Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
CSV Lombardia Sud
Centro di Servizio per il Volontariato - Sede Territoriale di Cremona
C.F. 93033050191 P.I. 01371620194
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Diventa socio CSV
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Diventa socio CSV
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Eventi gratuiti nel nuovo Auditorium San Tommaso a Pavia

CSV Lombardia Sud2023-03-23T15:53:38+01:00
Pubblicato il
23/03/2023
Di CSV Lombardia Sud
Facebook cinguettio E-mail
Print Friendly, PDF & Email

Inaugurato a gennaio, l’Auditorium, intitolato a Vincenzo Buccheri, docente di Cinema, scomparso a soli 38 anni nel 2009, è stato pensato come spazio polivalente volto alla socializzazione della cultura: una struttura integrata nel Dipartimento di Studi Umanistici, che si configura come polo culturale e artistico che promuove attività di public engagement rivolte agli studenti, alla città e al territorio.

La sua mission promuove la sinergia tra pratiche di ricerca e produzione artistica e culturale, contesto universitario e città, favorendo l’integrazione tra differenti saperi, formazione e partecipazione attiva della cittadinanza. In linea con la mission, l’attività dell’Auditorium prevede l’ideazione, l’organizzazione e la produzione di eventi, laboratori e momenti formativi per gli studenti e per il pubblico incentrati sulle arti visive e performative.

Ogni mese, l’Auditorium offre un programma articolato di appuntamenti fissi: la sezione Infrazioni (lunedì, ore 19:00) ospita performance, spettacoli dal vivo, proiezioni e presentazione di libri; il pomeriggio di Retrospettive (martedì, ore 16:00) organizza rassegne di film dei grandi autori della storia del cinema; il segmento formativo Per-formazioni (venerdì e/o sabato, ore 11:00) è dedicato a incontri con registi e attori della stagione teatrale Politeama Fraschini.

Oltre a questi appuntamenti fissi, l’Auditorium prevede l’attivazione di laboratori con professionisti dello spettacolo indirizzati agli studenti e aperti al pubblico.

A fianco dell’Auditorium, troverà sede il Laboratorio Officine Creative, un centro di produzione per le arti visive e performative che sviluppa progetti originali, artistici e culturali, ideati e realizzati dagli studenti con docenti, professionisti e ricercatori.

Nell’ottica di un costante dialogo con le istituzioni culturali della città, l’Auditorium promuove una stretta collaborazione con la Fondazione Teatro Fraschini, inserendo nel suo palinsesto di attività gli incontri tra il pubblico e gli artisti in scena al Cinema Teatro Politeama e al Teatro Fraschini e ospitando nei suoi spazi il Corso di Teatro Sociale della Scuola di Teatro.

Per seguire la programmazione: pagina Instagram https://www.instagram.com/auditorium.unipv/ 

Gli eventi del mese di marzo 2023

Tutti gli eventi dell’auditorium sono a ingresso gratuito previa prenotazione obbligatoria tramite [email protected]

#TAG: cultura  Pavia  

NOTIZIE CORRELATE

Borghilenti Festival a Castelnuovo Bocca d’Adda

Un festival di rigenerazione territoriale e culturale a Castelnuovo Bocca d’Adda, in provincia di Lodi: tre giorni di incontri, concerti, spettacoli, passeggiate e visite guidate che intrecciano l’arte e...

17 Maggio 2024 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Cittadinanza attiva, cultura, eventi, Festival, Lodi
Maggio scapigliato. In memoria di Andrea Andy Rocchelli

Nel mese di maggio Volpi Scapigliate ODV organiza una serie di eventi in memoria di Andrea (Andy) Rocchelli. Segnaliamo già...

16 Maggio 2024 Di CSV Lombardia Sudcultura, diritti
Orienteering e mobilità al Parco della Vernavola con Kalos ASD

Sabato 1 giugno dalle 09.00 alle 13.00, si terrà "Orienteering e mobilità", presso il Parco della Vernavola, via Vigentina,...

16 Maggio 2024 Di CSV Lombardia SudPavia, Per approfondire, Per i cittadini
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • DIVENTA SOCIO CSV
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più