Caregiver Day – Convegno: Accanto a chi si prende cura
Nel mese di maggio in tutta Europa si celebra il "Caregiver day": una giornata pensata per dare spazio a chi, familiare o amico, dedica il proprio tempo alla cura di una persona fragile e bisognosa di assistenza. Un compito che richiede impegno, competenze ed energie, e che necessita di essere sostenuto. Per questo un anno fa a Bergamo istituzioni pubbliche, enti non profit e privati hanno dato vita al Laboratorio Caregiver Bergamo.
A un anno dal suo avvio, e con la realizzazione dei progetti a sostegno dei caregiver bergamaschi, lunedì 13 maggio il convegno "Accanto a chi si prende cura. Il progetto caregiver Bergamo tra case di comunità e terzo welfare", a Daste, vuole essere l’occasione per raccontare i passi fatti, presentare gli strumenti messi a disposizione dei caregiver e individuare le prospettive di lavoro per il futuro. Per restare a fianco di chi si prende cura, ogni giorno e non solo nel mese di maggio.
ACCANTO A CHI SI PRENDE CURA
Il progetto caregiver Bergamo tra case di comunità e terzo welfare
Conduce e modera Benedetta Ravizza, giornalista de L’Eco di Bergamo
14:30 - 15:00 | ACCOGLIENZA PARTECIPANTI
Videomessaggio Assessore Famiglia, Solidarietà sociale, Disabilità e Pari opportunità Regione Lombardia Assessore Casa e Housing Sociale Regione Lombardia
Direttore Generale ATS Bergamo
Presidente Collegio dei Sindaci
15.30 | Voci dal territorio: le diverse esperienze maturate all’interno del Progetto Caregiver Bergamo
Intervengono: SESSI
ATS Bergamo, Michele Foresti
Ambito Territoriale Sociale Valle Seriana Superiore e Val di Scalve, Barbara Battaglia ASST Bergamo Est, Raffaella Tortelli
Ambito Territoriale Sociale Bergamo, Giulia Quarti
ASST Papa Giovanni XXIII, Valeria Frana
ASST Bergamo Ovest, Martina Ometto
Associazione Alzheimer Bergamo, Maria Francesca Pasinelli
Fondazione FACES, Presidente Dario Zoppetti
Conclude:
Prof. Giuseppe Scaratti, Università degli Studi di Bergamo
16.45 | Aver cura di chi si prende cura: presentazione del portale web per i caregiver di Bergamo
Intervengono:
CSV Bergamo, Presidente Oscar Bianchi
Fondazione Comunità Bergamasca, Presidente Osvaldo Ranica Presidente Collegio dei Sindaci
Conclude:
Prof. Paolo Pezzana, Università Cattolica del Sacro Cuore
17.15 | Programmazione e integrazione nel 2024: dialogo aperto sulle prospettive tra Piani di Zona e Piani di Sviluppo dei Poli Territoriali ed evoluzione delle Case di Comunità
Intervengono:
ATS Bergamo, Direttore Sociosanitario Barbara Caimi
ASST Papa Giovanni XXIII, Direttore Sociosanitario Simonetta Cesa ASST Bergamo Est, Direttore Sociosanitario Laura Aurora Lodetti ASST Bergamo Ovest, Direttore Sociosanitario Pietro Tronconi Presidente Conferenza dei Sindaci ASST Papa Giovanni XXIII Presidente Conferenza dei Sindaci ASST Bergamo Est Presidente Conferenza dei Sindaci ASST Bergamo Ovest
18.30 | Gli indirizzi regionali per la programmazione territoriale integrata
Intervengono:
Direzione Generale Famiglia, Solidarietà sociale, Disabilità e Pari opportunità Regione Lombardia,
Direttore Claudia Moneta
U.O. a valenza regionale Promozione della Salute - Direzione Generale Welfare Regione Lombardia,
Direttore Corrado Celata
19:00 | APERITIVO
Partecipazione gratuita su iscrizione: http://formazione.sigmapaghe.com
Informazioni: [email protected] - www.caregiverbergamo.it
Quando
Lunedì 13 maggio 2024
Promosso da
ATS Bergamo
Per iscrizioni
Sito web: formazione.sigmapaghe.com
Email: [email protected]
Dove
Daste
Contatti
Email: [email protected]
Sito: www.caregiverbergamo.it
CG_Day_LOCANDINA_DEF