Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
CSV Lombardia Sud
Centro di Servizio per il Volontariato - Sede Territoriale di Cremona
C.F. 93033050191 P.I. 01371620194
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Diventa socio CSV
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Diventa socio CSV
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Pavia Barocca – Le anteprime del Centro di Musica Antica Fondazione Ghislieri

CSV Lombardia Sud2023-05-11T17:49:49+02:00
Pubblicato il
27/04/2023
Di CSV Lombardia Sud
Facebook cinguettio E-mail
Print Friendly, PDF & Email

Il Centro di Musica Antica Fondazione Ghislieri, in collaborazione con CSV Lombardia Sud e nell’ambito de La Trama dei Diritti propone Pavia Barocca – Le anteprime.  Tre concerti gratuiti tenuti da tre fra i migliori ensemble emergenti di musica antica selezionati in tutta Europa, che il Ghislieri ospita in residenza nell’ambito del progetto eeemerging+.

I tre appuntamenti: 4 maggio 2023, 11:30 – Cinema Teatro Politeama TIPI DI GUERRE – Una cena in famiglia Ensemble PuraCorda

PuraCorda, quartetto d’archi composto da musicisti di origine greca, si interessa principalmente al repertorio sconosciuto e ai compositori dimenticati. Data la scarsa importanza della figura della donna compositrice nella storia della musica, hanno sempre deciso di includere almeno un’opera di una donna in tutti i loro programmi.

In questo spettacolo, l’ensemble è lieto di invitare il pubblico a una tavola familiare. Come tutte le riunioni di famiglia, questa riunione di famiglia prevede calore, disaccordi appassionati, confessioni e scuse sincere, scherzi e accettazione. Ci verrà ricordato che, per quanto grandi possano sembrare i litigi nei nostri piccoli universi familiari, essi impallidiscono in confronto all’ombra proiettata dalle guerre mondiali che si avvicinano silenziosamente alla sicurezza delle nostre umili case.

23 maggio 2023, 18:00 – Cappella di San Pio del Collegio Ghislieri RECORDER REVOLUTION! La rivoluzione dei flauti Ensemble Palisander

Palisander è rinomato per la presentazione di programmi fantasiosi e storici con una vasta gamma di repertorio; si esibisce in gran parte a memoria, su flauti dolci alti fino a 6 piedi. Composto da ex allieve della Guildhall School of Music and Drama, Palisander si è rapidamente affermato come un giovane e vibrante ensemble. Ideando la propria coreografia, così come scrivendo nuove composizioni e arrangiamenti unici per l’ensemble, i membri del gruppo sono ambasciatori entusiasti della versatilità del flauto dolce. Questo è riportato in vivo durante gli emozionanti concerti teatrali, per i quali Palisander è conosciuto. “Palisander rende il flauto dolce eccezionalmente interessante ed emozionante” – Katie Derham, BBC Radio 3, 2019.

28 giugno 2023, 18:00 – Cappella di San Pio del Collegio Ghislieri MUSICA RESERVATA Un viaggio cromatico attraverso il Rinascimento italiano La Camerata Chromatica

Questo programma si presenta al pubblico come un viaggio iniziatico in Italia, seguendo la nascita e l’evoluzione di un repertorio vocale sconosciuto e mozzafiato: la musica cromatica del tardo Rinascimento. Proponendo alcuni dei suoi brani più emblematici, con un’enorme diversità di stili e affetti, Camerata Chromatica mette in luce gli aspetti principali di questo repertorio di ispirazione greca: passioni intense, squisita poesia e sperimentazioni musicali estreme. Grazie a un’ampia varietà di timbri (voci, flauti dolci, viola da gamba, organo), l’ensemble esprime al meglio, con una tessitura sonora in continuo mutamento, le emozioni del poema e immerge il pubblico in un universo sconosciuto, abbagliante e misterioso, virtuoso e sensuale, appassionato e sperimentale.

Scarica il manifesto (83 download ) Si consiglia di prenotare scrivendo a [email protected] o chiamando il numero 0382 3786266.

#TAG: cultura  eventi  Pavia  

NOTIZIE CORRELATE

Borghilenti Festival a Castelnuovo Bocca d’Adda

Un festival di rigenerazione territoriale e culturale a Castelnuovo Bocca d’Adda, in provincia di Lodi: tre giorni di incontri, concerti, spettacoli, passeggiate e visite guidate che intrecciano l’arte e...

17 Maggio 2024 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Cittadinanza attiva, cultura, eventi, Festival, Lodi
Maggio scapigliato. In memoria di Andrea Andy Rocchelli

Nel mese di maggio Volpi Scapigliate ODV organiza una serie di eventi in memoria di Andrea (Andy) Rocchelli. Segnaliamo già...

16 Maggio 2024 Di CSV Lombardia Sudcultura, diritti
Orienteering e mobilità al Parco della Vernavola con Kalos ASD

Sabato 1 giugno dalle 09.00 alle 13.00, si terrà "Orienteering e mobilità", presso il Parco della Vernavola, via Vigentina,...

16 Maggio 2024 Di CSV Lombardia SudPavia, Per approfondire, Per i cittadini
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • DIVENTA SOCIO CSV
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più