Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
CSV Lombardia Sud
Centro di Servizio per il Volontariato - Sede Territoriale di Cremona
C.F. 93033050191 P.I. 01371620194
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
    • Manifesta
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
    • Manifesta
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Notte Shakespeariana, come vi piace

CSV Monza Lecco Sondrio2017-05-20T00:00:00+02:00
Pubblicato il
20/05/2017
Di CSV Monza Lecco Sondrio
Facebook cinguettio E-mail
Print Friendly, PDF & Email

Il 27 maggio dalle ore 19.30 presso il suggestivo giardino botanico di Villa De Ponti a Calolziocorte, si terrà l’evento “Notte Shakespeariana – Come vi piace“. L’evento, giunto alla sua terza edizione, nuovamente conferma la piacevole e fattiva collaborazione tra la Comunità Montana Valle San Martino e TRAMM, associazione di Garlate, attiva sul territorio sia con i corsi di recitazione, Tai Chi, canto e danza per adulti e per bambini, sia con produzioni teatrali presentate con successo al pubblico, come ad esempio “E.so.poco” o “Dante il cappello parlante” o rassegne come “Cielo in una stanza”.

Dopo il successo delle due edizioni passate in cui il pubblico ha potuto assistere alla lettura delle due opere shakespeariane “Sogno di una notte di mezza estate” e “La Tempesta” comodamente disposto nel bellissimo parco di Villa de Ponti, tra luci soffuse e atmosfere fiabesche, quest’anno verrà proposta la commedia di Shakespeare “Come vi piace”.

Una storia d’amore contrastata, in cui i due giovani vivono accadimenti diversi per poter coronare il loro sogno. Un intricato groviglio di travestimenti, di intrecci interessanti e divertenti, malintesi e sentimenti offriranno al pubblico l’avvicendarsi dei vari personaggi, che impareremo a conoscere grazie alle voci degli attori.

I protagonisti confermati della serata saranno i ragazzi allievi dei corsi di recitazione dell’associazione Tramm affiancati quest’anno da altri lettori provenienti da diverse realtà professionistiche e amatoriali. La lettura verrà inframezzata e accompagnata da intermezzi musicali rigorosamente dal vivo, ad opera di musicisti locali e da coreografie coinvolgenti e suggestive. Il testo, le voci, la musica e la danza accompagneranno lo spettatore in una dimensione intima e personale, in cui potrà rilassarsi e godere così, come gli piace, delle sensazioni e della realtà fiabesca.

I lettori saranno nascosti negli anfratti del giardino dando così la possibilità ai partecipanti di vivere in prima persona un vero e proprio percorso nella foresta di Arden, immaginandosi le ambientazioni e i personaggi a piacimento, lasciando così spazio alla fantasia e, perché no, al relax; l’interpretazione attorale, la musica e la regia di Matteo Polvara faranno il resto.

Gli spettatori si disporranno all’interno del giardino botanico accomodandosi “come vi piace” su una poltrona, un divano, su un semplice cuscino o su una normalissima sedia in modo da poter ciascuno creare intorno a sé la “stanza” che preferisce, magari accompagnandosi con un gruppo di amici o di familiari. Alcune sedute saranno messe a disposizione da Tramm e dall’organizzazione, e si troveranno già all’interno del parco. Gli spettatori potranno comunque portare ciò che meglio si confà alle loro esigenze (plaid, seggioline e via dicendo)

La serata inizierà alle 19.30 con un leggero aperitivo a buffet offerto ai partecipanti, che si potrà andare ad aggiungere con quanto ciascuno spettatore vorrà portare per sé o da condividere e gustare in compagnia, con il proprio gruppo di amici, durante la lettura dell’opera. Alle ore 20.30 inizierà poi il vero e proprio viaggio tra le piante della Foresta di Arden.

L’ingresso è gratuito e ad offerta libera.

Gli organizzatori invitano gli spettatori a portare con sé anche un plaid ove eventualmente accomodarsi, qualora le sedute messe a disposizione non risultino essere sufficienti, ed una torcia per meglio fruire del parco e dei suoi servizi anche nella penombra dei giochi di luce.

La serata è stata resa possibile dal contributo diGroupama Assicurazioni, agenzia di Garlate di Migliucci Valerio & C.

Vista la grande affluenza degli scorsi anni, rimane gradita la prenotazione contattando l’associazione TRAMM o tramite mail all’indirizzo [email protected] o tramite la pagina facebook TRAMM o direttamente al numero 3887551148.

NOTIZIE CORRELATE

Progetto LINK ed IN prorogato fino al 2023

Progetto LINK-ed-IN – tessere legami per favorire l’inclusione sul territorio comasco è stato prorogato: qui il bilancio a un...

11 Giugno 2022 Di CSV Insubria ComoComo, Comunita e territorio, Giustizia riparativa
Master Promotori del dono

Continua l’impegno della Fondazione Comasca nel rafforzamento del capacity building degli Enti non profit della nostra provincia. Sono stati...

27 Settembre 2021 Di CSV Insubria Como
Carlo Borzaga per “Comunità intraprendenti – Beni comuni, terzo settore, economia sociale”

Terzo e ultimo appuntamento del percorso formativo di Arci Como per il progetto Como futuribile. Protagonista della conferenza "Comunità intraprendenti...

16 Febbraio 2021 Di CSV Insubria Como
Servizi per la redazione del bilancio sociale

CSV Insubria, Consorzio ABC e IRECOOP Lombardia propongono una serie di servizi utili alla redazione del bilancio sociale.  Le tre...

12 Febbraio 2021 Di CSV Insubria Como
Nasce a Varese il portale web per la solidarietà

Banco Nonsolopane, Croce Rossa, CAV Varese, CAV Medio Verbano e con il sostegno di Regione Lombardia e Ministero del lavoro hanno ideato “Helpy”, il portale dell’aiuto solidale nell’ambito...

12 Febbraio 2021 Di CSV Insubria Como
RUN4BUS alla Milano Marathon per gli ospiti del Gulliver

Sei un appassionato di corsa? Ti piace essere vicino al tuo territorio sostenendo una causa sociale? Anche quest’anno il Centro...

10 Febbraio 2020 Di CSV Insubria
Per il Mese della Pace, giovedì 30 al Gloria

In occasione del Mese della Pace 2020, il Coordinamento Comasco per la Pace e il Centro di Servizio per...

30 Gennaio 2020 Di CSV Insubria Como
Lo Yoga per il corpo e la mente – Nuove Date

L'Associazione A.L.A.O. Associazione Lodigiana di Amici di Oncologia organizza un corso di yoga per persone con problemi oncologici che...

15 Gennaio 2020 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Lodi
Fondazione Ticino Olona: bando Ambiente

I progetti devono contribuire a realizzare gli obiettivi di sviluppo sostenibile per il 2030 fissati dall’ONU, impegno globale cui...

24 Maggio 2024 Di CSV MilanoMilano
Fondazione Ticino Olona: bando Arte e cultura

I progetti devono contribuire a realizzare gli obiettivi di sviluppo sostenibile per il 2030 fissati dall’ONU, impegno globale cui...

24 Maggio 2024 Di CSV MilanoMilano
Fondazione Ticino Olona: bando Fragilità e marginalità

I progetti dovranno riguardare l’area dell’assistenza sociale con particolare riguardo alle fragilità e marginalità. Rientrano in questo bando i...

24 Maggio 2024 Di CSV MilanoMilano
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO

CSV Monza Lecco Sondrio

Centro di Servizio per il Volontariato
P.IVA 06795370961 C.F. 94614530155
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più