Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
CSV Lombardia Sud
Centro di Servizio per il Volontariato - Sede Territoriale di Cremona
C.F. 93033050191 P.I. 01371620194
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Diventa socio CSV
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Diventa socio CSV
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Scuola dei servizi di integrazioni per operatori, professionisti e volontari

CSV Lombardia Sud2024-03-21T17:13:14+01:00
Pubblicato il
21/03/2024
Di CSV Lombardia Sud
Facebook cinguettio E-mail
Print Friendly, PDF & Email

Il laboratorio formativo è promosso dal Centro Servizi Formazione di Pavia, nell’ambito del progetto “FAM.DI.LAV FAMiglia DIsabilità e LAVoro. Approcci e Percorsi di integrazione tra servizi sociali e sanitari nel territorio provinciale pavese”.

Il laboratorio
Diverse ragioni motivano la collaborazione tra servizi: mettere in comune competenze, ricercare soluzioni efficaci, rendere agevoli i passaggi di consegne, mettere a valore e ottimizzare le risorse, unire le forze per offrire servizi efficaci. Ma tra le motivazioni evidenti e la realtà complessa e dinamica c’è un divario: integrare il lavoro di servizi e gruppi diversi è impegnativo.
Quali sono gli ostacoli, quali le strategie e i percorsi praticabili, quali le competenze e gli strumenti, quali gli ingredienti segreti?
Il laboratorio di formazione si propone di prendere in considerazione queste questioni e altre che emergeranno dalle esperienze sul campo che le persone vorranno condividere, con l’obiettivo di scandagliare i processi e gli inciampi nella collaborazione operativa e di individuare indicazioni operative utili nel lavoro, da mettere a disposizione nei contesti di intervento che richiedono lo sviluppo di interventi e processi integrati.

Metodologia
Gli incontri saranno interattivi e coinvolgenti. Il percorso proporrà brevi momenti di inquadramento concettuale, attività guidate di lavoro in gruppo, e momenti di confronto e discussione. Esito del percorso formativo sarà la produzione di una mappa degli elementi emersi dal confronto e dall’analisi delle esperienze, utile ad orientare il lavoro sul campo.

Facilitazione
Il laboratorio sarà facilitato da Graziano Maino, socio di Pares, consulente e formatore sui temi della responsabilità, degli apprendimenti organizzativi e delle collaborazioni cross-sector, collabora il corso di laurea magistrale MOVASS (Metodologia, Organizzazione e Valutazione dei Servizi Sociali) del Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale dell’Università degli Studi di Trento.
Destinatari:
• Operatori dei Servizi territoriali (Assistenti sociali);
• Operatori dei Servizi sanitari e sociosanitari pubblici e privati (Psicologi, Educatori)
• Operatori del Terzo settore (Volontari)

Calendario:
26 marzo 2024 (9.00-18.00)
11 aprile 2024 (9.00-18.00)
06 maggio 2024 (9.00-18.00)
21 maggio 2024 (9.00-18.00)

L’attività formativa sarà realizzata in presenza presso CENTRO SERVIZI FORMAZIONE Via Riviera, 23 a Pavia.

Le iscrizioni devono pervenire tramite il seguente FORM

Maggiori informazioni e contatti sul sito di CSF

#TAG: Pavia  Per i cittadini  

NOTIZIE CORRELATE

Orienteering e mobilità al Parco della Vernavola con Kalos ASD

Sabato 1 giugno dalle 09.00 alle 13.00, si terrà "Orienteering e mobilità", presso il Parco della Vernavola, via Vigentina,...

16 Maggio 2024 Di CSV Lombardia SudPavia, Per approfondire, Per i cittadini
Call per la presentazione di eventi nell’ambito di IT.A.CA. Festival Turismo Responsabile in provincia di Pavia dal 10 al 13 ottobre

Torna in provincia di Pavia dal 10 al 13 ottobre il Festival del turismo responsabile, IT.A.CA , che promuove un...

16 Maggio 2024 Di CSV Lombardia SudAccoglienza, Ambiente, cultura, diritti, Disabilità, Festival, Pavia
Proiezioni: un meraviglioso viaggio nel mondo del melodramma

Sabato 25 maggio e sabato 8, 15 e 29 giugno alle ore 10.00, si terranno quattro proiezioni di "Un...

16 Maggio 2024 Di CSV Lombardia SudPavia, Per approfondire, Per i cittadini
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO

CSV Monza Lecco Sondrio

Centro di Servizio per il Volontariato
P.IVA 06795370961 C.F. 94614530155
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più