620194
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Mostra Photovoice: Anche nel mio orto cresce insalata

CSV Bergamo2017-12-07T00:00:00+01:00
Pubblicato il
07/12/2017
Di CSV Bergamo
Facebook cinguettio E-mail
Print Friendly, PDF & Email

Il passaggio dalla scuola al mondo del lavoro è un momento importante e delicato per tutti i giovani. Il Bio-Distretto dell’Agricoltura Sociale di Bergamo attraverso il progetto di alternanza scuola-lavoro si è occupato di facilitare questo percorso proponendo l’inserimento in contesti lavorativi di ragazzi con lieve disabilità, i quali, giunti alla fase conclusiva della loro carriera scolastica (quindi già spaesati per la fine di un a fase protetta della loro vita) si sono ritrovati in un contesto nuovo e complesso.

Nel progettare queste esperienze è stato scelto di attuare un metodo che permettesse di dare voce ai ragazzi protagonisti e di capire il loro punto di vista, il Photovoice. Il Photovoice è un metodo di ricerca-azione partecipata che consiste nel far esprimere alcuni membri (“senza voce”, emarginati) della comunità attraverso la fotografia, strumento di espressione accessibile che oltrepassa le barriere linguistiche e culturali. Combinando questi lavori di fotografia documentari a momenti di riflessione e discussione si sviluppa l’empowerment dei soggetti generalmente esclusi dai processi decisionali riguardanti la loro stessa vita e si crea un senso di comunità. Il loro punto di vista può, così, favorire una presa di coscienz a dei problemi che affliggono la società e delle loro determinanti e diventare una leva per il cambiamento sociale.

Ai partecipanti è stata, dunque, data l’opportunità di documentare e comunicare gli aspetti importanti della loro esperienza (immortalando qualsiasi cosa ritenessero opportuno, piacevole o meno) e la possibilità di diventare promotori di cambiamento.

La fase finale del progetto consiste in una mostra fotografica: a partire da giovedì 7 dicembre 2017 e fino a domenica 17 dicembre saranno esposti nell’EX Chiesa della Maddalena in Bergamo i lavori frutto dell ’esperienza di alternanza scuola-lavoro vissuta nelle aziende agricole sociali che compongono il Bio-Distretto di Bergamo.

Scarica la locandina dell’iniziativa

#TAG: Bergamo  

NOTIZIE CORRELATE

Caregiver Bergamo: il sito per chi si prende cura

È stato presentato il sito Caregiver a Bergamo all'interno delle iniziative organizzate per il Caregiver Day ed è online...

20 Maggio 2024 Di CSV BergamoAssociazioni, Bergamo, Sanità
Dona una spesa 2024: l’11 maggio a Bergamo la raccolta alimentare

Sabato 11 maggio torna l’iniziativa “Dona una spesa”, la raccolta di generi alimentari per le famiglie in difficoltà economica...

6 Maggio 2024 Di CSV Bergamoalimentare, Bergamo
Concessione di contributi economici a sostegno di iniziative culturali in continuità con Bergamo Brescia Capitale Italiana della Cultura 2023

Abstract Il Comune di Bergamo ha pubblicato un bando per concedere contributi economici finalizzati alla organizzazione di iniziative e...

23 Aprile 2024 Di CSV BergamoBandi e finanziamenti, Bergamo, cultura
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO

CSV Monza Lecco Sondrio

Centro di Servizio per il Volontariato
P.IVA 06795370961 C.F. 94614530155
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più